Visualizzazione stampabile
-
secondo me con la riaperturtura a settembre,qualche desire tornerà indietro funzionante....se no non si spiega perchè ad alcuni utenti letto anche su altri forum,è tornato indietro con la scheda madre sostituita....
a settembre avranno il pienone...
posso chiedere una cosa?
quando lo si lascia in negozio per spedirlo,bisogna far notare ed eventualmente far scrivere che il terminale è esente da graffi ecc?
non vorrei che mi tornasse segnato....penso così perchè non ho mai mandato un tel in assistenza quindi non so come funzionano queste cose...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
secondo me con la riaperturtura a settembre,qualche desire tornerà indietro funzionante....se no non si spiega perchè ad alcuni utenti letto anche su altri forum,è tornato indietro con la scheda madre sostituita....
a settembre avranno il pienone...
posso chiedere una cosa?
quando lo si lascia in negozio per spedirlo,bisogna far notare ed eventualmente far scrivere che il terminale è esente da graffi ecc?
non vorrei che mi tornasse segnato....penso così perchè non ho mai mandato un tel in assistenza quindi non so come funzionano queste cose...
Non so se il comportamento dei centri d'assistenza è uguale per tutti,io quando portai il n95 in assistenza(in garanzia)perchè non teneva data e ora,lo esaminarono e poi lo accettarono,se ci fossero stati graffi me lo avrebbero fatto notare,mi ritornò due giorni dopo immacolato
-
ah ok,se non me lo chiede,io per sicurezza chiedo di annotarlo sull'ordine di lavoro in modo di essere sicuro....
-
Ragazzi il mio desire è stato spedito a luglio perchè era morto e non caricava nemmeno più.L'ho mandato in assistenza ed è tornato. dopo 20 giorni (ci ha messo troppo), ma funzionante, con mobo cambiata e senza nemmeno un piccolo graffio. Voglio farvi notare che aveva anche la pellicola sul display
, e non l'hanno nemmeno rimossa, quindi, fossi in voi io ce la metterei. l'assistenza non ha scritto che il terminale aveva graffi... In fondo non tutti i casi sono tragici, magari su internet si trovano solo gli episodi più bruttini.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfa71omega
Hai letto decisamente male: ogni qual volta formatti un dispositivo, una piccola parte non è più utilizzabile ad esempio 1000 mb diventano, dopo una formattazione 999.5. Questi 0.5 cluster persi sono indicazione che tu hai fatto operazioni non convezionali con il terminale e per tale motivo l'assistenza potrebbe negarti il rimborso o la sostituzione. Io non ce l'ho con te e sono sinceramente dispiaciuto che il tuo terminale sia difettoso: dal mio punto di vista non ho nessun tipo problema. Sottointendevo che se per caso tu avessi smanettato il terminale in assistenza se ne accorgono e fanno decadere i termini di garanzia. Non ho intenzione di litigare con te o con qualcun'altro. La storia dei cluster è abbastanza conosciuta. Comunque devi considerare sempre la legge dei grandi numeri. Delle centinaia di migliaia di terminali desire venduti nel mondo probabilmente le centinaia di persone che hanno problemi sono una percentuale poco rilevante, questo senza niente togliere al fatto che il problema debba essere risolto/rimborsato il costo del terminale.
Io mi chiedo perché spesso gli utenti assumono un tono cosi' arrogante (senza voler offendere nessuno, e' solo un dato di fatto).
Considerando il fatto che una persona 'umile' (in senso buono) e che argomenta sempre le sue affermazioni, come mi pare essere ad esempio l'utente 'Daz' (non sto cercando di spillarti solidi Daz ;p), ottiene di certo una credibilità maggiore.
Forse questa 'esuberanza' e' data dal fatto che l'eta' media e' molto bassa e sentirsi 'padroni del mondo' a 20 anni e' spesso una tentazione irrsistibile (magari senza sapere perché il mondo gira) :p
Senza offesa per nessuno, sono io il primo ad essere sin troppo spesso polemico, incazzoso, alle volte arrogante e spacca palle..un gioiellino insomma ;p
-
Salve ragazzi, volevo chiedere un'informazione:
A voi il cell vi si riavvia completamente??
Dopo aver fatto l'aggiornamento a Froyo a ho solo delle interruzioni impreviste dell'interfaccia sense, mai nessun riavvio.
E' lo stesso caso vostro? sapreste suggerirmi come posso risolvere il problema?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lunard
Io mi chiedo perché spesso gli utenti assumono un tono cosi' arrogante (senza voler offendere nessuno, e' solo un dato di fatto).
Considerando il fatto che una persona 'umile' (in senso buono) e che argomenta sempre le sue affermazioni, come mi pare essere ad esempio l'utente 'Daz' (non sto cercando di spillarti solidi Daz ;p), ottiene di certo una credibilità maggiore.
Forse questa 'esuberanza' e' data dal fatto che l'eta' media e' molto bassa e sentirsi 'padroni del mondo' a 20 anni e' spesso una tentazione irrsistibile (magari senza sapere perché il mondo gira) :p
Senza offesa per nessuno, sono io il primo ad essere sin troppo spesso polemico, incazzoso, alle volte arrogante e spacca palle..un gioiellino insomma ;p
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
-
Quote:
Originariamente inviato da
lunard
Io mi chiedo perché spesso gli utenti assumono un tono cosi' arrogante (senza voler offendere nessuno, e' solo un dato di fatto).
