Visualizzazione stampabile
-
navigatore per desire
ciao a tutti so gia che ci sono milioni di post aperti per i navigatori e no ho gia letto tanti ma non sono riuscito ad arrivare a una conclusione...
vorrei sapere da qualcuno ovviamente piu esperto di me dato che ho il mio primo androide che navigatore offline potrei usare?
vorrei qualcosa non a pagamento " Il cash e tutto uscito dalle mie tasche per comprare il mostro " .
cosa mi consigliate? qualcosa di patrico e se esistesse anche vocale ma nel caso mi accontenterei anche di qualcosa solo visivo..
da quello che ho letto dovro aspettare froyo per poterlo installare sulla sd?
ringrazio in anticipo tutti.
questo forum e un grande aiuto.
grazie
-
Non esiste NULLA di Gratis in merito... intendo:
Google Navigator usa la connessione per navigare, quindi è fuori.
Ottimo è SYGIC MOBILE che però devi acquistare...
Cioè mi domando io ragazzi:
1) che ve ne fate di un telefono così se non avete una connessione dati... la categoria di telefoni è strettamente legata ad una connessione dati! Altrimenti vi ritroverete con un telefono operativo al 40% (anche meno).
2) Cosa spendete a fare fior di euro e poi non vi avete manco 2 o 3 settimana per una connessione internet?
Se volete giocare.. compratevi un Nokia da 50 euro e con i restanti soldi compratevi una PSP per giocare.
-
Io ho copilot e mi trovo molto bene.
Lavora in offline e il gps si aggancia subito...trovato in rete...GRATIS!
...il vecchio detto dice...chi cerca trova :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelecrash
Io ho copilot e mi trovo molto bene.
Lavora in offline e il gps si aggancia subito...trovato in rete...GRATIS!
...il vecchio detto dice...chi cerca trova :)
Non è che lo hai trovato gratis... lo hai trovato "Cra..to" che è differente.
Non sò se sul sito possono essere trattati temi simili e non penso che il regolamento lo permetta.
Effetivamente Co-Pilot non mi sembri costi poi così tanto... se non sbaglio una 20ina di euro o poco più con le mappe italiane... non è che sia poi un furto...
-
Io sono dell'idea che quando un software funziona bene e costa una cifra "corretta" è giusto pagarlo anche perché alla fine si spendono molti più soldi per vere caxxate. A parte questo fuori tema, io ho sentito parlare benissimo del Navigon...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Non esiste NULLA di Gratis in merito... intendo:
Google Navigator usa la connessione per navigare, quindi è fuori.
Ottimo è SYGIC MOBILE che però devi acquistare...
Cioè mi domando io ragazzi:
1) che ve ne fate di un telefono così se non avete una connessione dati... la categoria di telefoni è strettamente legata ad una connessione dati! Altrimenti vi ritroverete con un telefono operativo al 40% (anche meno).
2) Cosa spendete a fare fior di euro e poi non vi avete manco 2 o 3 settimana per una connessione internet?
Se volete giocare.. compratevi un Nokia da 50 euro e con i restanti soldi compratevi una PSP per giocare.
Guarda che non è solo questione di pagare la connessione...
Il punto è che i navigatori offline servono in molte occasioni.
Spesso ci sono delle zone dove la connessione non prende, come fai ?
Tra poco devo andare a londra, se non trovo il wifi che mi segue passo passo per tutta la città, come faccio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GstKat
Io sono dell'idea che quando un software funziona bene e costa una cifra "corretta" è giusto pagarlo anche perché alla fine si spendono molti più soldi per vere caxxate. A parte questo fuori tema, io ho sentito parlare benissimo del Navigon...
In oltre non costa molto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChIP83
Guarda che non è solo questione di pagare la connessione...
Il punto è che i navigatori offline servono in molte occasioni.
Spesso ci sono delle zone dove la connessione non prende, come fai ?
Tra poco devo andare a londra, se non trovo il wifi che mi segue passo passo per tutta la città, come faccio ?
Giustissimo... infatti è proprio per questo che ho anche Sygic oltre a Google!
Ma daltronde è stato specificato proprio da lui:
Che per comprare il telefono ha finito i soldi...
e se ha finito i soldi non penso che se ne vada a Londra... o meglio ancora negli States...
quindi reputo inutile comprare un telefono così se non si dispone di una connessione dati... a questo punto prendere un Nokia con GPS integrato a 100 euro, con le stesse funzioni "offline".
Il 5800 e affini sono ottimi!