Visualizzazione stampabile
-
Audio auricolare basso
Ciao,
Sono nuovo nel forum e come prima cosa voglio salutarvi e ringraziarvi per gli splendidi consigli che ho trovato su questo forum.
Posseggo un HTC Desire da Luglio... mai avuto un telefono così potente.
Leggevo, in altri thread, di utenti che hanno riscontrato molteplici problemi e quindi la loro sensazione era quella di un telefono "immaturo" o comunque non adatto alle proprie esigenze.
Attualmente sto utilizzando questo gioiello per connettermi ad internet, ascoltare la musica atraverso la radio, e sincronizzare la mia rubrica con Outlook, Tutto in conteporanea e perfetto... niente crash!!
cos'altro deve fare un telefono!?!? roftl.
Ho solo un dubbio... è possibile aumentare il volume in cuffia per le sole applicazioni multimediali?
Magari se già esiste una discussione potete indicarmi dove si trova?
Ho provato a fare delle ricerche ma non ho trovato nessun thread che ne parlasse...
Ve ne sarei molto riconoscente.
Grazie e buona serata a tutti.
Valdenny.
-
Quote:
Originariamente inviato da
valdenny
Ciao,
Sono nuovo nel forum e come prima cosa voglio salutarvi e ringraziarvi per gli splendidi consigli che ho trovato su questo forum.
Posseggo un HTC Desire da Luglio... mai avuto un telefono così potente.
Leggevo, in altri thread, di utenti che hanno riscontrato molteplici problemi e quindi la loro sensazione era quella di un telefono "immaturo" o comunque non adatto alle proprie esigenze.
Attualmente sto utilizzando questo gioiello per connettermi ad internet, ascoltare la musica atraverso la radio, e sincronizzare la mia rubrica con Outlook, Tutto in conteporanea e perfetto... niente crash!!
cos'altro deve fare un telefono!?!? roftl.
Ho solo un dubbio... è possibile aumentare il volume in cuffia per le sole applicazioni multimediali?
Magari se già esiste una discussione potete indicarmi dove si trova?
Ho provato a fare delle ricerche ma non ho trovato nessun thread che ne parlasse...
Ve ne sarei molto riconoscente.
Grazie e buona serata a tutti.
Valdenny.
ciao e benvenuto!!
cercando un po ho trovato questa applicazione che permette di aumentare il volume oltre soglia di default!
Volume Unlock - Android
non serve il root quindi dovrebbe andare bene nel tuo caso!!! provala e vedi se migliora la situazione!!;);););)
-
Ciao Cesco,
Grazie per aver risposto. ;)
Ho installato e provato l'applicazione "Volume Unlock Trial" (trovata sul Market)
Da quello che sembra, ha solo una limitazione sui giorni di utilizzo: 7 giorni,
rispetto alla versione senza limitazionì che costa circa € 1,90.
Sembrerebbe anche che la release della versione Trial sia più recente (v1.2.4) rispetto a quella a pagamento (v1.2.2).
Provando l'applicazione "Volume Unlock Trial" ha sì modificato il volume della Radio: lo ha reso MUTO. (non si sentiva un bel niente, praticamente inutilizzabile) :O
E tra le varie Note (dopo aver installato la versione Trial) compare che la "Radio FM" non è supportata. o_O
Detto ciò, già per per me è bocciata...
Ma ho voluto testarla ugualmente per verificarne effettivamente il suo funzionamento e quindi l'ho provata con l'applicazione per la Musica.
Risultato... il volume era tale e quale a prima. Nessun cambiamento, nessun miglioramento. :(
Conclusione... Applicazione CASSATA. :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
valdenny
Ciao Cesco,
Grazie per aver risposto. ;)
Ho installato e provato l'applicazione "Volume Unlock Trial" (trovata sul Market)
Da quello che sembra, ha solo una limitazione sui giorni di utilizzo: 7 giorni,
rispetto alla versione senza limitazionì che costa circa € 1,90.
Sembrerebbe anche che la release della versione Trial sia più recente (v1.2.4) rispetto a quella a pagamento (v1.2.2).
Provando l'applicazione "Volume Unlock Trial" ha sì modificato il volume della Radio: lo ha reso MUTO. (non si sentiva un bel niente, praticamente inutilizzabile) :O
E tra le varie Note (dopo aver installato la versione Trial) compare che la "Radio FM" non è supportata. o_O
Detto ciò, già per per me è bocciata...
Ma ho voluto testarla ugualmente per verificarne effettivamente il suo funzionamento e quindi l'ho provata con l'applicazione per la Musica.
Risultato... il volume era tale e quale a prima. Nessun cambiamento, nessun miglioramento. :(
Conclusione... Applicazione CASSATA. :O
cavolo mi spiace...
purtroppo modificare il volume di sistema non e' cosa facile!! suppongo si possa fare da ADB (SDK di android) ma bisogna avere le giuste nozioni informatiche per non rischiare di incasinare il sistema!.....speravo potesse funzionare come applicazione bypassando il volume di sistema e amplificandolo invece nada de nada...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
cavolo mi spiace...
purtroppo modificare il volume di sistema non e' cosa facile!! suppongo si possa fare da ADB (SDK di android) ma bisogna avere le giuste nozioni informatiche per non rischiare di incasinare il sistema!.....speravo potesse funzionare come applicazione bypassando il volume di sistema e amplificandolo invece nada de nada...
Tranquillo!!! ;)
Bhe 7 anni che lavoro nel settore dell'ICT su ambienti UNIX potranno servire a qualcosa!!! ;)
Mi metterò alla ricerca su soluzioni alternative!
Speravo solo che qualcuno lo avesse già fatto prima di me!!! :p
Grazie lo stesso!!!! ;)