Considerando il fatto che una persona 'umile' (in senso buono) e che argomenta sempre le sue affermazioni, come mi pare essere ad esempio l'utente 'Daz' (non sto cercando di spillarti solidi Daz ;p), ottiene di certo una credibilità maggiore.
Forse questa 'esuberanza' e' data dal fatto che l'eta' media e' molto bassa e sentirsi 'padroni del mondo' a 20 anni e' spesso una tentazione irrsistibile (magari senza sapere perché il mondo gira) :p
Senza offesa per nessuno, sono io il primo ad essere sin troppo spesso polemico, incazzoso, alle volte arrogante e spacca palle..un gioiellino insomma ;p
Lunard, adesso infatti mi arrendo: non posso combattere con una schiera di sedicenti esperti che con l'approccio scientifico-sperimentale hanno veramente niente a che fare. Ogni giorno leggo attonito discussioni che nemmeno la migliore Stefania Nobile saprebbe portare avanti :(
Il gravissimo difetto dei reboot è una questione seria, e merita di essere affrontata in modo rigoroso e scientifico. A molti, specie chi questo problema non ce l'ha, piace invece giocare e farsi belli con frammenti di notizie e informazioni esoterico-scientifiche apprese chissà da dove.
C'è chi suggerisce una specie di rito Woodoo con SIM, SD e batteria. Chi è convinto che la batteria sia il nodo del problema, seppure smentito dall'evidenza dei fatti e apportando assurde ma soprattutto inverificate ipotesi. I più fantasiosi tirano in ballo chissà quale arcano mistero che avvolge i cluster nascosti senza nemmeno portare un minimo di documentazione o di evidenza sperimentale e che è convinto che Maria riesca a scovare questi cluster nascosti per invalidarci la garanzia.. Nemmeno la miglior puntata di "Misteri" arriva a tanto...
Mi spiace, speravo di poter trovare della gente competente in grado di portare avanti un confronto serio per dare una motivazione ma sopratutto risolvere il problema dei riavvii di HTC Desire.
Sono estremamente amareggiato che così non è, e che ho solo perso del tempo prezioso con molti niubbi ma sopratutto con troppi script kiddies che credono di conoscere i meandri di Linux e dell'hardware embedded dopo aver messo la loro prima ROM cucinata sul proprio Android.
Forse gli italiani si meritano l'assistenza che HTC ci dà.
Ciao a tutti,
daz
-
Quote:
Originariamente inviato da
daz
Lunard, adesso infatti mi arrendo: non posso combattere con una schiera di sedicenti esperti che con l'approccio scientifico-sperimentale hanno veramente niente a che fare. Ogni giorno leggo attonito discussioni che nemmeno la migliore Stefania Nobile saprebbe portare avanti :(
Il gravissimo difetto dei reboot è una questione seria, e merita di essere affrontata in modo rigoroso e scientifico. A molti, specie chi questo problema non ce l'ha, piace invece giocare e farsi belli con frammenti di notizie e informazioni esoterico-scientifiche apprese chissà da dove.
C'è chi suggerisce una specie di rito Woodoo con SIM, SD e batteria. Chi è convinto che la batteria sia il nodo del problema, seppure smentito dall'evidenza dei fatti e apportando assurde ma soprattutto inverificate ipotesi. I più fantasiosi tirano in ballo chissà quale arcano mistero che avvolge i cluster nascosti senza nemmeno portare un minimo di documentazione o di evidenza sperimentale e che è convinto che Maria riesca a scovare questi cluster nascosti per invalidarci la garanzia.. Nemmeno la miglior puntata di "Misteri" arriva a tanto...
Mi spiace, speravo di poter trovare della gente competente in grado di portare avanti un confronto serio per dare una motivazione ma sopratutto risolvere il problema dei riavvii di HTC Desire.
Sono estremamente amareggiato che così non è, e che ho solo perso del tempo prezioso con molti niubbi ma sopratutto con troppi script kiddies che credono di conoscere i meandri di Linux e dell'hardware embedded dopo aver messo la loro prima ROM cucinata sul proprio Android.
Forse gli italiani si meritano l'assistenza che HTC ci dà.
Ciao a tutti,
daz
1. porta il telefono in assistenza;
2. ritira il telefono;
3. se funzionante ok se rotto;
4. raccomandata a/r a centro assistenza e copia a HTC Italia;
5. Riporta il telefono in assistenza e se non te lo riparano segui la stessa procedura ma la lettera la fai inviare da uno studio legale.
No per essere stronzo ma a meno che non vi troviate in migliaia i CoDaCons non si muovono ed a vedere dal sondaggio che VOI avete fatto su questo forum i terminali rotti sono una percentuale troppo bassa.
NON HO DETTO CHE IL PROBLEMA NON e' SERIO E NON HO PROPOSTO NIENTE DI FANTASIOSO.
SONO SINCERAMENTE DISPIACIUTO PER I TERMINALI DIFETTOSI CHE AVETE, MA NON E' COSI' CHE L'AVETE VINTA!!!!!!:-\:-\:-\:-\:-\:-\:-\:-\:-\