ma la tua è una richiesta o una speranza? roftl
Visualizzazione stampabile
Io me ne sono accorto soltanto dopo l aggiornamento a Froyo, però non so dire se anche prima lo avevo, non ci avevo mai fatto caso! Alla fine non è un grosso problema... Il caricabatterie stacca quando la batteia è a 100% e da lì parte la corrente dalla batteria!!!
Il mio problema é differente!a me dal 90% in poi mi segna che é carico! Ma non sospende la carica, prosegue fino al 100%.però se io guardo solo il led di status, quando vedo verde stacco,e magari é solo al 92%...
Sent from my HTC Desire
Comunque, il problema persiste con Froyo, quindi o non se ne sono accorti oppure non lo considerano un problema... In effetti non è certo un problema bloccante ma quando devi affrontare un'intera giornata anche quell'8-10% di batteria ti farebbe comodo...
Buongiorno a tutti, nell'ultima settimana mi è successo almeno un paio di volte (non consecutive) che lasciato il mio Desire in carica la notte (spento) la mattina una volta accesso l'indicatore di batteria mi rimaneva fisso e bloccato al 100%. Questo anche dopo 1 ora di utilizzo intensivo. Spengendo e riaccendendo il telefono ho notato che l'indicatore della batteria comincia a calare....partendo dal 100%...ciò significa che a fine giornata vedo sengermi il telefono con un 10-15% ancora disponibile.
E' successo qlc di simile anche a voi? Come avete risolto? (sempre che sia risolvibile)
A me capita che dopo una notte in carica in modalità aereo mi indica il 100%, ma come stacco l'alimentazione mi scende al 90%, la riattacco e pian piano mi arriva al 100%.
1) prova a fare una calibrazione della batteria (usa la funzione cerca sul forum o su google e trovi il procedimento ;) )
2) il desire quando arriva al 100% di carica stacca l'alimentazione per proteggere la batteria dalle microscariche. Quindi, pur lasciando il cavo inserito, fino a circa il 90% non riprende a caricare (se invece stacchi e riattacchi ti riporta a 100%)
potresti controllare se c'è qualche processo o app che consuma in background perchè in 7-8 ore di modalità aereo il mio consuma il 2% circa.
LA cosa strana è che finchè il cavo è collegato mi segna 100% e come lo stacco scende del 10%.
Non so cosa dire anche perchè non ho risolto nulla con la calibrazione.
Mi dà quasi l'impressione che non riesca a misurare bene la carica della batteria perchè mi è anche capitato che stava al 95% in ricarica e facendo partire qualche app all'improvviso ha terminato la ricarica.
Giovedì ho ritirato il Desire all'assistenza dopo i famosi riavvii, con la conseguente sostituzione della scheda madre ed ora sembra che la batteria si carichi completamente ogni volta.
Faccio ancora qualche test e vi so dire.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
ragazzi le disperazioni della batteria che avete sono inutili!!!
non per offendere intendiamoci, il problema, se cosi 'si puo' definire non sta nella batteria stessa ma nel kernel stock del desire!!! una volta carica la batteria il kernel impone l'utilizzo della corrente da batteria e quest'ultima non viene ricaricata fino a che il livello non scende al di sotto del 90%!!;)
Il problema della batteria che anche se sotto carica si scarica è stato risolto finalmente nella Leedroid 2.3b
Ottima cosa
Vorrei far notare che c'è un motivo se il Desire, con la ROM standard, quando è in carica e la batteria raggiunge il 100% la lascia scaricare fino al 90% prima di ricaricarla. E il motivo è che così facendo (carica fino a 100, scarica fino a 90, carica fino a 100, scarica fino a 90...) evita che la batteria rimanga "piena fino all'orlo". Che ci crediate o no, tenere una batteria agli ioni di litio PIENA al 100% per periodi prolungati senza scaricarla (che è quello che fanno molte rom custom), le fa solo danno perché le tiene sotto stress e ne riduce la vita media.
Mi chiedo allora perché non lo fanno in tutti i cellulari.
Cmq ho avuto modo di testate a fondo il telefono dopo la sostituzione della scheda madre ed effettivamente ora alla mattina il telefono è carico completamente.
Sent using Tapatalk Pro
Veramente lo fanno tutti i cellulari che prevedono una batteria agli Ioni di Litio. Al massimo variano il range di descharge, cioè non tutti si scaricano fino al 90%, qualcuno scarica fino a 91, altri 93, o 96, altri altre percentuali ancora. Il range di descharge dipende anche e soprattutto dalla capacità, dal voltaggio e dall'amperaggio della batteria. Alla HTC hanno evidentemente calcolato che per la batteria del Desire, 90% era quello ottimale.
Quei cellulari che non lo fanno usano le batterie Nickel-Cadmio.
Ma allora perché con la nuova scheda non lo fa più?
Rimane comunque stanno il fatto che alla mattina dopo una notte di carica si abbia già una scarica del 10% e che si manifesta all'improvviso quando l'indicatore segnalava una carica del100%.
Secondo me è vero quello che dici, ma la scarica non dovrebbe essere così rapida con il telefono non in funzione, per questo dico che probabilmente c'è un problema nel rilevare lo stato di ricarica.
Sent using Tapatalk Pro
La scarica in sè non è così rapida. E' che il cellulare, finché la presa è attaccata alla corrente, una volta raggiunto il 100% non ti segnala che sta scaricando. Ma appena stacchi la presa di corrente, dopo un minuto circa (mi pare) fa il controllo della batteria e ti segna il livello reale di carica. Per cui, finché è attaccato alla presa di corrente, appena raggiunge il 100% lui continua a segnare 100% anche se in realtà sta scendendo fino al 90%, e solo quando stacchi dalla presa a muro ti segnala la vera carica.
Se ti domandi perché si comporta così, è perché ci sarebbero ancora più email di protesta se la gente, svegliandosi la mattina, vedesse il cellulare in carica ma che invece di segnare 100% segna 93%, oppure se notassero che pur stando in carica l'indicatore oscilla tra 90 e 100 di continuo.