Visualizzazione stampabile
-
bah... a questo punto... attivo anche una promozione mobile internet per un mese (al costo di 3 euro settimanali) impostando i punti di accesso da voi suggeriti...
e poi vi dico se vanno e chi vanno più o meno veloci.
Grazie per le dritte!
Vedo, testo e vi dico... datemi tempo qualche giorno...
PS: sempre che mi facciano attivarre le due promozioni...
vabbè penso che se cambio soltanto APN... e mi collego per qualche minuto (uindi senza abbonamento) o poco più per testare non penso che mi facciano pagare 10 euro...
quindi provo con le connessioni sopra riportate e cioè:
* Name: <metti il nome che vuoi>
* APN: mobile.vodafone.it
* APN Type: default
* MCC: 222
* MNC: 10
e vediamo come và...
poi se và bene non mi resta che attiare la internet mobile e continuare a navigare... a 3 euro a settimana...
-
Ho appena effettuato una connessione veloce con il punto di accesso mobiel.vodafone.it...
la connessione sembra altrettanto veloce e mi hanno scaricato solo 1.50 euro.
L'indicatore di segnale mi ha indicato H e non 3G...
quindi mi domando io: è la stessa cosa del .web!
e a questo punto mi ridomando:
che qua quasi questa internet Card con la Navigazione ad 1 euro al giorno sia veramente una "ladrata"...
e che molto probabilmente presto... farò richiesta per la mobile internet e navigherò con i dati da voi consigliati.
Ragazzi se fosse veramente così... questà della vodafone è una ladrata bella e buona!
E pensare che li ho giudicati ladri quando avevano tirato fuori le 2 connessioni WAP, un anno fà, una da 2 e una da 3 euro a settimana "IDENTICHE"... solo che una ti costava 4 euro in più al mese...
ma se ora si conferma questa cosa... da 12 a 35 euro al mese... 23 euro "di cresta" è proprio una grande ladrata!
-
ma scusate...usando l'APN mobile.vodafone.it e avendo la "0 limits ON" spendo 30 centesimi al giorno...ho la connessione internet tutto il giorno attiva con 100 mega disponibili nelle 24 ore,ogni giorno!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ThaGplaya
ma scusate...usando l'APN mobile.vodafone.it e avendo la "0 limits ON" spendo 30 centesimi al giorno...ho la connessione internet tutto il giorno attiva con 100 mega disponibili nelle 24 ore,ogni giorno!
Guarda... per curiosità ho chiesto dell'offerta...
diciamo che se quel famoso punto di accesso funziona come un web (e sembra proprio che sia così ma questo non lo sanno manco a al centro assistenza)...
per quanto riguarda Internet è molto buono!
Per quanto riguarda le chiamate è 'na fregatura...
potrebbe fors forse essere utile chi telefona per più di 5 minuti consecutivi...
perchè da quello che ho capito ti scalano 20 centesimi di scatto alla risposta circa + 20 centesimi dopo il primo scatto e poi basta più.
Quindi se fai un paio di brevi telefonate ti è partito quasi 1 euro...
Io che faccio tante telefonate brevi sarebbe un furto!
Quindi l'offerta internet potrebbe anche starci... ed infatti è vantaggiosa... ma la Vodafone da qualche altra parte li dovrà pr prendere questi soldi...
che ne dite?
-
OK....
Ho ANNULLATO la SummerCard da 1 euro la giorno e ho attivato la 3 euro con punto di accesso mobile.vofano.it...
che dire... è perfetta!!!
Grazie della dritta vi devo più di un caffè!!!!!!!
Ora mi devo far spiegare come utilizzare questa connessione per connetermi con il PC senza utilizzre il punto di accesso WEB.
GRAZIE!!!!!!!!
Qualcuno lo sà o devo aaprire un altro post?
-
Attacca il Desire al PC con il cavetto USB; quando sullo schermo del Desire ti chiede cosa vuoi fare, scegli "condivisione rete internet" e poi premi "fatto".
Fine, sei connesso.
Se non ti compare la schermata di scelta quando attacchi il Desire, dopo averlo attaccato trascina il menu di stato verso il basso e tocca il simbolo dell'USB, comparirà la schermata di scelta. Fai quello che ho segnato prima, e sei connesso.
Se il computer che vuoi collegare ha Windows, assicurati prima di aver installato i drivers del Desire (se hai installato HTC Sync questo ti ha installato anche i drivers). Se usi linux, non hai bisogno di installare niente, devi solo selezionare la connessione mobile dal Connection Manager (se usi Gnome desktop) o dal Konnection manager (di KDE).
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Attacca il Desire al PC con il cavetto USB; quando sullo schermo del Desire ti chiede cosa vuoi fare, scegli "condivisione rete internet" e poi premi "fatto".
Fine, sei connesso.
Se non ti compare la schermata di scelta quando attacchi il Desire, dopo averlo attaccato trascina il menu di stato verso il basso e tocca il simbolo dell'USB, comparirà la schermata di scelta. Fai quello che ho segnato prima, e sei connesso.
Se il computer che vuoi collegare ha Windows, assicurati prima di aver installato i drivers del Desire (se hai installato HTC Sync questo ti ha installato anche i drivers). Se usi linux, non hai bisogno di installare niente, devi solo selezionare la connessione mobile dal Connection Manager (se usi Gnome desktop) o dal Konnection manager (di KDE).
Tutto fatto... grazie!
-
addio chiavetta Internet... addio Summer Card... addio soldi buttati nel cesso!
E pensare che ci sarà ancora tanta gente che rimane fregata... peccato!
-
Buongiorno a tutti,
è una settimana che sacramento dietro a mamma vodafone...
senza raccontare tutti i passaggi (ed i clamorosi errori commessi dagli operatori 190) volevo fare una semplice domanda...
Che voi sappiate, la promozione "internet e mail senza limiti" per abbonamenti, copre le connessioni fatte attraverso l'apn mobile.vodafone.it?
-
Ciao, io ho un contratto business vodafone + abilitato servizio dati da 9€/mese (wep e wap inclusi, 1 GB mese).
Ora, anche io ho lo stesso problema, o meglio :
1) Se uso Apn mobile.vodafone.it widget ok, navigazione internet invece lentissima, alle volte impossibile (mentre widget sempre ok!)
2) se uso apn wap wap.omnitel.it, internet va benissimo e niente widget ...
Per ora ho provato così:
Apn mobile.vodafone.it + porta : 80 ... sembra funzionino correttamente entrambe le cose...
Potrebbe essere che con mobile.vodafone.it è meglio impostare anche la porta, come ho fatto io ???
Ultima cosa : abilitando il servizio, l'operatore vodafone mi ha detto che mi disabilitata la/le porte utilizzate nel caso di tethering, visto che se lo facessi mi aveva detto avrei dovuto pagare, e anche caro... non è che per questo motivo io ho dovuto impostare la porta 80 su mobile.vodafone.it ?
Scusate l'ignoranza,
Grazie
Ciao
Denis