o_O Scusate è da poco che sono qui... Ho un galaxy 7500 con cui ho appena iniziato a giocare e adesso volevo prendere o un nexus o desire cosa mi consigliate????Grazie a tutti...
Visualizzazione stampabile
o_O Scusate è da poco che sono qui... Ho un galaxy 7500 con cui ho appena iniziato a giocare e adesso volevo prendere o un nexus o desire cosa mi consigliate????Grazie a tutti...
il desire è gia fuori funziona bene io l' ho comperato venerdi 24 aprile a milano e ne sono entusiasta provengo da iphone 3gs e non ne sto sentendo affatto la mancanza
;)
grazie gentilissimo ma volevo sapere da chi aveva provato entrambi se se uno era meglio e se nel concreto non c'è nessuna differenza
Interessa anche a me la scelta fra questi due terminali.
Per aiutare, di seguito, vi illustro le differenze che ho trovato, cercando in rete, frai i due:
Nexus one:
-ha custodia in neoprene compresa nella confezione
-gli auricolari recano inciso un piccolo android
-ha il secondo microfono x "annullare" (forse è meglio dire ridurre) i rumori
-ci sono accessori apposta x nexus one
-tracball illuminata che segnala notifiche
Htc Desire:
-Interfaccia htc SENSE (fra le altre cose, 7 pagine al posto di 5 del nexus)
-radio FM
-usb porting già attivato
-supporto HTC
-utilizzo completo della ram preinstallata
-"mouse" ottico (non sporgente rispetto al nexus one)
Tutto questo di default, ovviamente ci sono un sacco di "modifiche" da effettuare al nexus one per attivare quelle caratteristiche non funzionanti al momento del rilascio (radio FM, wifi N, Trakball multicolore), senza contare la possibilità di montare l'interfaccia del desire sul nexus. Ovviamente bisogna smanettarci sopra.
Per me la scelta rimane ancora aperta, da Maggio il Nexus one sarà disponibile presso vodafone, e questo mi fa propendere x il nexus. Ma siccome dovrebbe arrivare a vodafone anche il desire, la questione rimane aperta!!!!
C'è un confronto nexus desire uscito oggi su technophone, molto interessante.
Le differenze sono diverse, specialmente nella dotazione software standard rispetto alla sense che per alcuni aspetti è davvero molto ben pensata, in più questa ha il software della fotocamera più completo, molti widget carini ed utili, sincronizzazione coi contatti di facebook (non ho capito se però questa funzione c'è anche su nexus installando il client ufficiale di FB), un browser arricchito di una selezione del testo simile ad iphone molto comoda, zoom con text reflow più sofisticato e soprattutto supporto a Flash da subito.
Per me rimane comunque più interessante N1 per il fatto di essere GE, un giorno tutti i produttori capiranno che come nei PC devono garantire supporto al software futuro, per ora si pensa ancora a cercare di aumentare le vendite diminuendo la longevità dei prodotti segando il supporto e gli aggiornamenti e per ora preferisco premiare l'unico che anticipa i tempi. Tra l'altro, Froyo avrà una migliore gestione della memoria e delle risorse, di fatto potrebbe raddoppiare le prestazioni rendendo i terminali con Eclair nettamente inferiori a parità di hardware. ;)
Aggiungo anche che il nexus one è un device google e google ha inserito il nexus nel progetto Open Source di Android. Quindi il kernel sta già in AOSP (Android Open Source Project).
Ovviamente quando HTC rilascierà i sorgenti del kernel del Desire, questo 'valore aggiunto' sul nexus sparirà.
Ciò che invece magari rimarrà come gap, sarà il fatto che molti developer saranno orientati verso il nexus piuttosto che verso il desire, ma è un'opinione personale che non può essere suffragata dai fatti (non per ora per lo meno).
desire per desire aspetterei l'incredible con il nuovo monitor senza "bug"
mi riferivo ai developer che creano rom custom, modificando kernel e compagnia bella: avendo tutto ufficialmente integrato in AOSP viene facile pensare che facciano prima ad usare quei sorgenti che aspettare HTC che rilasci i suoi e così via.
Per chi invece sviluppa applicazioni, il problema non si pone affatto in quanto non ci sono differenze hardware tali da rendere valida un'applicazione solo su uno dei due device, dove mi trovi assolutamente d'accordo con te.
? non ho capito bene cosa intendi.
