Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frail
AndroidBlog.it – News, Articoli, Guide, Download, Recensioni e molto altro dal mondo Google Android | Android Blog Italia [TOOL AGGIORNATO] Abilitare l’App2SD con tutte le applicazioni: semplice Tool
Questa l'hai provata? A me non funzionava, ma perché ho linux, però sono riuscito a fare la stessa cosa che fa questa patch, e si può guadagnare molto molto spazio.
Poi a me sta benissimo che si voglia consigliare il modding, ma non mi sembra una cosa
necessaria. È una scelta che ha pro e contro, e non è per tutti. Quindi forse a chi è alle prime armi, invece di consigliare di rootare il telefono e installare un'altra ROM, si possono offrire soluzioni "intermedie"...
c'e' da dire pero' che questo trick ha un SOLO ENORME problema!...in caso di aggiornamenti OTA non riesci ad aggiornare e i widget delle app spostate con questo metodo non funzionano piu'!! e' un effetto placebo che in realta' non serve a nulla!!
vi faccio un esempio con un app classica: google earth
con l'a2sd originale di froyo su 20MB di applicazione, spostate su sd circa 4 MB
con gli script a2sd delle rom cooked su 20MB ve ne sposta almeno 15 o addirittura tutta l'app completamente!!
comunque ragazzi non credete che serva una laurea in informatica per fare ste cose!! e' abbastanza la voglia di leggere e capire le infinite guide presenti!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
c'e' da dire pero' che questo trick ha un SOLO ENORME problema!...in caso di aggiornamenti OTA non riesci ad aggiornare e i widget delle app spostate con questo metodo non funzionano piu'!! e' un effetto placebo che in realta' non serve a nulla!!
vi faccio un esempio con un app classica: google earth
con l'a2sd originale di froyo su 20MB di applicazione, spostate su sd circa 4 MB
con gli script a2sd delle rom cooked su 20MB ve ne sposta almeno 15 o addirittura tutta l'app completamente!!
comunque ragazzi non credete che serva una laurea in informatica per fare ste cose!! e' abbastanza la voglia di leggere e capire le infinite guide presenti!!
Cosa intendi per aggiornamenti OTA? È vero che i widget non li sposta, infatti alcune (poche) applicazioni devono essere lasciate sulla memoria interna se si vogliono usare i widget.
Se leggi bene il mio messaggio, non ho detto che quel sistema sia equivalente a root e ROM modificata, è senz'altro un compromesso. Per me, è un compromesso accettabile.
Figuriamoci se penso che sia necessario avere la laurea in informatica, io sono un utente linux e sono abituato a maneggiare i sistemi operativi. Specialmente chi usa il telefono per lavoro, però, non può permettersi di rimanere senza un telefono utilizzabile, e checché se ne dica non è detto che nelle procedure di installazione di una ROM non originale vada tutto liscio.
Io, che non ho necessità (per ora) di fare quel passaggio, trovo molto comoda una soluzione "intermedia".
Il succo del mio messaggio non era dire "guai a voi se suggerite il root", era "suggeriamo entrambe le opzioni e sia l'utente a decidere a seconda delle sue esigenze"...
-
Avete idea del perchè mi rimangano 67 mb su 150 avendo installato solo 16 app per un totale di 11mb tutte spostate su sd ...l'unica cosa è che ho aggiornato e che rimane sul cell sono le app originali "facebook google map etc" con free a2sd ho cancellato solo la cache infatti da 60 sono passato a 67 e stop...E' normale?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
renesis
Avete idea del perchè mi rimangano 67 mb su 150 avendo installato solo 16 app per un totale di 11mb tutte spostate su sd ...l'unica cosa è che ho aggiornato e che rimane sul cell sono le app originali "facebook google map etc" con free a2sd ho cancellato solo la cache infatti da 60 sono passato a 67 e stop...E' normale?!
Direi di sì.
-
Perchè leggendo nel forum uno dice di avere 50 app e 100 mb di memoria ancora libera...io ho installato e disinstallato qualche applicazione che non mi piaceva e mi era venuto il dubbio che avessero lasciato qualche traccia sul telefono occupandomi spazio
-
Dipende da un bel pò di cose...per esempio con alcune rom avevo 50 apps installate e 1500MB liberi, ora circa le stesse apps e "solo" 196MB liberi. E' questo il bello del modding, puoi gestirti il telefono come meglio credi!!
-
ma è possibile che installando e disinstallando una app la memoria risulti inferiore a prima?ho provato a installare net counter e ne avevo 67,30 dopo averlo disinstallato dopo neppure 5 minuti mi ristrovo con 66,78 gli altri dove sono spariti?
-
come ti ho spiegato prima,le applicazioni creano una cache per funzionare, una cache dove memorizzano dei dati tipo impostazioni e dei files per farle partire più velocemente. disinstallando le apps questa cache non viene cancellata ma resta lì latente, in attesa che tu un giorno le reinstalli! Se in quei 5 minuti hai usato altre apps per altre cose, quei 600KB se li sono mangiati le altre apps, non quella che hai disinstallato!! Questa rogna è un pessimo aspetto della rom originale, infatti io non ho tenuto il desire originale per più di 48h da quando ce l'ho e non me ne sono MAI pentito!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
c'e' da dire pero' che questo trick ha un SOLO ENORME problema!...in caso di aggiornamenti OTA non riesci ad aggiornare e i widget delle app spostate con questo metodo non funzionano piu'!!
No, si riesce ad aggiornare le app anche dopo un aggiornamento OTA. Il problema di aggiornamenti che abbiamo avuto in pochi (ricordo io più tre-quattro altri utenti, non so se altri) si risolveva lasciando che android ricreasse un file presente nella cartella .android_secure dentro alla SD. Nemo81 aveva suggerito la soluzione qui: https://www.androidiani.com/forum/pr...lazione-2.html
e, se leggi tutto il thread, scopri che effettivamente era quello il problema.
Cancellato quel file, e lasciato che Android lo ricrei, tutto funziona.
-
se le reinstallo cancello i dati e la cache li recupero o sono persi per sempre?