buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e del .... Desire. Ho da poco scaricato sipdroid. Qualcuno sa dirmi come funziona e come devo configurarlo?
grazie
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e del .... Desire. Ho da poco scaricato sipdroid. Qualcuno sa dirmi come funziona e come devo configurarlo?
grazie
Prima di tutto devi registrarti sul sito euteliavoip.com, per ricevere un numero telefonico geografico, così da entrare in possesso di parametri necessari per la configurazione del client.
Fatto ciò registrati anche su www.pbxes.com. Dopo tale operazione devi loggarti sempre sul medesimo sito e cliccate su SETUP.
1- Creiamo un interno con “add interno” impostando i seguenti parametri
•Numero interno: 2000
•Display name: “a piacere”
•Password: “a piacere”
•I rimanenti parametri sono facoltativi.
•Cliccate su Submit per salvare le modifiche.
2- Aggiungere un tronco SIP
•Tronco Name: “a piacere”
•Lingua: Italiano
•dfmfmode: rfc2833
•Username: il numero di telefono ottenuto da Eutelia
•Password: la password ottenuta dal sito eutelia
•Sip server: voip.eutelia.it
•Register: si
•Confermare il tutto
3- In entrata
•Aggiungere sia in servizio giorno che in servizio notte il numero interno, nel nostro caso 2000
•Cliccare su forza servizio giorno e confermare.
4- In uscita
•Rotta:”a piacere”
•Aggiungere nel campo “sequenza tronchi” il tronco creato nel passo precedente (es SIP/eutelia)
5- Apriamo SIPdroid sul nostro smartphone
•Andiamo su Menu, Setting e compiliamo in questo modo
•Username: quello di pbxes.org + la stringa “-2000″ corrispondente al nostro numero di interno.
•Password: quella di pbxes.org
•Selezionare la connessione che si vuole utilizzare, WIFI o 3G.
Finita la configurazione dovrebbe apparire un pallino verde, che ci conferma l’avvenuta connessione ai server.
Il problema grande di questa app è proprio la configurazione !
Se ci riesci facci sapere.
Ti rimando anche a questa discussione su cui se ne parla : https://www.androidiani.com/forum/le...u-android.html
___________________________________________
A sx del post c'è il tasto THANKS non FORMAT !
minotauro (06-07-11)
già, vedo che il percorso è un po' farraginoso; ma esistono altre apps che consentono una comunicazione skype su android meno complicate? Ti ringrazio comunque per la risposta... e comunque il percorso si deve fare dal telefono o posso farlo dal computer?
Ultima modifica di minotauro; 06-07-11 alle 10:31