Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgr79
aspettavo impazientemente una soluzione simile
la provo subito
EDIT:
ho usato il metodo manuale e tutto funziona
scaricare la versione che vi interessa, io ho scaricato la V3 (mi interessa un suiono forte per i messaggi)
START->Esegui->cmd
posizionarsi nella cartella tools dell'sdk
adb remount
adb push Desktop/AudioFilter.csv system/etc
adb push Desktop/AudioPara4.csv system/etc
adb push Desktop/AudioPara4_TMUS.csv system/etc - Opzionale
adb shell
reboot
al riavvio il suono è una bomba!
GRAZIE MILLE @ pgr79
-
ottimo!
per il punto 2) io avevo trovato le info da qui
https://www.androidiani.com/forum/co...e-sveglia.html
una cosa, io ho un problema con il vivavoce bluetooth, sul forum xda SE HO LETTO BENE parlando di installare le correzioni audio V3 indicate nel punto 1)
qualcuno ha lo stesso problema capitato a me?
-
Ragazzi la mia guida era un workaround per la Dude versione 1.1.... non è la guida 'generale' da seguire partendo da zero per le applicazioni su SD.
Potrebbe anche funzionare eh... ma non è detto (dipende da che modifiche ha fatto Dude sulla nuova versione).
Sabato mi sposerò e quindi non ho molto tempo per redigere una guida generale, spero che serpico o pgr79 abbiano tempo e voglia per farlo... oppure abbiate la pazienza di farmi tornare dal viaggio di nozze e poi la faccio :D!
Mi sa che sarà uno degli ultimi miei post prima del 13-14 luglio :D!
Mi raccomando non sfasciatevi i device :D!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Ragazzi la mia guida era un workaround per la Dude versione 1.1.... non è la guida 'generale' da seguire partendo da zero per le applicazioni su SD.
Potrebbe anche funzionare eh... ma non è detto (dipende da che modifiche ha fatto Dude sulla nuova versione).
Sabato mi sposerò e quindi non ho molto tempo per redigere una guida generale, spero che serpico o pgr79 abbiano tempo e voglia per farlo... oppure abbiate la pazienza di farmi tornare dal viaggio di nozze e poi la faccio :D!
Mi sa che sarà uno degli ultimi miei post prima del 13-14 luglio :D!
Mi raccomando non sfasciatevi i device :D!
auguri....
-
-
prima di tutto... auguri azatoth... ;)
poi... volevo chiedere ma se ho la sd partizionata e metto questo firmware, nel momento in cui vado ad installare le app dal market, vengono installate direttamente sulla sd? oppure devo avere anche le cartelle create?
l'ultima volta misi una dude e feci una procedura(che non ricordo :D ) che non faceva creare link e roba varia ma facendola, la memoria ext2 veniva sommata alla memoria interna e mi appariva nelle statistiche delle memoria la somma totale (avevo 280 mb liberi) cosa che poi non ho più avuto con le altre release.
è spiegabile questa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenz
prima di tutto... auguri azatoth... ;)
poi... volevo chiedere ma se ho la sd partizionata e metto questo firmware, nel momento in cui vado ad installare le app dal market, vengono installate direttamente sulla sd? oppure devo avere anche le cartelle create?
l'ultima volta misi una dude e feci una procedura(che non ricordo :D ) che non faceva creare link e roba varia ma facendola, la memoria ext2 veniva sommata alla memoria interna e mi appariva nelle statistiche delle memoria la somma totale (avevo 280 mb liberi) cosa che poi non ho più avuto con le altre release.
è spiegabile questa cosa?
Grazie a tutti ;)!
fenz se tu hai già la SD popolata, in teoria potresti fare un test e mettere la Dude 1.3RC1 senza Wipe (io sono passato dalla Dude 1.1a -> JF 1.51 -> Dude 1.2b -> Dude 1.3 RC1 sempre senza Wipe e sempre senza mai problemi).
Il concetto delle app su SD e dello spazio disponibile che ti viene visualizzato è presto svelato:
Lo spazio che vedi come dispobibile è in realtà lo spazio libero calcolato della partizione montata sulla directory /data del tuo device android.
Prima del passaggio ad unionfs (e ora ad aufs) la directory /data aveva una partizione della ROM dedicata (che rimaneva principalmente vuota o utilizzata relativamente poco) perchè quasi tutte le directory contenute in /data erano in realtà link a directory che fisicamente stavano sulla SD. Vedevi circa 68-72Mb liberi ma le app andavano in SD.
Ora invece, lo spazio che vedi è lo spazio dell'intera partizione che hai dedicato all'SD (e probabilmente anche lo spazio della partizione ROM dedicata a /data; dipende se è stata 'unita') perchè, tramite unionfs (o aufs) è l'intera /data che è mappata sulla SD...
Magari per una persona che non conosce il concetto di punti di mount di una partizione in un filesystem, questa spiegazione potrebbe risultare poco semplice.... mi spiace ma meglio di così non riesco a semplificarla :D.
-
non solo è chiaro... ma è anche bello
vado a vedere quanto spazio di memoria ho, leggo 830Mb e godo!!! :cool:
-
ho la jf 1.51 avevo letto che bastava partizionare per avere le applicazioni su sd.. ma non è così.. probabilmente (ma questo l'ho pensato in un secondo momento) perchè avevo sì la partizione ma non le cartelle create (correggetemi se sbaglio).
la procedura con i link mi ha sempra dato problemi sull'ultimo link da creare (quello alla cartella /data).
per me fare un wipe non è un problema tanto, visto che già sapevo che questo firmware era qlkosa di temporaneo (volevo solo provare il multi-touch nel browser :D), non ho installato nulla... o cmq nulla che non potrò reinstallare :D...
io ho fatto la partizione ext2 e ho messo jf 1.51, la quale mi ha creato un po' di cartelle nella partizione fat, quindi pensavo lo facesse anche nella partizione ext2 (ma forse non è così, infatti mi visualizzava una 80ina di mb liberi e questo spazio diminuisce :D).
cmq per non dilungarmi troppo. io volevo un firmware hero. ho letto che qui c'è il theme hero. poi con la dude mi trovavo benissimo. l'unica cosa che volevo, è avere le app sulla sd (quelle che ho non mi interessano... il wipe è mio amico :D).
come devo procedere? devo seguire la guida oppure basta avere la partizione? con o senza cartelle create?