Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti. Premetto che sono nuovo a tutte le procedure di "smanettamento" terminali android ivi compreso il desire quindi chiedo venia. Ho letto un po' tutto quanto velocemente riguardo ai termini di uso comune che riguardano questa parte ma non ricordo tutto! Il mio problema è sorto nel momento in cui ho deciso di ripristinare il cell ai predefiniti di fabbrica. Detto fatto tutto sembrava essere andato per il meglio anche dopo il riavvio automatico del cell. Chiedeva le solite cose e tutto funzionava a meraviglia. Poi spengo il cell e lo metto via nella scatola per portarlo al mio amico che me lo doveva comprare ma mi viene in mente che ho tutti i dati sulla microsd e non avendo un lettore di microsd ho pensato bene di fare come facevo sempre e cioè tramite il cell come unità disco. E lì è iniziato il guaio. Quando vado per accendere il cell spento da qualche minuto, il cell non parte più. Si è avviato fermandosi alla schermata bianca con la scritta htc verde e non si muoveva più scaldansodi come non so cosa e consumando la batteria come una ferrari consuma la benzina... Ho pensato che bastasse togliere la batteria per un po' e tutto si sarebbe sistemato e invece niente. La cosa persisteva. Iniziato a leggere tutte le vostre guide e in giro per la rete alla fine ho provato a fare l'aggiornamento tramite RUU apposita. Specifico che il cell è un telefono no brand di maggio 2010 con display amoled e il difetto del surriscaldamento ma non si riavvia se non viene stressato troppo, aggiornato all'ultima versione ufficiale di android rilasciata da htc. Mai rootato o fatte modifiche di qualsiasi genere. Sempre originale. Quando ho provato a fare il RUU sembrava essere andato tutto bene e invece quando è arrivato al 100% ha dato l'errore 152 di immagine errata e quindi il cell rimaneva bloccato lì. Spento e riacceso il cell togliendo la batteria ho scoperto di essere ancora messo peggio e adesso il terminale rimane solamente acceso in una schermata a sfondo nero, nei 4 angoli ci sono triangoli bianchi col punto esclamativo bianco e al centro la scritta htc bianca sfumata grigia. Non mi fa più nemmeno andate nell'HBOOT, che è il 0.93 con S-ON, per fare un eventuale recovery in qualche altro modo arcano. Se c'è qualcosa che posso fare prima di mandarlo in assistenza fatemi sapere se no io da domani cerco il centro di assistenza più vicino e glielo porto anche se ci vorranno tempi biblici. Mi scoccia solo che per una formattazzione del ca**o si sia "rotto"!!! Sul mio vecchio Nokia potevi anche staccarlo dal pc mentre faceva l'aggiornamento del firmware e andava lo stesso o quasi... Se mi potete essere d'aiuto ve ne sarei molto grato. Grazie in anticipo e spero di non avervi fatto arrabbiare con una delle solite domande.
************************************************** **********
Nessuno che mi possa aiutare senza che mi debba rivolgere all'assistenza? Chiedo per favore se c'è qualche buon'anima che mi sa indirizzare nel verso giusto per la soluzione a questo caso penso disperato e che finora in rete non ho ancora letto...
-
Non è una chat, ma un forum quindi è normale che i tempi tra domanda e risposta non siano immediati! Non so che tipo di casino abbia combinato sul tuo desire, però prova a seguire questa guida
[HOWTO] Downgrade Froyo (2.2) to Stock 2.1 (ANY HBOOT | WIN/LINUX/MAC | ROOT) - xda-developers
mi ha salvato il culo una volta che me la son vista veramente brutta ;)
-
Domani provo la guida appena posso e poi vedo se mi salva. Ciò che mi chiedo io è questo: se provo a fare qualsiasi modifica di questo tipo, se poi porto il cell in assistenza mi riconoscono lo stesso la garanzia oppure la garanzia decade nel momento in cui provo a fare qualsiasi procedura di recovery per conto mio? Comunque per ora grazie e domani leggerò per bene. Spero di risolvere senza i tempi biblici dell'assistenza HTC. Fortuna che domani o posdomani arriva l'LG Optimus Black nuovo...
