CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 26 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
Discussione:

htc desire e google maps.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Senior Droid L'avatar di Pres


    Registrato dal
    Mar 2011
    Località
    Andora>Savona>Artesina
    Messaggi
    610
    Smartphone
    GS4 - GS5 - Tab S 8.4

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 80 volte in 71 Posts
    Predefinito

    sì, ho visto aprendo il market ...
    però non hanno aggiunto nulla , probabilmente qualche correzzione a qualche piccolo bug .....
    mi sa che devo aggiornare la firma ....

  2.  
  3. #12
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    108
    Smartphone
    Samsung S4

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 17 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Si, ma hanno risolto il problema delle maggiori risorse utilizzate? Ho un Desire non roottato, standard di fabbrica, e se faccio l'aggiornamento, a parte qualche mega in meno di memoria, il consumo di batteria aumenta vertiginosamente e in background vedo che c'è sempre maps che gira utilizzando cpu. Ho disattivato latitude, ecc.. perchè voglio usare maps solo quando mi serve, come un normale navigatore.
    Ogni volta che ho provato, poi sono stato costretto a disinstallare l'aggiornamento, visto che con la versione standard originale questi problemi non li ho.
    Ah, per precisione, normalmente disattivo tutto, rete,wifi,gps e bluetooth e li attivo solo quando mi serve, così l batteria mi dura anche tre giorni, anche se così ho solo un normale cellulare ma quando mi serve ho tutta la potenza del mio Desire.

  4. #13
    Androidiano VIP L'avatar di shakland


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,131
    Smartphone
    Samsung Galaxy S III

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 648 volte in 534 Posts
    Predefinito

    3 giorni con la rom originale?... Comunque potresti lasciare l'aggiornamento installato e una volta chiuso google maps utilizzare un task killer per forzarne la chiusura...

  5. #14
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    108
    Smartphone
    Samsung S4

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 17 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Ovviamente tre giorni usandolo, poco, come cellulare, quindi niente video, nè musica praticamente spento ma solo per ricevere telefonate.
    Se aggiorno maps, anche se killo il processo, ricompare da solo in background e mi fa fuori un 20% di batteria durante la notte, se elimino l'aggiornamento in otto ore di sonno, col telefono acceso ma senza usarlo, perde al massimo un 5% di batteria.
    Tra l'altro molti sconsigliano l'uso di task killer, ma personalmente mi da molto fastidio che un buon numero di applicazioni, mai avviate, compaiano in background. Io uso Android Assistant e quando lo apro trovo spesso Miren, AK Notepad e Google Maps (se aggiorno) mai lanciati che occupano una percentuale piccola, ma presente, di cpu e quindi di batteria. Mi sa che eliminerò anche Miren, se uso un programma ha diritto di consumare, altrimenti se ne stia tranquillo.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy