Visualizzazione stampabile
-
Nei Android / Desire
ciao a tutti, possiedo un desire da poco e sono abbastanza contento. Prima avevo un samsung S8000 Jet, che al confronto è un giocattolo. Però notavo dei "nei" sia nel telefono che in android.
Vorrei sapere cosa ne pensate:
hTC desire:
- La qualità dell'audio in conversazione è scarsa. (Si sentiva meglio il samsung).
Android 2.2
- il suono pazzesco che fa all'accensione. ma possibile che per toglierlo devo agire in profondo nel software e perdere addirittura la garanzia?
- la sveglia impostata non fa accendere il telefono. Possibile che devo per forza mantenere il telefono acceso?
- non so mai se premendo il pulsante Home (quello con la casetta che mi fa tornare sul desktop) l'applicazione che sto usando si interrompe o se rimane in esecuzione in background. Non c'è modo di saperlo?
- l'applicazione wifi non mi permette di impostare dei settaggi specifici per rete. Per esempio ip statico, devo continuamente entrare nelle impostazioni e attivarlo/disattivarlo.
- applicazione meteo: non rimane attivata la funzione aggiornamento automatico. io metto il visto nel settaggio, ma esco e poi rientro e il visto non c'è più!
- microsoft exchange active sync non funziona con hotmail. mi dice di riprovare piu tardi (sul samsung funzionava..). Ho letto su diversi forum che è un bug.
- applicazione mail che uso in modalità POP, non mi fa decidere caso per caso se cancellare la mail solo sul telefono o anche sul server. (sul samsung c'era..)
- il wifi non si connette in automatico alle reti aperte ma mi avvisa solo che ci sono appunto delle reti disponibili.
per ora non mi viene in mente altro, ma sono sicuro che c'era dell'altro..
-
Ti rispondo solo sul suono di avvio: scarica questa app dal market, "silent boot".
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreams
ciao a tutti, possiedo un desire da poco e sono abbastanza contento. Prima avevo un samsung S8000 Jet, che al confronto è un giocattolo. Però notavo dei "nei" sia nel telefono che in android.
Vorrei sapere cosa ne pensate:
hTC desire:
- La qualità dell'audio in conversazione è scarsa. (Si sentiva meglio il samsung).
Android 2.2
- il suono pazzesco che fa all'accensione. ma possibile che per toglierlo devo agire in profondo nel software e perdere addirittura la garanzia?
- la sveglia impostata non fa accendere il telefono. Possibile che devo per forza mantenere il telefono acceso?
- non so mai se premendo il pulsante Home (quello con la casetta che mi fa tornare sul desktop) l'applicazione che sto usando si interrompe o se rimane in esecuzione in background. Non c'è modo di saperlo?
- l'applicazione wifi non mi permette di impostare dei settaggi specifici per rete. Per esempio ip statico, devo continuamente entrare nelle impostazioni e attivarlo/disattivarlo.
- applicazione meteo: non rimane attivata la funzione aggiornamento automatico. io metto il visto nel settaggio, ma esco e poi rientro e il visto non c'è più!
- microsoft exchange active sync non funziona con hotmail. mi dice di riprovare piu tardi (sul samsung funzionava..). Ho letto su diversi forum che è un bug.
- applicazione mail che uso in modalità POP, non mi fa decidere caso per caso se cancellare la mail solo sul telefono o anche sul server. (sul samsung c'era..)
- il wifi non si connette in automatico alle reti aperte ma mi avvisa solo che ci sono appunto delle reti disponibili.
per ora non mi viene in mente altro, ma sono sicuro che c'era dell'altro..
il suono all'accensione si puo' togliere usando un'app come consigliato sopra
la sveglia mi pare ovvio che se il telefono e' SPENTO non vada, basta metterelo in modalita' aereo e lasciarlo acceso
con il pulsante home l'app viene freezata in ram e non gira in background
il wifi permette il settaggio delle impostazioni ma probabilmente come per il meteo non e' un bug ma semplicemente il firmware originale installato male da htc
exchange non funziona con hotmail ma accetta solo account di tipo exchange e non in generale di microsoft
per la mail se la usi in POP non cancella i dati sul server, devi abilitare l'IMAP
ovvio che non si connette in automatico, il telefono non puo' sapere a quale rete TU ti vuoi connettere quindi ti da la possibilita' di scegliere quella che vuoi e teoricamente dovrebbe memorizzare la preferenza.
"invalidare" TEMPORANEAMENTE la garanzia non vuol dire che il telefono e' da buttare, anzi vuol dire rendere il telefono LIBERO e soprattutto inbrikkabile ed esente da bug, visto che i "cuochi" questi bug li correggono a differenza di htc che se ne sbatte completamente.
consiglio mio, INVALIDA LA GARANZIA, ne hai solo da guadagnarci.
-
grazie a tutti.
