32gb??? Hai idea di quanto ci voglia per "finirli"?? e comunque il Desire non supporta memoria infinita, bensì fino a 32gb.
Visualizzazione stampabile
32gb??? Hai idea di quanto ci voglia per "finirli"?? e comunque il Desire non supporta memoria infinita, bensì fino a 32gb.
32gb so che sono veramente tanti e sfido a trovare qualcuno che li abbia riempiti tutti!
però tu non mi puoi parlare di iphone con "memoria infinita" e non del Desire che supporta 32gb ma di microSD che si possono cambiare! Sinceramente mi fa sorridere l'affermazione :)
con la piccola differenza che tutto ciò che scarichi dal market, in parte va comunque sulla memoria interna del telefono e non completamente sulla SD. Quindi, la memoria del Desire è destinata a finire molto presto.
Forse non c'hai mai fatto caso!
e comunque è ovvio che per memoria infinita intendessi difficile da riempiere!!
e aggiungo che se vuoi che un widget funzioni, deve tenerlo completamente sulla memoria del telefono altrimenti non lo carica!
widget che su iphone non c'è
ok. Il Desire è fantascienza mentre l'Iphone è una giocherello.
E pensare che nonostante tutto ho detto di preferire il Desire.
Mi pare ovvio che un dialogo oggettivo e costruttivo non si può avere.
A parte i flame che ogni volta in qualche modo devono per forza partire... (ma prima di prendervela per niente ci pensate mai che essendo un forum non si sente il tono della voce di chi "parla" e quindi alcune cose sono fraintendibili?!) ...
Ho già risposto in privato all'amico Android..supportando le tesi di pyro e qualcun'altro: se hai voglia di spendere del tempo dietro al Desire per sfruttarlo al meglio tramite adeguata personalizzazione..prendi pure quello a occhi chiusi..altrimenti buttati sul melafonino..PERSONALMENTE non penso che valga per niente TUTTI i soldi che costa..ma è sicuramente la scelta migliore per chi vuol avere uno smartphone di quella fascia che funzioni da subito al meglio appena scartato. Amen.
qui ti sbagli, ok può sembrare che io sia schierato dalla parte di android ma in genere sono molto oggettivo: ho usato sia android che ios come sistemi operativi ed ognuno ha regi e difetti. fidati che un discorso costruttivo si può avere: infatti sono d'accordo con te sul fatto delle applicazioni che anche se in minima parte rimangono nella memoria interna!
si deve ricorrere al root che sblocca l'a2sd che è capace di fare di certo non la totalità degli android users.
Francamente mi viene da sconsigliartelo... perchè non è possibile che dopo che spendi 500 euro devo fare il "root" per installare tutte le app sulla SD. Con froyo 2.2 la situazione è migliorata, ma purtroppo non tutte la app permottono di spostarsi, prima o poi la riempi lo stesso la memoria.
Quindi se ti piace smanettare rimani sul Desire altrimenti vai di IPhone, cmq io ti consiglio di rimanere sul SO Android e di valutare altri teminali.
Saluti
ma tutta questa storia che da qualche mese a questa parte state tirando su con la questione delle memoria interna mi pare un tantino eccessiva...
Con froyo e due righe su adb non ho ancora trovato un app che non posso mettere su SD (a parte swype che da qualche problema se spostata su memoria esterna), con il risultato che non mi preoccupo più di quante applicazioni ho, o se ho abbastanza memoria libera.
Sinceramente le disinstallo solo per fare un po' di ordine nel telefono...
Semmai quello che bisognerebbe dire è che con il sistema di cui su (senza root) una piccola parte dell'applicazione rimane comunque nella memoria del telefono, ma si parla di quantità molto piccole (< 1 MB) che consentono un ampia libertà d'azione.
Con il root e A2SD la situazione cambia e puoi spostare veramente quello che vuoi, e questo è il vero spirito di android, modificare il SO in base alle proprie esigenze; poi se mi dite "ma io non voglio fare il root" o "io non voglio leggere 3 righe sui forum per informarmi", allora lasciate perdere e prendetevi un nokia 3110 con la cover dell'iphone appiccicata con la colla, la vostra porca figura (almeno da lontano) la farete ugualmente.
Certo che l'iphone, dall'altra parte, di questi problemi non ne ha (ne avrà altri penso) ma il solo fatto di bindare la batteria, non poter espandere la memoria, di dover comprare solo roba "by apple", di dover avere per forza un OS "così" e non "colà", mi scoccia ed è per questo (oltre che per il prezzo CONSIDEREVOLMENTE più alto, sopratutto nella versione da 32 GB (ti fanno pagare qualche GB di memoria una sproposito)) che ho preso un telefono come il desire.
A proposito di prezzo, se vogliamo fare un confronto:
HTC Desire 425€ + microSD 32 GB classe 10 49 € + spedizione 10 € = TOT. 484 €
Iphone 4 32 GB (spedizione inclusa) = TOT. 779,00 €
DIFFERENZA: 295 €
Azz... quasi quasi mi compro un netpc, oltre che il cellulare...
Lascio a voi le conclusioni.
Poi c'è da dire che con il desire avresti anche una microSD da 4 GB in "omaggio" che secondo me basta e avanza per un telefono.