Visualizzazione stampabile
-
Hotspot portatili
Quote:
Originariamente inviato da
Pippoo
Ci sono più di 100 pagine di discussioni e il cerca non funziona. Quindi scusatemi anticipatamente se la questione viene affrontata in altri 3d, accetterò l'ammonizione senza protestare ;).
Huawei Device — Mobile wi-fi | Huawei Device
WebPocket 21.6 - ZTE Italy
Volevo chiedere a qualcuno di voi che utilizza questi simpatici giocattolini, se sono veramente utili e che esperienza ha avuto. Sono tentato, però non conosco la validità di questi strumenti, quanto migliorino il segnale e quindi l'esperienza di navigazione tramite smartphone.
Ad esempio, in casa mia oppure nel bar vicino che frequentiamo sempre, siamo costretti alla connessione EDGE ed è un'agonia anche per informarsi sulla programmazione del cinema, di qualche evento in particolare durante la serata o qualsiasi altro uso. Questi Hotspot potrebbero risolvere il problema? Grazie :)
Ecco ragazzi ;) vale anche per voi la richiesta, mi viene più semplice quotare da cellulare ;)
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pippoo
Ecco ragazzi ;) vale anche per voi la richiesta, mi viene più semplice quotare da cellulare ;)
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
Navigazione tramite smartphone? Intendi usarli in mobilità o a casa? Se li vuoi usare in mobilità devi valutare il consumo di batteria sia del cellulare, sia del modem, oltre che la ricezione del segnale che non è stabile (cosi come accade sul cell). Se invece intendi un utilizzo domestico allora non hai alcun tipo di problema.. Ho un router 3g della tp-link (è un router con collegata la pennetta 3g) che funziona ottimamente :) Tra i due brand comunque la scelta va verso la Huawei, sopratutto sull'HUAWEI E5331 e sull'HUAWEI E355 per i quali ho sentito molti pareri positivi e costano poco :) E' ottimo anche il HUAWEI E589 ma ha un prezzo esagerato.. Valuta comunque che ognuno di questi ha una portata limitata di dispositivi collegati..
P.s. se la connessione è EDGE navigando dal cellulare, vuol dire che quella è la copertura dell'operatore.. Quindi anche inserendo la sim card all'interno di un router di questi non migliorerai la ricezione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LukeSGS
Navigazione tramite smartphone? Intendi usarli in mobilità o a casa? Se li vuoi usare in mobilità devi valutare il consumo di batteria sia del cellulare, sia del modem, oltre che la ricezione del segnale che non è stabile (cosi come accade sul cell). Se invece intendi un utilizzo domestico allora non hai alcun tipo di problema.. Ho un router 3g della tp-link (è un router con collegata la pennetta 3g) che funziona ottimamente :) Tra i due brand comunque la scelta va verso la Huawei, sopratutto sull'HUAWEI E5331 e sull'HUAWEI E355 per i quali ho sentito molti pareri positivi e costano poco :) E' ottimo anche il HUAWEI E589 ma ha un prezzo esagerato.. Valuta comunque che ognuno di questi ha una portata limitata di dispositivi collegati..
P.s. se la connessione è EDGE navigando dal cellulare, vuol dire che quella è la copertura dell'operatore.. Quindi anche inserendo la sim card all'interno di un router di questi non migliorerai la ricezione.
Ecco, proprio quello che volevo capire :). Se ad esempio dove lo smart riceve l'EDGE anche l'hotspot riceve in EDGE o se, magari avendo una migliore antenna o un miglior modulo telefonico riusciva a navigare in HSDPA (o come si scrive xD).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pippoo
Ecco, proprio quello che volevo capire :). Se ad esempio dove lo smart riceve l'EDGE anche l'hotspot riceve in EDGE o se, magari avendo una migliore antenna o un miglior modulo telefonico riusciva a navigare in HSDPA (o come si scrive xD).
Beh riusciresti ad avere una ricezione migliore se lo paragoni ad un cellulare di una decina di anni fa ma con uno moderno :D Ad esempio facendo il confronto con il Desire Z, se questo prende HSDPA anche il router prenderà HSDPA, se il DZ prende EDGE vuol dire che più di quello l'operatore non passa :) sicuramente riuscirai a prendere qualche tacca in più del cell o forse il 3G, ma dubito riuscirai ad ottendere un HSDPA che è il minimo per avere una navigazione decente.
In sequenza viene EDGE (2.75G) -> UMTS (3G) -> HSDPA (3.5G) -> LTE (4G)
Comunque per una navigazione composta da app quali tapatalk, whatsapp, facebook, .ecc... va benissimo anche l'EDGE. I limiti si vedono quando apri il browser e vuoi caricare pagine di diversi MB dove serve necessariamente una connessione più veloce per evitare di imprecare appresso al cell :D
All'aperto la situazione com'è? Se va meglio allora prova a mettere il cell vicino ad una finestra, magari migliori qualcosa
-
R: Hotspot portatili
Il one x ha il supporto al 4g?
------(se vedi questa barra sto usando tapatalk)------
«Desire Z» inviato da una galassia lontana lontana...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zofox
Il one x ha il supporto al 4g?
------(se vedi questa barra sto usando tapatalk)------
«Desire Z» inviato da una galassia lontana lontana...
Ce l'ha il One X+ ... L'LTE è una cosa che non mi servirà mai siccome qui al sud italia arriverà quando sarà già vecchio :-/
-
R: Hotspot portatili
Quote:
Originariamente inviato da
LukeSGS
Ce l'ha il One X+ ... L'LTE è una cosa che non mi servirà mai siccome qui al sud italia arriverà quando sarà già vecchio :-/
Hahahaha si in effetti, prima che arrivi qui ne passa
------(se vedi questa barra sto usando tapatalk)------
«Desire Z» inviato da una galassia lontana lontana...