Hello !! qualcuno sa quando verrà dato via OTA Gingerbread ??
Visualizzazione stampabile
Hello !! qualcuno sa quando verrà dato via OTA Gingerbread ??
Avercela la sfera di cristallo...!!!
Tieni conto che non è ancora uscito per Nexus One ed è da 3 settimane che Google dice "nelle prossime settimane". Prima di arrivare su Desire deve passare da HTC la quale monterà l'interfaccia Sense, dunque i tempi si allungano un altro pò.
Se però sei impaziente passa nella sezione modding ;) Htc Desire Modding - Forum Android Italiano
Mi sa che dovremo svernare prima di vedere un gingerbread ota. E anche un gingerbread sense...
purtroppo la htc darà prima la precedenza ai nuovi terminali e solo dopo si ricorderà del buon vecchio desire
bè di terminali davanti al nostro c'è solo lo z e l'hd.... non credo dovremmo aspettare molto. ;)
....speriamo ;)
Veramente...
Prima usciranno nuovi terminali in commercio con Gingerbread.
Poi passerà qualche mese, poi verranno rilasciate indiscrezioni con cui annuncieranno l'aggiornamento al desire HD e al Desire Z e forse anche al Desire.
Quando uscirà Honeycomb forse il Desire avrà l'ota di gingerbread.
Ovviamente le custom ROM usciranno molto prima.
Ragazzi allora se ho capito bene Gingerbread si farà desiderare... allora la domanda sorge spontanea... io ho un desire froyo 2.2 originale da circa un mese, vorrei fare il root ma non mi sento ancora pronto.. anche perchè leggendo qua e la.. mi sembra di aver capito che le rom in circolazione hanno tutte qualche problemino e vera questa cosa ???? se cambio rom vorrei un rom perfetta o quasi.. avete consigli ??? Grazie
L'unico bug che definirei tale (eccetto le relative stabilità) è che non funge la videocamera, ma a giorni (si spera dovrebbe andare)
per ora se vuoi un'interfaccia gingerbread ti consiglio la gingervillain 0.5
è una rom non sense
altrimenti dai uno sguardo in giro per vedere quello che ti piace
... e se volessi una Rom qualsiasi stabile e senza tanti problemi quale mi consiglieresti ??? perchè se devo mettere una una rom che mi da problemi anche se piccoli preferisco tenere Froyo che va alla grande... malgrado la striminzita Memoria Interna... direi quasi vergognosa se la confrontiamo con la memoria di altri dispositivi di pari prezzo... ci tengo a dire che non cambierei con nessun altro dispositivo il mio Desire !!!
puoi provare con le rom sense e sense hd che trovi nella sezione, alcune non hanno gingerbread e sono stabili, anche la fotocamera funziona.
Oppure puoi scendere ad un buon compromesso tenendo su la rom originale 2.2 e fai il root, così non hai problemi di stabilità o di funzioni non ancora ben implementate. Poi tra un pò di tempo torni a guardare come si è evoluta la scena delle custom rom e decidi quale può fare al tuo caso..
al limite è uscita un patch per app2sd che puoi controllare se risolve i problemi di memoria interna.
Prima ero molto entusiasta di fare il root e provare altre Rom... ma più passa il tempo e più mi convinco che sarebbe solo uno sbaglio... che senso ha avere un telefono da 500 euro e poi montare una Rom piena di difetti ??? il Vero problema da risolvere... e qui chiedo il VOSTRO AIUTO... è la memoria interna... ho provato con la patch per app2sd.. ma anche questa applicazione è una Bufala !!!
Siete d' accordo o sono io ad essere troppo pessimista ???
Veramente con la patch e senza root, non ho più problemi di memoria...
Giura... puoi spiegarti meglio perfavore ???
io ho inserito quella Patch.. ma la mia memoria interna continua a diminuire alla stessa velocità di prima !!!
Ma le hai spostate le applicazioni che hai gia' installate nella SD?
