[Consumo batteria] Disabilito la sincronizzazione o la rete?
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo forum, e posseggo un HTC Desire da 1 settimana esatta.
Non c'ho smanettato moltissimo in questi 7 giorni per mancanza di tempo, comunque abbastanza per rendermi conto di quali sono i "problemi" più evidenti...ci siamo: la batteria.
Sono abbastanza maniaco su queste cose, per cui voglio che sul mio terminale funzionino solo le cose che veramente mi servono in quel preciso momento.
La mia domanda è: è la stessa cosa disabilitare la sincronizzazione automatica e il traffico dati in background, e disabilitare la rete cellulare per il traffico internet? Questo perchè, se è la stessa cosa in termini di consumo (di batteria), potrei mantenere comunque tutte le mie impostazioni di sincronizzazione, e disabilitarle in un sol boccone con il widget che disabilita la Rete. Sarebbe utilissimo, in quanto se mi serve per un certo tot di ore la sincronizzazione...tastino Rete attivo e...oplà!! --> tutto sincronizzato. Se non mi serve, disabilito la Rete e stop.
Il mio dubbio è, praticamente: mantenendo la sincronizzazione abilitata e la Rete disattivata, il telefono tenta comunque le connessioni per effettuarla, pur non riuscendoci? Se la risposta è affermativa, l'unico modo è disabilitare ogni volta la sincro.
Intanto grazie!
[Consumo batteria] Disabilito la sincronizzazione o la rete?
Penso che opterò per la soluzione "Sincro abilitata, Rete disabilitata" con abilitazione quando mi serve. Anche se potrei tentare con "Sincro disabilitata, Rete pure", e il Widget "Sincronizza tutto" a fare da On/Off per la sincro.
Certo che stasera c'ho fatto 45 minuti di navigazione e di batteria se n'è andata, ad occhio, un buon 60%...