Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zazzu
scusami ma non ne capisci molto di fotografia e macchine fotografiche mi sa...
uno era una compatta di 5 anni fa pagata 400€...non è propriamente economica, due nelle macchine fotografiche il fattore tempo conta poco, non è come nei pc che dopo 2 mesi è vecchio, una buona macchina fotografica di 20 anni fa riesce ancora a dare la paga a macchine moderne!!!
se le ottiche sono buone, lo rimarranno sempre!!!
ripeto, se ci sai minimamente fare con 2 impostazioni, le foto vengono assolutamente lodevoli!!!
(che appunto sono paragonabili ad un N85 con ottica karl zeiss di pari MPX)
tra l'altro le foto che hai postato te sono di un rumoso pazzesco e prive di contorni, pur essendo in condizioni di luce non proibitive, se te riesci a reputare queste foto migliori...
appunto, una fotocamera compatta di 5 anni fa. in informatica 5 anni equivalgono ad una eternità. [paragone]5 anni fa 1 giga di ram era quasi un lusso, adesso 4 giga te li tirano dietro.[/paragone]
nelle macchine digitali il sensore conta poco?
vabeh allora metti un sensore cmos da 0.3mm e 15mpx su un' ottica stabilizzata con 10 lenti, vediamo che ne tiri fuori roftl roftl
io ho confrontato foto di una fotocamera da cellulare di 5 anni fa con quelle di una fotocamera moderna, e mi pare che il livello di dettaglio e luminosità siano quasi alla pari.
guarda i contorni degli oggetti per renderti conto di quanto la fotocamera htc sia mediocre. a parte il fatto che nel controluce si nota come il k (a discapito del rumore) renda comunque una foto meno bruciata
-
p.s.
e che impostazioni dovrei dare alla macchina per fare foto decenti?
-
Quote:
appunto, una fotocamera compatta di 5 anni fa. in informatica 5 anni equivalgono ad una eternità. [paragone]5 anni fa 1 giga di ram era quasi un lusso, adesso 4 giga te li tirano dietro.[/paragone]
ma stiamo parlando di informatica o fotografia???sono 2 mondi completamente diversi
in informatica 5 anni sono un eternità, in fotografia non sono nulla!!!
appunto molte vecchie macchine fotografiche rendono meglio di certe attuali!!!
Quote:
nelle macchine digitali il sensore conta poco?
e chi ha mai detto questo???
Quote:
io ho confrontato foto di una fotocamera da cellulare di 5 anni fa con quelle di una fotocamera moderna, e mi pare che il livello di dettaglio e luminosità siano quasi alla pari.
io ho confrontato il desire con un cellulare top di gamma in ambito fotografico di un anno fa (N85 5mpx karlzeiss) con una compatta top di gamma di 5 anni fa (nikon S4 6Mpx, per intenderci, questa http://imshopping.rediff.com/shoppin.../3580/s/S4.jpg) e le foto sono del tutto paragonabili, con qualche punto di vantaggio in favore di HTC rispetto a nokia
Quote:
guarda i contorni degli oggetti per renderti conto di quanto la fotocamera htc sia mediocre. a parte il fatto che nel controluce si nota come il k (a discapito del rumore) renda comunque una foto meno bruciata
ripeto, ma le hai viste le mie foto??
in quella in esterna del desire si contano addirittura le foglie degli alberi e mi dici che non ci sono i contorni???
Quote:
e che impostazioni dovrei dare alla macchina per fare foto decenti?
no, è palese, non hai letto il mio post...
uno ho detto che appunto devi sistemare luminosità, contrasto e nididezza, due se mi chiedi che impostazioni devi dare per avere foto decenti vuol dire che ancora non ci siamo in quanto in fotografia non esiste l'impostazione standard, ma ogni foto, ogni situazione necessita di una propria messa a punto
-
Stiamo parlando di elettronica consumer. comunque non ho intenzione di proseguire. imho per me una fotocamera che non è in grado di garantire una buona messa a fuoco né una minima stabilità in caso di movimento (e con il flash attivato per giunta), è una fotocamera mediocre.