Ovvio che con tante applicazioni diminuisce, ma ora mi stanno il doppio di applicazioni di prima.
una rom cucinata è la soluzione finale ;)
Per Sixx79: Grandeeee Sixx ora ho capito... in effetti funziona !!!! secondo Te
c' è differenza tra la versione Free e quella a pagamento di questa applicazione app 2 SD ???
Per Shakland : Tu parli di rom cucinata... ma dimmi la verità esiste una rom cucinata che non abbia problemi ??? Tu che Rom hai ??? ti funziona tutto or qualcosa te la fai andar bene ??? lasciare Froyo per una rom con problemi anche se pur piccoli.. secondo me non ha senso..
che dici ???
Alcune ROM senza alcun bug sono la oxigen 1.0.4, la Open Desire, quasi tutte le sense "base" come la Leedroid e la Aurax.
Le HD sono stabili con l'unico bug che non funziona la videocamera a 720p, con le altre risoluzioni funziona.
Le gingerbread sono stabili, ma col bug che non funziona la videocamera (per ora.)
l'applicazione app2sd non fa altro che mostrarti le app spostabili ne piu' ne meno!
vorrei subito sfatare il mito delle ROM COOKED. non sono "difettose" o fatte male!!...quando vengono rilasciate sono perfettamente stabili, completamente utilizzabili ed esenti da bug o quasi (bug minimi capiamoci, nulla che influisca sull'utilizzo normale di ogni giorno)
io uso la GingerVillain 0.6 da me e da angelom moddata e funziona perfettamente!....per le app non mi devo piu' preoccupare, avendo come memoria per le app 2.5GB!!!....infatti in questa ROM abbiamo incluso il DATA2WHATEVER, che fa in modo che il sistema legga come memoria interna una partizione ext appositamente creata sulla SD!!...la ROM e' veloce, consuma pochissimo, funziona tutto ed e' gingerbread!!.....va ancora migliorata perche' "appena nata" ma e' pressoche' perfetta!!....c'e' da dire pero' che non ha l'interfaccia sense, cosa che preferisco ultimamente, ma esistono diverse ROM con sense e senza bug, perfettamente utilizzabili e sicuramente migliori della ROM originale!!
PS: con la ROM originale sfruttate solo il 30% delle potenzialita' del vostro desire!;)
Leggi nella mia firma e scoprirai come è configurato il mio desire ;)
Per quello che ho provato io posso dirti che fino ad ora la ROM che ho adesso (reflextsenseHD) a mio parere è la migliore rom HD in circolazione.
Se hai una microsd non sandisk e non di classe4 minimo, lascia perdere le rom con data2ext o data2whatever in quanto sembra che solo le sandisk siano in grado di sopportare la grande mole di piccolissimi file da scrivere contemporaneamente richieste da questi 2 script.
Con una ROM come la mia con app2sd+ hai spazio per 200-250 applicazioni, che ti sfido anche solo a ricordartele tutte, installarne 498475634876587324 per poi avere un desire rallentato non ne vale la pena dato cheabbiamo speso un sacco di soldi per avere uno smartphone con 1ghz di processore e 500+MB di RAM.
Io ho provato anche la oxygen e la MIUI, la mui è fantastica in quanto puoi personalizzare qualsiasi cosa tu voglia, però alla fine l'interfaccia SENSE HD è la più bella e ci torno sempre.
In conclusione, le ROM cucinate non sono difettose, devi "solo" capire quale si adatta meglio a te ed al tuo desire, dipende cosa vuoi e quanto sei pronto a smanettare, ma come dice cesco un desire originale è come un iphone originale non jailbroken, lo sfrutti solo a metà. Certo non avrai mai nessun minimo sbattimento se non accenderlo, spegnerlo e le solite cosine da bamboccio; ma potrai solo installare una ventina di apps (o anche meno..) e non sdcoprire mai di cosa è veramente capace roftl
si, la patch funziona ma sono piu' i problemi che crea di quelli che risolve!!!
considerate anche che comunque sposta solo una parte dell'applicazione non tutta quindi ad un certo punto dovrete cominciare a rimuovere applicazioni!!!...magari dovrete toglierne 4 o 5 per poterne installare una!!....il problema e' sempre quello e la soluzione definitiva e' solo una! ROOT!;)
ricordatevi che android e' nato, oltre che per essere il piu' user friendly, anche per essere un sistema per smanettoni!!!....per fare queste nodifiche non bisogna essere laureati in informatica!!...bisogna solo trovare la voglia di leggersi le guide, capirle e metterle in pratica!!...capisco che inizialmente possiate avere dei timori, come tutti del resto, ma se volete sfruttare al 100% il vostro desire dovete trovare un po di coraggio!;)
Io con la patch, mi trovo bene, e installo anche troppa roba che non mi serve, che vi devo dire...
Sixx spiegami un po.. che cos'è sta patch ?? io ho scaricato quella del market...
si dicci, se riusciamo a migliorare senza root sarebbe ancora meglio! ;)
Io con la patch sono arrivato ad installare 84 tra applicazioni e widget.
Ora.
Chiaro che se voglio riempirmi di app che non userò mai, mi conviene il root. Ma i problemi che la patch "crea" sono gli stessi che crea l'App2SD standard di sistema, ovvero: se hai spostato un widget in SD, non viene caricato.
Anzi, è l'unico: altri non me ne vengono in mente.
Sì, anche a spostare l'app nella microSD resta qualcosina, è vero. Ma, ripeto, con 84 app installate credo che siano più che abbastanza, sai? Non me le ricordo neanche tutte.
Per chi ha chiesto di che patch si parla, è qui:
AndroidBlog.it – News, Articoli, Guide, Download, Recensioni e molto altro dal mondo Google Android | Android Blog Italia Blog Archive Abilitare l’App2SD con tutte le applicazioni: semplice Tool
Il vantaggio principale di questa patch, è che non crea conflitti con gli aggiornamenti OTA della HTC. L'unico conflitto che apparentemente aveva creato con l'ultimo aggiornamento, si è scoperto che si risolve cancellando un file e lasciando che Android lo ricostruisca.
Direi che per chi non è uno smanettone ansioso di provare una ROM diversa al giorno, questa patch è comunque più semplice che fare il root.
C'è un altra cosa che spesso ci si dimentica: non è tanto la "voglia" di provare a fare il root che manca, spesso è il TEMPO che manca.
Io non ho il tempo, la sera, neppure per guardarmi un film, figurati se trovo il tempo per
1-leggermi le guide
2-leggere pregi e difetti di una rom
3-rompere le balle in forum a chi il root l'ha fatto
4-tentare
5-vedere che ho sbagliato qualcosa, calmarmi
6-tornare sul forum
7-aspettare risposta
8-riprovare, e stavolta riuscire.
Perché siamo onesti: non tutti azzeccano al primo tentativo. E' vero che se si sbaglia si può sempre tornare indietro, ma spesso, dato che in forum uno risponde quando ha tempo, possono passare anche due o tre ore (se non mezza giornata) prima che qualcuno ti spieghi cosa hai sbagliato, e nel frattempo hai il cellulare bloccato. E per chi il cellulare magari lo usa come primo mezzo di lavoro (vedi email e telefonate), non ci si può permettere di passare ore senza.
La patch richiede 1 minuto: decomprimere lo zip, attaccare il cavo USB, abilitare la modalità debug, avviare il .bat della patch, premere "1", attendere cinque secondi, chiudere e staccare il cavo USB.
semplice semplice.. però questa patch sotto sotto crea qualche prob... le applicazione del market non gradiscono....
Di grazia, invece di sparare cose a caso, saresti in grado di essere preciso e dire che razza di problemi causerebbe la patch e cosa vuol dire che le applicazioni del market non gradiscono?
Perché sai, io che ho la patch, di 84 applicazioni che ho installato 83 le ho installate dal Market, e nessuna ha problemi o malfunzionamenti. Tutto funziona come deve, l'unica accortezza da tenere, ma è risaputo, è che i widget non vanno installati su SD ma lasciati sulla memoria del telefono. Basta spostare tutte le app su SD tranne quelle che hanno dei widget che si vogliono usare.
L'unico altro problema che sembrava causasse a seguito dell'ultimo aggiornamento dell'HTC Desire, ovvero il problema di aggiornare le applicazioni, è stato risolto la settimana scorsa: basta cancellare un file particolare dentro alla cartella .android_secure nella SD, e riavviare il cellulare in modo che Android ricrei il file.
Inoltre, scommetto che nessuno sa come è fatta, questa patch.
Per cominciare, la chiamiamo tutti patch, ma non è una patch. E' semplicemente un file .bat di windows che:
1) lancia ADB (il programma Android Debug Bridge presente nell'SDK di Android)
2) si collega ad Android
3) modifica un'impostazione del sistema operativo che stabilisce qual'è il percorso di installazione di default delle applicazioni.
Tanto per essere più chiari, se uno sa un pochino come funziona l'SDK, faccia questa prova: colleghi il cellulare, attivi la modalità debug, poi dal command di Windows vada nella cartella /tools dell'SDK e lanci il seguente comando:
adb shell pm setInstallLocation 2
FINE, ecco cos'è la patch! E' un file .bat che non fa altro che automatizzare il procedimento di lanciare il comando setInstallLocation dell'SDK di Android.
Quel comando non fa altro che cambiare un valore dentro al sistema Android. La riprova si ha nel fatto che la "patch" è reversibile, infatti il .bat dà come opzione di premere il tasto 2 per riportare Android come era prima, ovvero, per chi vuole provare con l'SDK, equivale a lanciare il comando:
adb shell pm setInstallLocation 0
Aggiungere quello 0 rimette il "percorso di default" nella memoria interna.
Mi piacerebbe che tutti quelli che dicono che questo procedimento crea problemi fossero in grado di spiegare che problemi dà, perché io, che lo uso da quando è stato scoperto, ne ho trovati solo due (i widget e l'aggiornamento, come scritto sopra) ed entrambi sono stati risolti in pochi giorni, senza root e senza procedure complicate (vedi sopra).
scusami potresti dirmi come si fa a tornare alla "normalità" come hai scritto tu?
Quote:
La riprova si ha nel fatto che la "patch" è reversibile, infatti il .bat dà come opzione di premere il tasto 2 per riportare Android come era prima, ovvero, per chi vuole provare con l'SDK, equivale a lanciare il comando:
adb shell pm setInstallLocation 0
Riattacchi il cellulare, rimetti la modalità debug, rilanci la patch. Quando ti compare la scritta con le due opzioni:
premi 2.Quote:
1 - applicare la patch
2- ripristinare il default
Ciao, visto che vorrei provare la patch, ma ho già su l'ultimo agg.to rilasciato da htc qualche giorno fà, potresti dirmi quale file và cancellato nel caso sorgessero problemi?
Grazie
Per LoZeno.. Primo: non ti arrabbiare... Secondo: il fatto che Tu non abbia avuto problemi anche se pur piccoli... questo non vuol dire che altre persone non possano aver avuto conflitti tra questa Patch che tu difendi a spada tratta... e ALCUNE APPLICAZIONI del Market ! Terzo: Grazie per la risposta !! come avrai capito sto muovendo i miei primi passi nel mondo Android...
Per sixx... mi sembra di aver letto in giro che anche tu hai avuto qualche prob in passato con questa Patch... giusto o mi sbaglio ???
No, c'era inizialmente il problema che non si poteva installare/aggiornare dal market, ma ho risolto cancellando un file, quindi il problema non era la patch.;)
qui si sta alzando un po troppo la voce ragazzi......abbassate il livello ad uno da persone civili e umane o saro' costretto a chiudere il thread!!...discutere si, ma senza arrabbiarsi o far arrabbiare le persone!
GRAZIE!;)