HTC, ad oggi, ha sempre rilasciato i sorgenti del kernel di ogni device android che ha prodotto.
Quando google rilascierà android 2.2 allora ci sarà da capire come HTC vorrà fare il porting del sistema su un device nato con la versione precedente.
Il kernel credo che lo rilascieranno ufficialmente in ogni caso.
ma quindi quando uscirà android 2.2, ci sarà chi svilupperà una rom con android 2.2 per desire (xda) in attesa che qualche mese dopo esca l'aggiornamento ufficiale htc?
secondo me è prematuro parlare di rom...io mi concentrei sull'hardware e sul prezzo dei 2 terminali.Per la parte hardware a mio parere è leggermente superiore il Desire,l'unica cosa che potrebbe far pendere l'ago della bilancia dalla parte del Nexus One è il fatto che è l'unico cellulare GE... che non è poco..
Se guardiamo il prezzo il Desire si trova online in offerta a 440,mentre il Nexus One dovrebbe arrivare in Italia con Vodafone a 499
A conti fatti io,almeno x il momento, opterei sicuramente x il Desire! ;)
Premetto che ho il Desire da una settimana.
Le mie considerazioni sono queste. Dal punto di vista strutturale secondo me è superiore al Nexus, la presenza dei pulsanti fisici e la trackball ottica li considero un miglioramento rispetto al Nexus.
Le altre caratteristiche sono evidentemente molto simili.
Quindi se uno vuole un telefono che funzioni senza smanettare troppo, Desire con Sense è senz'altro la strada più interessante al momento.
Se invece si intende "smanettare" con ROM varie e ottimizzare il sistema, credo che Nexus sia la strada di gran lunga migliore. Si è capito da subito che Nexus è stato adottato dalla comunità internazionale essendo Google Experience. Mi pare che il lavoro di Cyanogen e altri hard core coders sia concentrato soprattutto sul Nexus e questo lavoro probabilmente sarà difficilmente adattabile al Desire.
Ho visto anche le considerazioni di Paul di Modaco sulla difficoltà a fare il Root e di come HTC lo abbia in qualche modo progettato come un sistema CHIUSO rendendo molto difficile metterci mano.
Quindi le ROM per il Desire ci saranno ma probabilmente meno numerose e meno ottimizzate rispetto al Nexus.
Quindi traete le vostre conclusioni ...
Io vedrò ... ma se le cose vanno veramente così quando esce il Nexus in Italia vendo il Desire e me lo compro, altrimenti non mi diverto .... :D
ciao Simone,
io lo avevo visto su futurissimo.it era in promozione,prova a vedere se c'è ancora! :)
Sinceramente non capisco bene questa cosa..
Una volta che avremo il root sul Desire, dove sta il problema di montare una rom costruita per il Nexus sul Desire stesso visto che l'hardware è identico?
Al massimo avremo un driver per il doppio microfono in più e uno per il trackpad ottico in meno, ma sono cose che ci si mette 5 minuti a ricompilare il kernel e inserire.
Per come la vedo io tutto il lavoro che verrà fatto per il Nexus varrà allo stesso modo anche per il desire, ovviamente a patto di perdere le funzionalità che l'interfaccia Sense offre e che il Nexus non ha. O sbaglio?
ad oggi il problema sta nel fatto che, nonostante raggiunta l'utenza root, non si è ancora in grado di sovrascrivere la recovery. Quindi è più complesso fare tutto.
Per tutto il resto in teoria grossi casini non ci sono.Quote:
Al massimo avremo un driver per il doppio microfono in più e uno per il trackpad ottico in meno, ma sono cose che ci si mette 5 minuti a ricompilare il kernel e inserire.
Per come la vedo io tutto il lavoro che verrà fatto per il Nexus varrà allo stesso modo anche per il desire, ovviamente a patto di perdere le funzionalità che l'interfaccia Sense offre e che il Nexus non ha. O sbaglio?
Infatti Paul di MoDaCo.com sta facendo un porting della CyanogenMod 5.0.x del NexusOne sul Desire.
Poi c'è da capire le differenze tra i due kernel, ma visto l'hardware credo che il problema non ci sia. Vedremo ;)
In ogni caso stiamo parlando di 2 terminali al top di gamma,altro punto a favore del Desire sarà secondo me il fatto che la H3G ha praticamente ufficializzato che sarà presto a listino! :)
io ero indeciso e ho preso desire per la sense e per i tast fisici..