Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Lo so, tirare le orecchie ad un mod....non ha prezzo! Faccio un mea culpa ed incasso il colpo.
Allora, per dirla tutta, in tutta onestà, io ho smontato una parte del mio Desire, che aveva solo 2 mesi, perchè avevo il "vibratore" che grattava (rotfl), e di conseguenza, ho dovuto togliere gli adesivi "void". OVVIAMENTE, con il mio solito cul...ehm, fortuna, qualche tempo dopo mi si è presentato il problema dei riavvii causa scheda madre difettosa. Quindi? Senza gli adesivi non mi avrebbero riconosciuto la garanzia, allora ho fatto una cosa ancora più maccheronica che comprare gli adesivi originali. Li ho stampati con stampante laser su carta comunissima e li ho incollati sopra le viti. Ho pensato che, vista la mole di lavoro dei centri assistenza, mica si sarebbero messi a controllare l'autenticità degli adesivi; avrebbero solo guardato se ci fossero stati. Ed infatti così è stato; il mio telefono è tornato riparato 9 giorni dopo senza nessun problema.
Però un conto è smontare solo la parte antenna, dove c'è il vibratore, un conto è smontare mezzo telefono, con tanto di microcablaggi, che non sono sicuro che poi si riassemblino tanto facilmente, visto che molti hanno un velo di adesivo.
Non resta che armarsi di attenzione e calma e provare.. :D
Magari incrociando le dita (dei piedi) per aver libere le mani
-
Rifaccio per la terza volta la domanda: non è che magari esistano dei prodotti, tipo gel, che possano per lo meno nascondere la sbocciatura della scocca del cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sbarabau
Rifaccio per la terza volta la domanda: non è che magari esistano dei prodotti, tipo gel, che possano per lo meno nascondere la sbocciatura della scocca del cellulare?
Io non ne conosco. Tuttavia non vuol dire che non esistano. A questo punto penserei ad una stuccata e ritocchino a vernice con aerografo, ma devi essere abbastanza bravo a maneggiarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Io non ne conosco. Tuttavia non vuol dire che non esistano. A questo punto penserei ad una stuccata e ritocchino a vernice con aerografo, ma devi essere abbastanza bravo a maneggiarlo.
e a quel punto la spesa, ma soprattutto il tempo per farlo, si allungano..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
e a quel punto la spesa, ma soprattutto il tempo per farlo, si allungano..
Non se se hai già un aerografo, o aeropenna per modellismo, ma se hai tutto la spesa è minima, ed il tempo...5 minuti per stuccare, 2 ore di attesa per farlo ascigare, più 2 minuti per la verniciatura. Totale operatività effettiva=meno di 10 minuti (però c'è il tempo dell'asciugatura)
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Non se se hai già un aerografo, o aeropenna per modellismo, ma se hai tutto la spesa è minima, ed il tempo...5 minuti per stuccare, 2 ore di attesa per farlo ascigare, più 2 minuti per la verniciatura. Totale operatività effettiva=meno di 10 minuti (però c'è il tempo dell'asciugatura)
per gli strumenti non ci sono problemi. Più che altro è che io non so il colore standard della parte metallizzata della scocca. Ho provato a ricrearlo ma è venuto comunque più scuro... ora come ora la sbocciatura non si nota molto, ma vorrei renderla ancora meno visibile
-
Up... nessuno sa come ricreare il colore della parte metallizzata della scocca?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Lo so, tirare le orecchie ad un mod....non ha prezzo! Faccio un mea culpa ed incasso il colpo.
Allora, per dirla tutta, in tutta onestà, io ho smontato una parte del mio Desire, che aveva solo 2 mesi, perchè avevo il "vibratore" che grattava (rotfl), e di conseguenza, ho dovuto togliere gli adesivi "void". OVVIAMENTE, con il mio solito cul...ehm, fortuna, qualche tempo dopo mi si è presentato il problema dei riavvii causa scheda madre difettosa. Quindi? Senza gli adesivi non mi avrebbero riconosciuto la garanzia, allora ho fatto una cosa ancora più maccheronica che comprare gli adesivi originali. Li ho stampati con stampante laser su carta comunissima e li ho incollati sopra le viti. Ho pensato che, vista la mole di lavoro dei centri assistenza, mica si sarebbero messi a controllare l'autenticità degli adesivi; avrebbero solo guardato se ci fossero stati. Ed infatti così è stato; il mio telefono è tornato riparato 9 giorni dopo senza nessun problema.
Però un conto è smontare solo la parte antenna, dove c'è il vibratore, un conto è smontare mezzo telefono, con tanto di microcablaggi, che non sono sicuro che poi si riassemblino tanto facilmente, visto che molti hanno un velo di adesivo.
Il mio desire mi è caduto su una griglia al lavoro e si è ammaccato ,visto che anche a mè sembra che smontarlo non sia neanche un pò semplicissimo una bella custodia e via !!!! ;) tanto quando lo cambierò alla scadenza del contratto ci saranno i quadcore :)
-
Quote:
Originariamente inviato da gerikoo
Io ho cambiato la scocca anteriore e Lo presa proprio dal sito ebay che avete postato, 15 giorni e arriva, non e difficile se avete un po di manualità, ci sono 6 viti da togliere dietro il copribatteria più altre due sulla schedamadre, il problema più grosso e togliere il touch, e incollato talmente forte, lo dovete riscaldare con il phon, altro problema e la garanzia che si perde ma per ovviare a questo potete comprare dallo stesso sito i microadesivi che si mettono sulle viti.
Edit: dimenticavo, ti mandano anche i ciraviti adatti.
Scusa, hai idea di dove si possano acquistare gli adesivi?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App