Visualizzazione stampabile
-
problema con touchscreen
Salve a tutti!
E' la prima volta che scrivo qui e spero di non sottoporvi un quesito off-topic.
Con un po' di sacrifici mi sono regalato l'htc desire. Dopo neppure una settimana di vita e dopo averlo trattato come se fosse un gioiello (per me lo è!), è accaduto che una persona lo ha preso in un momento di disattenzione da parte mia e ci ha "giocato" comprimendo con forza bruta lo schermo. Purtroppo si tratta di un ragazzo con dei problemi seri di salute mentale (non lo dico con ironia) e così non posso fargliene una colpa.
Lo schermo ora funziona benissimo. Non ho notato nè crepe, nè deformazioni,
nè riduzioni o alterazioni della sensibilità al tocco. Quello che vorrei
sapere è se nonostante questa apparente indifferenza al trauma da parte del
mio smartphone, possano cmq essersi determinati danni che ne compromettano in una maniera più subdola la funzionalità. Insomma: non sapendo come sono fatti questi aggeggi e che resistenza hanno, mi pare logico che mi preoccupi degli eventuali danni di una pressione così forte (esercitata con le dita).
Diveramente dovrò ammettere che quello schermo è davvero resistente e
smettere di preoccuparmi di averlo sfiorato con meno delicatezza del soltio quando lo uso.
Scusatemi per i dettagli superflui, ma volevo spiegarvi il contesto
dell'incidente.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danmaras
Salve a tutti!
E' la prima volta che scrivo qui e spero di non sottoporvi un quesito off-topic.
Con un po' di sacrifici mi sono regalato l'htc desire. Dopo neppure una settimana di vita e dopo averlo trattato come se fosse un gioiello (per me lo è!), è accaduto che una persona lo ha preso in un momento di disattenzione da parte mia e ci ha "giocato" comprimendo con forza bruta lo schermo. Purtroppo si tratta di un ragazzo con dei problemi seri di salute mentale (non lo dico con ironia) e così non posso fargliene una colpa.
Lo schermo ora funziona benissimo. Non ho notato nè crepe, nè deformazioni,
nè riduzioni o alterazioni della sensibilità al tocco. Quello che vorrei
sapere è se nonostante questa apparente indifferenza al trauma da parte del
mio smartphone, possano cmq essersi determinati danni che ne compromettano in una maniera più subdola la funzionalità. Insomma: non sapendo come sono fatti questi aggeggi e che resistenza hanno, mi pare logico che mi preoccupi degli eventuali danni di una pressione così forte (esercitata con le dita).
Diveramente dovrò ammettere che quello schermo è davvero resistente e
smettere di preoccuparmi di averlo sfiorato con meno delicatezza del soltio quando lo uso.
Scusatemi per i dettagli superflui, ma volevo spiegarvi il contesto
dell'incidente.
Grazie.
Se non ha danni fisici evidenti e funziona perfettamente significa che sei stato tutto sommato fortunato :-)
Prova il multitouch per ingrandire e rimpicciolire foto nella gallery, prova il doppio tap sempre per la stessa funzione e metti uno sfondo chiaro, per vedere che non ci siano aloni colorati strani.
Poi guardalo controluce da spento e vedi anche lì se tutto è ok.
Se infine nel normale utilizzo tutto ciò che usi funziona correttamente allora stai sereno e goditi il tuo desire!
-
Per fortuna funziona tutto. Ho fatto le prove che mi hai suggerito e riesco ad ingrandire sia con le "due dita" che con il "doppio tocco". E ciò è valido a prescindere da quale parte del display tocchi! Su sfondo banco non vi è alcun alone: vi è un bianco brillante omogeneo. Mai avrei detto che un tale dispositivo fosse così resistente.
Grazie
-
Essendo un touchscreen capacitivo e non resistivo, lo schermo è di vetro, non di plastica, quindi è tutto sommato rigido. Questo vuol dire che non arriva a "piegarsi" a fondo, al massimo si crepa o si rompe (uno schermo di plastica invece è più elastico, e può arrivare a piegarsi, comprimendo la componentistica sottostante). Se non si è crepato, significa che non si è compresso abbastanza da schiacciare quello che c'è sotto.
Io starei tranquillo, fossi in te. L'unica prova che farei è vedere se con i gesti di "pinch" (usare pollice e indice come se pizzicassi o allargassi) riesci a rimpicciolire e ingrandire le foto nella gallery e se riesci a ingrandire/rimpicciolire le schermate della Home. Se va quello, puoi non preoccuparti.
-
Tutto perfetto. Spero che questa mia brutta esperienza sia servita da "crash test" per tutta la comunità :)
-
Andando OT, un mio amico che si era appena preso l'iPhone (3GS), un giorno mi vuol mostrare "quanto è resistente": lo appoggia sul tavolo e con le nocche della mano lo picchia duramente sul touch, come se stesse bussando su un portone... nessun danno!
Lo stesso aveva fatto qualche tempo prima con un HTC (Non il desire però) ed era sempre andata "bene", ovver nessun danno!
Quindi, penso si possa stare discretamente tranquilli con questi dispositivi :)
-
Sono certo che siano dispositivi resistenti. Il punto è che per quello che costano (ed anche per via di quel sentimento ossessivo di venerazioni che spesso gli appassionati ci mettono), il solo pensiero di danneggiarli appena comprati risulta alquanto inquietante. Prima di scrivere qui ho ricercato nel web e mi sono stupito per la enorme apprensione che circonda incidenti trascurabili che occorrono a questi piccoli gioielli tecnologici. La cosa mi ha confortato... della serie... non sono l'unico "fissato". Grazie e complimenti per questa community dedicata ad un mondo che non conoscevo fino a poche settimane fa. Daniele