- l'app per silenziare il boot funziona alla grande.
- cosa intendi cesco per "firmware installato male da htc"? si può rimediare?
- a me sembra che non si possa memorizzare per le reti che utilizzo piu di frequente (casa e lavoro) se utilizzare ip statico o no. nel senso che se metto ip statico il tel cerca ipstatico in ogni connessione wifi... mentre io vorrei che fosse impostato solo per la rete di casa.
- per la garanzia, hai ragione in parte. nel senso che se domani il tel non mi si dovesse accendere e lo porto a riparare in garanzia, se dovessero accorgersi che c'è un SO cucinato non me lo riparano gratis.. ci rimango parecchio male..
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreams
grazie a tutti.
- l'app per silenziare il boot funziona alla grande.
- cosa intendi cesco per "firmware installato male da htc"? si può rimediare?
- a me sembra che non si possa memorizzare per le reti che utilizzo piu di frequente (casa e lavoro) se utilizzare ip statico o no. nel senso che se metto ip statico il tel cerca ipstatico in ogni connessione wifi... mentre io vorrei che fosse impostato solo per la rete di casa.
- per la garanzia, hai ragione in parte. nel senso che se domani il tel non mi si dovesse accendere e lo porto a riparare in garanzia, se dovessero accorgersi che c'è un SO cucinato non me lo riparano gratis.. ci rimango parecchio male..
Il firmware installato male, ovvero fa schifo :) E' installato bene, ma è pieno di bugs
Scusa la domanda ma...a cosa ti serve un ip statico selettivo? Cioè posso capire che se dai un ip statico, con rei che non conosci è molto probabile ce non vada, ma per esempio a casa cosa te ne fai dell'ip statico? secondo me ti complichi la vita per nulla
a meno che non sei veramente pirla, prima di portarlo in assistenza (succede MOLTO ma MOLTO e ripeto MOLTO raramente) lo resetti alle sue condizioni originali, e nel 99,9% dei casi facendo cioò spariranno tutti i problemi per cui hai dovuto resettarlo e l'assistenza diventerà sempre più una cosa superflua. Se poi farai anche S-OFF allora avrai un dispositivo praticamente impossibile da bricckare (rendere inutilizzabile a livello software). Certo che se ti si scolla il display è un'altro discorso...
Ti consiglio di farti un bel giro nella sezione modding e leggerti un paio di guide, glossario e soci. E il consiglio è quiello di cesco: fai ROOT ed installa una rom custom....quella originale di HTC è veramente un freno a mano tirato.
-
grazie grazie grazie
mi state aprendo un mondo.
Aspetto ancora un pochino di prendere confidenza col terminale e poi andrò di rom custom. Non sono particolarmente esperto ma la materia mi piace ed apprendo in fretta.
A casa ho ip statico per emule, scarica molto piu velocemente.. ma a sto punto credo di rimettere il dinamico.
cos'è S-OFF? quale rom mi consigliate? voi vedo che avete cyanogen..
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreams
grazie grazie grazie
mi state aprendo un mondo.
Aspetto ancora un pochino di prendere confidenza col terminale e poi andrò di rom custom. Non sono particolarmente esperto ma la materia mi piace ed apprendo in fretta.
A casa ho ip statico per emule, scarica molto piu velocemente.. ma a sto punto credo di rimettere il dinamico.
cos'è S-OFF? quale rom mi consigliate? voi vedo che avete cyanogen..
ti dico solo che RENDENDO IL DESIRE COMPLETAMENTE LIBERO da restizioni di htc, quando avevo la cyanogenmood 7 (gingerbread) avevo come memoria interna, vera, senza trick vari, 303MB, e ora, tanto per cambiare un po, ho messo una ROM sense HD, che e' froyo 2.2 ma e' una scheggia a confronto dell'originale e nonostante ieri abbia fatto quasi 10 ore con il gps accesso (mi serviva per geolocalizzare un po di punti in cantiere) sono arrivato a sera con piu' del 70% di batteria, utopia con la rom originale.roftlroftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuello
Ti rispondo solo sul suono di avvio: scarica questa app dal market, "silent boot".
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
e pensare che quel suono che voi tanto odiate io l'amavo... :O roftl
-
@ Cesco: hai menzionato che se il telefono è spento la sveglia non va.
Stai prendendo una grossa sola, in quanto tutti i Nokia, anche se il telefono spento, una volta impostati, alla ora prefissata, parte la sveglia, e dopo una volta stoppata puoi decidere se confermare accensione cellulare o lasciarlo spento, non so su altri telefoni.
Per Htc penso e deduco non funzioni.
-
Grazie, per chi ha un cell con sistema proprietario fatto per quel telefono funziona per forza (nokia, blackberry ecc..) . Android è un sistema che viene montato su più telefoni e soprattutto diversi, non nasce per l'HTC desire e basta.