Visualizzazione stampabile
-
Desire impazzito
stavo ascoltando musica e stavo cercndo di modificare i tag id3 degli mp3...sono uscito ho killato con task manager...ora nn riesco piu a fare nulla telefono impazzito.si riavvia in continuazione ed esce la scritta interruzione imprevista dell'applicazione htc sense(processocom.htc.launcher).riprova.,..
KE KAVOLO GLI E PRESO???AIUTATEMI SONO DISPRATO...HO PROVADO A SPEGNERE(l'unica cosa che mi permette di fare),a staccare la batteria...ma niente,....
-
ho appena effettuato un hard reset ...sembra essersi risolto...meno male m veniva gia da piangere....
-
Domanda:
COSA hai killato con task manager? E perché, soprattutto?
Hai fatto un "kill all" senza discriminare? Hai detto al task manager di uccidere tutti i processi non in whitelist automaticamente? Se hai fatto così, il task manager uccide anceh il processo della Sense appena la individua, quindi mi pare comprensibile che si riavvii tutto continuamente.
Prova a fare a meno del task manager per due giorni, poi vedi se davvero ti serve usarlo.
-
Il framework della Sense è composto da più applicazioni in background, se ne killi uno o più il sistema va in crisi. Tra l'altro non mi stuferò mai a dire che la RAM in Android è gestita in modo dinamico, anche se hai solo 2MB di RAM libera se ne richiedi 6, lui ti chiude da solo l'applicazione più opportuna...
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
Domanda:
COSA hai killato con task manager? E perché, soprattutto?
Hai fatto un "kill all" senza discriminare? Hai detto al task manager di uccidere tutti i processi non in whitelist automaticamente? Se hai fatto così, il task manager uccide anceh il processo della Sense appena la individua, quindi mi pare comprensibile che si riavvii tutto continuamente.
Prova a fare a meno del task manager per due giorni, poi vedi se davvero ti serve usarlo.
Ok proveró.ma il fatto d avere in background tnt apps non m consuma piu batteria?
-
non usate quelle stronzate di task manager, i processi come in qualsiasi sistema operativo degno di questo nome vanno gestiti dal sistema e non dall'utente. al max può essere utile killare demoni o apps nel caso non rispondano..
-
Quote:
Originariamente inviato da
filippo83
Ok proveró.ma il fatto d avere in background tnt apps non m consuma piu batteria?
Già spiegato in centinaia di post. La risposta breve è NO.
La risposta dettagliata è: se apri un'applicazione, e poi la metti "in pausa" perché premi il tasto Home o perché ne apri un'altra, l'applicazione viene tenuta in RAM ma non viene eseguita. La RAM consuma la stessa quantità di elettricità sia che sia piena sia che sia mezza piena sia che sia piena per un decimo. Il processore viene invece impegnato solo dai processi ATTIVI, che sono: l'applicazione attualmente visibile (quella "su schermo" per intenderci) ed i SERVIZI ATTIVI, che puoi vedere andando su Impostazioni -> Applicazioni -> Servizi in esecuzione.
Tenere applicazioni in background (disattive) serve ad Android per sveltire la loro riapertura quando richiamerai quelle applicazioni. Se tu riempissi completamente la RAM e volessi aprire un'altra applicazione, Android cancellerebbe dalla RAM le applicazioni aperte meno di recente per liberare spazio sufficiente alla nuova applicazione. Questo sistema ti garantisce che tutto funzioni nel modo più rapido e fluido possibile. Uccidere processi alla cazzo di cane senza sapere come funziona la gestione della RAM di Android non fa che causare danni, come hai visto.