
Originariamente inviato da
FreeWolF
Come da titolo, dopo qualcosa come quasi 10 anni di sistemi operativi symbian sono passato ad android. Ho letto alcune cose in giro per i forum per farmi una piccola cultura su questo sistema operativo ma ci sono ancora alcuni dubbi che non sono riuscito a togliermi
1) Per utilizzare il programma App2SD bisogna avere rootato il cellulare anche se si ha Froyo ? Perchè solo alcune applicazioni (pochissime a dire il vero) si possono spostare sulla scheda di memoria con questo programma. Oppure bisogna aspettare che escano le versioni aggiornate delle varie applicazioni con il supporto a Froyo ?
2) Attualmente ho su la rom originale 2.2 (aggiornato via ota) e senza root. Dite che è consigliabile fare il root oppure passo direttamente ad una rom diversa?
3) La procedura di root su una rom è irreversibile? Nel senso, se faccio il root e poi ripristino il terminale alle impostazioni di fabbrica (faccio in pratica un hard reset) il root rimane e così mi invalida eventualmente la garanzia?
4) A volte leggo su appbrain oppure in giro di applicazioni presenti sul market, ma se vado a cercarle con il cellulare non le trovo (ok, se seguo il link di appbrain riesco a scaricarle). Avevo letto che il market ha alcune parti "bloccate". Mi spiegate meglio questa cosa?
5) Questione android 3.0: non si capisce se l'aggiornamento ci sarà o meno....da quello che ne so il nexus one dovrebbe soddisfare i requisiti necessari e mi pare di aver letto che lo stanno appunto sviluppando su di esso, quindi, se il desire ha più o meno lo stesso hardware (anzi, ha un pò più di ram) riceverà l'aggiornamento a Gingerbread ? Oppure rischiamo che HTC smetta di supportarlo e rimane solo xda ?