CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Datemi una mano senno' lo butto via....

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    107

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Datemi una mano senno' lo butto via....

    Ragazzi...saro' un demente...un buono a un c...o!!! e' tutta la mattina che sono davanti a questo cazzo di computer per riuscire a fare quella procedura tanto tanto tanto facile che tutti dicono di fare e a me non riesce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    La procedura in questione e' come cavolo mettere le applicazioni su la sd senza fare il root e considerando che ho gia' froyo.

    Spero ci sia qualcuno che abbia veramente voglia di spiegarmi passo passo nno dando per scontrato niente come fare...
    Android sdk and avd manager l'ho scaricato..anche li ci e' voluto un'ora...boo..
    Da li in poi anche traducendo c'e' sempre qualcosa che non va...sbagliero' con il tel..prima dopo..come deve essere collegato..unita' di disco oppure htc sync..non lo so...mi sono esaurito...

    Avendo il cell con 11 mb liberi sulla memoria lo devo fare...

    Confido in voi per una guida piu' facile e dettagliata su come fare tale operazione..grazie escusate lo sfogo..

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    107

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da carlitosway76 Visualizza il messaggio
    Ragazzi...saro' un demente...un buono a un c...o!!! e' tutta la mattina che sono davanti a questo cazzo di computer per riuscire a fare quella procedura tanto tanto tanto facile che tutti dicono di fare e a me non riesce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    La procedura in questione e' come cavolo mettere le applicazioni su la sd senza fare il root e considerando che ho gia' froyo.

    Spero ci sia qualcuno che abbia veramente voglia di spiegarmi passo passo nno dando per scontrato niente come fare...
    Android sdk and avd manager l'ho scaricato..anche li ci e' voluto un'ora...boo..
    Da li in poi anche traducendo c'e' sempre qualcosa che non va...sbagliero' con il tel..prima dopo..come deve essere collegato..unita' di disco oppure htc sync..non lo so...mi sono esaurito...

    Avendo il cell con 11 mb liberi sulla memoria lo devo fare...

    Confido in voi per una guida piu' facile e dettagliata su come fare tale operazione..grazie escusate lo sfogo..

    E' questa la guida tradotta...



    "Forza per spostare le applicazioni sulla scheda SD su Froyo


    Prima ti dico ragazzi come fare questo devo farti sapere che, mentre
    questa è una caratteristica davvero cool su Android 2,2 aka Froyo è ancora buggato
    e le applicazioni sulla scheda SD non si presentano al telefono maggior parte del tempo.
    Spero che Google corregge questo al più presto.

    1. Scaricare e installare l'SDK di Android (cartella decomprimere sul desktop per un facile
    di accesso).

    2. Creare una cartella denominata Android su c:

    3. Torna alla cartella SDK sul desktop, aprirlo e copiare gli strumenti
    cartella c: Android.

    4. Applicazioni Connettere il telefono al PC in modalità debug (Impostazioni - -
    Sviluppo - USB Debugging Check).

    5. Dopo aver fatto che, Windows installerà i driver 3. Si potrebbe fallire in modo
    sarà necessario installarlo manualmente. Per farlo, fate clic destro su Risorse del
    Computer, selezionare Proprietà e vai a Gestione periferiche. Si vedrà il
    manca il driver con il punto esclamativo vicino. Fare clic destro su di esso,
    selezionare Aggiorna Driver, e cercare la cartella di Android SDK su
    desktop. In tale cartella selezionare la cartella driver USB e si installerà
    (tutto questo è fatto in Windows 7, Vista potrebbe essere lo stesso).

    6. Aprire il prompt dei comandi sul vostro PC digitando cmd.exe nella casella di ricerca
    nel menu di avvio. Se si utilizza una versione precedente di Windows è sufficiente selezionare Esegui
    dal menu Start e digitare cmd e premete Invio. Una volta aperto Comando
    Chiedi conferma sarà necessario modificare il percorso corrente in c: androidtools. Per fare
    così tipo cd .. e premere invio fino a raggiungere C:. Una volta lì, digitare cd
    androide e premere invio e strumenti thencd e premere invio ed avete raggiunto
    la strada giusta.

    7. adb shell tipo e un segno $ apparirà.

    8. pm setInstallLocation di tipo 2 e un messaggio che dice pm
    setInstallLocation due appariranno insieme con il simbolo $ di nuovo.

    9. Scollegare il telefono e lo riavvio.

    Questo è tutto!

    Ora è necessario andare in Impostazioni - Applicazioni - Gestione -
    Selezionare e app e premere Sposta scheda SD.

    Non spostare le applicazioni che richiedono un servizio in background in esecuzione tutto il tempo,
    come Twitter, widget, applicazioni di streaming (radio internet) e le applicazioni IM (si
    bisogno le notifiche anche se si utilizza la scheda SD per qualcos'altro)
    deve rimanere sulla memoria interna, perché si romperà quando ti
    utilizzare la scheda SD come memoria di massa del PC.

    Tutte le applicazioni che si vuole installare da ora in poi di default per la SD
    card."

    La cosa che gia' mi blocca sono i driver usb che anche mettendoci la cartella che mi chiede continua a non trovare i driver...
    rimane con il punto esclamativo...
    e poi il resto...

  4. #3
    Androidiano L'avatar di Hott


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    248
    Smartphone
    Samsung Note 2 - Asus TF101-

    Ringraziamenti
    76
    Ringraziato 16 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Scusa non vorrei dire un eseresia, ma se ha già froyo non gli basta fare Impostazioni - Applicazioni - Gestione -
    Selezionare e app e premere Sposta scheda SD.
    Ovviamente spostera solo le applicazioni progettate per essere trasferite su sd...
    io in alternativa uso anche un app gratuita per non fare tutto quel giro che si chiama: App 2 SD si trova sul market
    Ho un Desire con froyo

  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    107

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Hott Visualizza il messaggio
    Scusa non vorrei dire un eseresia, ma se ha già froyo non gli basta fare Impostazioni - Applicazioni - Gestione -
    Selezionare e app e premere Sposta scheda SD.
    Ovviamente spostera solo le applicazioni progettate per essere trasferite su sd...
    io in alternativa uso anche un app gratuita per non fare tutto quel giro che si chiama: App 2 SD si trova sul market
    Ho un Desire con froyo
    ciao , ti ringrazio per la risposta ma determinate applicazioni senza queste procedure rimangono nella storage interna..e App 2 sd istallandolo infatti non me ne ha trovato nemmeno una da spostare nella sd...

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    domanda: hai il desire con froyo via OTA ( aggiornato via "internet" direttamente dal telefono) oppure lo hai rootato e hai froyo di "terze parti"?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy