tentar non nuoce , io pur sapendole fare non mi ci immergo nelle rootate e cose varie,se qualcuno prova magari,, cmq mi si riavvia sia con Voda che Con Wind,,,:'(
Visualizzazione stampabile
tentar non nuoce , io pur sapendole fare non mi ci immergo nelle rootate e cose varie,se qualcuno prova magari,, cmq mi si riavvia sia con Voda che Con Wind,,,:'(
Bé non è tutto vero quello che dici, come per i computer anche per il desire, un downclock a 600Mhz non necessariamente significa 40% di performances in meno. Le performances totali sono date da tutto un insieme di fattori, tra i quali la cpu, ma con questo calcolo che fai tu, sembra che siano solo e strettamente legate alla cpu, il che non è vero. Indubbiamente ne risentiranno, ma forse molto meno di quello che credi. Un sistema ben concepito con una cpu non "over the top" è in grado di garantire miglori prestazioni di un sistema con dotato di una cpu stratosferica ma che per esembio ha un bus a 133Mhz che crea il famoso collo di bottiglia.
Sono pienamente d'accordo con il fatto che per quella cifra questo problema non dovrebbe presentarsi, ma per chi se lo ritrova e i soldi gli ha già spesi, questa può essere una soluzione validissima. Preferisco avere 400Mhz in meno con un telefono stabile che non 400Mhz in più con un telefono che si riavvia ogni N minuti e diventa inusabile. Se è un problema di dissipazione a mio avviso con l'aggiornamento a froyo possono solo cercare di gestire meglio la cpu, ma se non dissipa bene, non dissipa perché è un problema di progettazione (come il mio pavilion!:-X). Ora avendolo comprato o chiedi la sostituzione (sse ne progetteranno uno più efficiente avrebbe senso) o trovi un metodo per diminuire la temperatura e questa è una strada "sicura".
Poi: points of view.
Sono perfettamente d'accordo che le prestazioni non diminuiscano _esattamente_ del 40% ma poco ci manca in use case standard come un web browsing viste le dimensioni delle cache odierne. Senza contare poi che spesso la frequenza del bus nei sistemi embedded è un sottomultiplo fisso della frequenza del core.
Ma la navigazione di per se è una di quelle cose che occupa il procio pochissimo. Quindi un downclock non dovrebbe influire sulla web browsing. Tenendo conto che una volta generata la pagina è finito l'uso della cpu cala drasticamente e si ha solo un piccolo picco quando si fa scrolling. Quindi in un use case standard sono convinto che non diminuiscano di così tanto le prestazioni. Tanto meno le prestazioni percepite. Con dimensione della cache intendi quella del browser o quella del procio?
Il fatto che il bus lavori ad una velocità minore, sia essa sottomultiplo che non, non cambia il discorso. È un problema, c'è su tutti le macchine e o viene trascurato o si cerca di risolverlo, ma per un TELEFONO, perché di questo stiamo parlando non penso che abbiano usato le ultime tecnologie per produrre i bus e che quindi rischino di rimanere "senza lavoro" perché il procio è troppo lento. Alla fine rimango dell'idea che hai sovrastimato di un bel pò la perdita prestazionale(reale ma soprattutto percepita).
Saluti.
Mi sembra evidente che non sai minimamente di cosa stai parlando. Hai detto una castroneria dietro l'altra. Non so perché stia perdendo il mio tempo per risponderti, ma giusto per essere chiari e non creare disinformazione perché è quello che stai cercando di fare.
-Probabilmente tu usi pagine scritte prima del 1998: secondo te una pagina piena di Flash come quella del Corriere Video o una qualsiasi pagina con JavaScript pesante occupa pochissimo il procio ? hai dei benchmark sottomano per avvalorare la tua tesi ? Ma di cosa stiamo parlando ? Secondo te perché si investono milioni di euro in ricerca per ottimizzare i vari motori web ?!
-Ovviamente intendo la cache del procio
-Non capisco il discorso del "bus che rischia di rimanere senza lavoro". Anche qui probabilmente ti stai riferendo a tecnologie antecedenti al 1985, poiché anche i sassi sanno che la velocità dei proci è oggi enormemente maggiore di quella dei bus e che una situazione simile non si può MAI presentare, semmai è vero il contrario! E' per questo che hanno inventato le cache, sai ? E per tua informazione anche i "cellulari" come li chiami tu hanno popò di cache montate. Il problema è che SE i tuoi dati o il tuo codice stanno in cache (come tutti i professionisti che ottimizzano il proprio software cercano di fare) le prestazioni in termini temporali assoluti sono approssimativamente LINEARI con la frequenza del procio visto che ci vuole solo un colpo di clock per accedervi!!
Ad ogni modo, vista la tua inspiegabile e direi fastidiosissima e arrogante saccenza, se non mi credi appena torno dalle ferie conduco dei benchmark a varie frequenze su una board Cortex A8 (il core ARM che monta lo Snapdragon) con la test suite V8 per Javascript ad esempio.
Magari puoi fare altrettanto e poi ci confrontiamo i risultati, che ne dici ? Così possiamo almeno ragionare su NUMERI e non su impressioni nemmeno degne di una discussione da bar.
saluti
daz
Anch'io sostengo la tesi del problema di rete, provate a testarlo senza SIM
ormai sono al quinto giorno di smanettamento giochi,filmati,dvix,internet (con Wi-Fi)bluetooth,gps,wi-fi accesi contemporaneamente mentre lo carico (sono arrivato al record 2 volte in un giorno) penso abbia fatto di tutto per metterlo sotto stress, si certo scalda l'apparecchio ma niente riavvii,smanetto a tempo pieno (sono in ferie),ormai mi sono stufato e per il momento vince HTC.
Sono convito che questi riavvii se vi mettete in una zona con buona copertura non ci sono, e questo spiegherebbe anke il fatto del loop nel riavvio perchè all'accensione non riesce ad autenticare la SIM avendo ancora i segnali radio "crashanti" precedenti
E vero che accade nei siti pieni di "flash" perchè il processore probabilmente cerca di elaborare "forzando" dei segnali che dalle nostre reti non riesce a ricevere,
se non erro il modello EVO con copertura 4g qui non si trova.
Cmq oggi mi sono attivato la flat così provo anch'io(mi avete fatto venir voglia)
domani sarà attiva (scheda TRE) e provo! Ciao!;)
Si ecco intanto mi è appena caduto ma porc.....
si e ammaccato il lato superiore destro pero fuxia ancora
MA porc... avevo ordinato la custodia 2 giorni fa!!! Neanche fatto ora ad arrivare!!!
che pirla che sono.o_Oo_Oo_O