In ogni caso resta un grosso e grande problema principale: la guida presuppone che io possa accedere alle impostazioni del cell in modo tale da impostare su USB Debug nelle impostazioni e che il cell sia impostato per essere connesso al pc. Il mio problema è che il terminale non si avvia proprio per nessun motivo! Non parte assolutamente e non va nemmeno nella schermata di boot. Domani provo a fare la guida ma dubito che avrà successo. Se invece tutto funzionerà a meraviglia un grazie come minimo non te lo toglie nessuno!
************************************************** ***********
Provata anche questa guida ma non fa assolutamente niente né sotto windows né sotto linux. Non rileva il device e da quell'errore lì. L'unica cosa che lo rileva è l'aggiornamento RUU ma si blocca alla fine dicendo che l'immagine è errata con l'errorei 152. Non è che forse il file .exe è errato?
-
Quando si vedono i quattro triangoli rossi mi dispiace ma non c'è più nulla da fare, in assistenza prendono il telefono e ci staccano direttamente la scheda madre, non stanno neanche a provare a ripararlo.
-
Non sono i triangoli rossi ma quelli bianchi quindi non so se è la stessa cosa ma mi pare che siano quelli della schermata di aggiornamento da RUU e non qualcosa di irrecuperabile. Se mi cambiano la scheda madre spero lo facciano in garanzia xké non ho intenzione di pagare per qualcosa che non ho rotto io...
Inviato dal mio LG-P970 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tosgat
Non sono i triangoli rossi ma quelli bianchi quindi non so se è la stessa cosa ma mi pare che siano quelli della schermata di aggiornamento da RUU e non qualcosa di irrecuperabile. Se mi cambiano la scheda madre spero lo facciano in garanzia xké non ho intenzione di pagare per qualcosa che non ho rotto io...
Inviato dal mio LG-P970 usando
Androidiani App
Anch'io ho il desire con questo errore. Purtroppo non ho trovato nessuna soluzione e l'ho mandato a riparare.. Deve ancora tornare..
-
Io mi sono stufato di provare qualcosa di non risolutivo ma soprattutto di cercare perché una settimana persa a cercare soluzioni e non trovarle significa perdere troppo tempo per i miei gusti...
L'ho portato lunedì 4 mattina in assistenza a Ferrara ma hanno detto che devono mandarlo al centro di raccolta e che ci volevano circa 2 settimane. Io ho messo in conto tutto luglio sperando che mi sappiano dire qualcosa entro luglio soprattutto se c'è da pagare qualcosa perché ritengono che sia stato io a renderlo inutilizzabile... Forse avrei fatto meglio a non toccarlo e a mandarlo subito in assistenza quando vedevo che non dava segni di risposta alle prove con il recovery dell'hboot... Ormai è là. Vedremo come si comporta questa volta l'assistenza HTC dato che in giro dicono che non è delle migliori.
INIZIO OT
Intanto sono passato a LG Optimus Black e per ora sembra molto performante anche se con un processore single core da 1GHz solamente. La batteria dura una vita. Ce l'ho da lunedì mattina acceso e anche usandolo con un po' di internet wifi e giocando, rete umts, alcune brevi chiamate e sms a volontà, è ancora lì a metà batteria. La notte spento ovviamente.
FINE OT
-
Dopo il ritorno del telefono dall'assistenza il 20 luglio la soluzione è stata semplicemente che gli hanno cambiato la scheda madre direttamente. Ora non ha più i problemi che aveva prima di surriscaldamento quindi sarebbe tornato un ottimo telefono se non fosse che ho già l'lg optimus black. Ovviamente mi hanno passato la riparazione in garanzia.
-
Per dovere di cronaca:
il telefono con i 4 triangoli ai bordi è ancora RECUPERABILE! Io con quel problema ne ho fatti recuperare 2, basta leggere in giro per il forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Per dovere di cronaca:
il telefono con i 4 triangoli ai bordi è ancora RECUPERABILE! Io con quel problema ne ho fatti recuperare 2, basta leggere in giro per il forum.
Se avessi trovato la soluzione al problema in giro per il forum e per internet non l'avrei mandato in assistenza! Poi meglio così, così mi hanno sostituito la scheda madre eliminandomi il fastidiosissimo problema dei Desire prima serie che avevano il problema del surriscaldamento con relativi riavvi consecutivi... E' stato meglio mandarlo in assistenza così adesso ho un cell perfettamente funzionante e soprattutto con schermo amoled, anche se non c'è niente che arrivi al NOVA display dell'lg optimus black sotto il sole!:)