Ciao a tutti!
Questo è il primo post che scrivo qui, vi ringrazio in anticipo dell'aiuto.
Sono diversi mesi che visito questo forum in cerca di una soluzione al mio annoso problema ma, dopo aver seguito tutte le guide qui e in xda developers, non sono riuscito a cavare il cosiddetto ragno dal buco... tanto da indurmi a pensare che il problema risieda in un difetto congenito del mio HTC Desire.
Intanto vorrei chiarire subito il mio intento principale: desidererei montare sull'htc desire (Bravo) una ROM Stabile (se possibile una rom con un android recente ma l'importante è che sia stabile) e fare in modo che questa risieda su SD (o che comunque la sd risulti essere la memoria primaria per le applicazioni) per ovviare all'assurdo problema di allocazione di memoria tipico di questa device.
Perfetto. Su questo tema ho trovato e seguito minuziosamente decine di guide diverse ma nessuna, a quanto pare, mi porta ad avere il risultato sperato.
Le cose sono 2: o mi sono perso qualcosa (ed è anche probabile visto che ho battuto tutte le strade possibili e non è detto che il problema sia lì sotto il mio naso a guardarmi...) o il mio HTC per qualche arcano volere divino non può essere Moddato.
La storia inizia.
Dopo aver riesumato questo smartphone per ragioni che non sto a raccontarvi, decido di installarci una sd Sandisk ULTRA da 16GB, ripristinare il sistema e far ripartire tutto da 0.
Mi trovo così ad usare il vetusto Android 2.2. Incuriosito dalle possibilità delle nuove relase di Android decido di entrare nel frizzante mondo del modding e provare ad installare una custom ROM. Dopo svariati tentativi con diversi metodi per avere i privilegi di ROOT riesco finalmente (con Unrevoked 3.2 su mac mi pare..) ad avere i privilegi e diventare finalmente superuser. In questo momento decido di installare una CyanogenMod 4.2.2 che funziona discretamente ma (anche a causa di una maggiore "Pesantezza" in termini di spazio) che occupa troppo spazio sulla memoria interna. Scopro che è possibile usare la men esterna come principale. Non penso più ad altro.
A questo punto della storia mi trovo con HBOOT (0.93.0001) che mi riporta "BRAVO PVT4 SHIP S-ON". Punto. Mai e poi mai riuscirò a diventare S-OFF.
Un'altra cosa curiosa è che, una volta ROOTato il device con sopra installato ROM Manager (CWM), mi ritrovo ad avere una Recovery 2.qualcosa... ecco. Anche questa recovery non riuscirò più a toglierla, ne a modificarla, ne a farci nulla per via delle limitazioni di quella versione. Lo stesso ROM Manager mi proponeva di aggiornarla alla 5.qualcosa ma, nonostante lui ci provasse alacremente, ad ogni riavvio in modalità Recovery qualcosa andava storto e l'installazione della nuova Recovery Falliva.
Ho provato per settimane a Modificare la Recovery con Unrevoked ("pushando" una custom Recovery diversa da CWM) ma nulla.
Ho provato per settimane a Flashare l'HBOOT (con Alpharev.. via Linux... via cd... via USB) per farlo diventare S-OFF ma nulla.
Allora ho deciso nuovamente di ripartire. Ho installato la RUU inizializzato tutto e ora mi ritrovo nuovamente un-ROOTato senza Recovery senza nulla ma con con una 2.2 con i problemi di cui sopra.
Ora chiedo aiuto a voi.
Apro una parentesi sulla mia dotazione Hardware cosicché magari scopro che il problema è proprio lì... Sono utente MAC. Ho comunque una partizione che fa partire regolarmente Windows 8, quindi mi trovo ad usare sia Mavericks che, appunto Win8.
Provo a ripartire: ottengo i permessi di ROOT.
Ho provato a riavere i privilegi di ROOT ma nuovamente il processo con UNREVOKED maledettamente non va a buon fine.
Nel dettaglio:
La UNREVOKED 3.2 (PC) non trova i drivers di HBOOT e non prosegue dopo il primo reboot.
La UNREVOKED 3.31 (MAC) trova i drivers ma dopo un po' di tempo e al secondo reboot del device mi dice "Error: Is your firmware too new?" (La Unrevoked 3.14, l'unica altra che ho trovato, per Mac mi impalla il Macbook)
Ora: se su PC riuscissi ad installare i drivers (Android-usb-drivers) per HBOOT forse riuscirei a proseguire con Unrevoked ma non riesco più.
Nel dettaglio:
Una volta riavviato in HBOOT il "Gestione Periferiche" di Windows rileva tra le "Altre periferiche" un Android 1.0, ma se provo ad installare i drivers custom per Bootloader mi dice che "Il driver è stato rilevato ma.... Il file hash risulta essere corrotto o modificato.... e non può essere installato"
Che faccio? insisto con questo metodo o qualcuno ne ha usato con successo un altro?
Sono distrutto... scusate per il post infinito.
Si stava meglio quando si stava peggio.
Marco.