Ragazzi è uscita la nuova ROM di TheDude la 1.3
[ROM] The Dude's Cupcake1.3RC1 [AOSP + ADP1.5] now with some ion inside [2009-06-12] - xda-developers
chi la prova per primo???
Visualizzazione stampabile
Ragazzi è uscita la nuova ROM di TheDude la 1.3
[ROM] The Dude's Cupcake1.3RC1 [AOSP + ADP1.5] now with some ion inside [2009-06-12] - xda-developers
chi la prova per primo???
io l' ho inSTallata stasera, con wipe dalla 1.2b
va da Dio x ora!
molto veloce e stabile
ps. mi ha tenuto tutte le applicazioni preinstallate su SD
ps2. non serve upgradare l' SPL (io ho ancora la Hard SPL .3000)
uffa... un altro wipe....:'(
io che ho una jf1.51, ci sono cambiamenti???
che locales ha? c'è ita?
installata
mi piace molto d+ rispetto alle precedenti
Anche io installata e senza wipe :D:D:D:D ... sembra molto reattiva e veloce!!
per Artorius:
per installare le app su sd devi seguire l'ottima guida di azatoth sull'argomento
https://www.androidiani.com/forum/no...orkaround.html
il wipe sarebbe il reset che si fa con alt+W dal recovery mode per annullare tutti i dati personali e che a volte è necessrio per il passaggioda una rom a un'altra
intendo che ho formatto (alt+w) prima di installare il nuovo FW, forse non e' nemmeno necessario..
le applicazioni le avevo su SD gia' dalla precedente versione, facendo la formattazione "doppia" sulla sd, creando le cartelle ed usando l' applicazione app2sd
sbaglio o il volume dei messaggi è sensibilmente diminuito???
mi sembra che tutti i volumi siano diminuiti...
daltronde però con la 1.2b avevo problemi perchè il volume era talmente alto da sgracchiare
guarda io con app2sd ho avuto una pessima esperienza... ma molto probabilmente è stata una mia mancanza e un mio problema
ti posso dire che la guida di azatoth sulla creazione della cartelle è veramente fatta bene e procede veramente a passi piccolissimi e molto dettagliati... se sei riuscito nella procedura per il modding non dovresti avere nessun problema con questa...
ragazzi potete
1) modificare i volumi in generale da qui
[UPDATE 12th June 09] - V5_r2 - Audio Mod Version Info + Manual/Auto Updating - The Android Clubhouse
2) cambiare la suoneria sms con una piu' forte creando una cartella sulla sd
media/audio/notifications e mettendoci dentro gli mp3, dopo aver riavviato potete selezionare cio' che desiderate
aspettavo impazientemente una soluzione simile
la provo subito
EDIT:
ho usato il metodo manuale e tutto funziona
scaricare la versione che vi interessa, io ho scaricato la V3 (mi interessa un suiono forte per i messaggi)
START->Esegui->cmd
posizionarsi nella cartella tools dell'sdk
adb remount
adb push Desktop/AudioFilter.csv system/etc
adb push Desktop/AudioPara4.csv system/etc
adb push Desktop/AudioPara4_TMUS.csv system/etc - Opzionale
adb shell
reboot
al riavvio il suono è una bomba!
GRAZIE MILLE @ pgr79
ottimo!
per il punto 2) io avevo trovato le info da qui
https://www.androidiani.com/forum/co...e-sveglia.html
una cosa, io ho un problema con il vivavoce bluetooth, sul forum xda SE HO LETTO BENE parlando di installare le correzioni audio V3 indicate nel punto 1)
qualcuno ha lo stesso problema capitato a me?
Ragazzi la mia guida era un workaround per la Dude versione 1.1.... non è la guida 'generale' da seguire partendo da zero per le applicazioni su SD.
Potrebbe anche funzionare eh... ma non è detto (dipende da che modifiche ha fatto Dude sulla nuova versione).
Sabato mi sposerò e quindi non ho molto tempo per redigere una guida generale, spero che serpico o pgr79 abbiano tempo e voglia per farlo... oppure abbiate la pazienza di farmi tornare dal viaggio di nozze e poi la faccio :D!
Mi sa che sarà uno degli ultimi miei post prima del 13-14 luglio :D!
Mi raccomando non sfasciatevi i device :D!
felicitazioni!
tanti auguri aza!!!
prima di tutto... auguri azatoth... ;)
poi... volevo chiedere ma se ho la sd partizionata e metto questo firmware, nel momento in cui vado ad installare le app dal market, vengono installate direttamente sulla sd? oppure devo avere anche le cartelle create?
l'ultima volta misi una dude e feci una procedura(che non ricordo :D ) che non faceva creare link e roba varia ma facendola, la memoria ext2 veniva sommata alla memoria interna e mi appariva nelle statistiche delle memoria la somma totale (avevo 280 mb liberi) cosa che poi non ho più avuto con le altre release.
è spiegabile questa cosa?
Grazie a tutti ;)!
fenz se tu hai già la SD popolata, in teoria potresti fare un test e mettere la Dude 1.3RC1 senza Wipe (io sono passato dalla Dude 1.1a -> JF 1.51 -> Dude 1.2b -> Dude 1.3 RC1 sempre senza Wipe e sempre senza mai problemi).
Il concetto delle app su SD e dello spazio disponibile che ti viene visualizzato è presto svelato:
Lo spazio che vedi come dispobibile è in realtà lo spazio libero calcolato della partizione montata sulla directory /data del tuo device android.
Prima del passaggio ad unionfs (e ora ad aufs) la directory /data aveva una partizione della ROM dedicata (che rimaneva principalmente vuota o utilizzata relativamente poco) perchè quasi tutte le directory contenute in /data erano in realtà link a directory che fisicamente stavano sulla SD. Vedevi circa 68-72Mb liberi ma le app andavano in SD.
Ora invece, lo spazio che vedi è lo spazio dell'intera partizione che hai dedicato all'SD (e probabilmente anche lo spazio della partizione ROM dedicata a /data; dipende se è stata 'unita') perchè, tramite unionfs (o aufs) è l'intera /data che è mappata sulla SD...
Magari per una persona che non conosce il concetto di punti di mount di una partizione in un filesystem, questa spiegazione potrebbe risultare poco semplice.... mi spiace ma meglio di così non riesco a semplificarla :D.
non solo è chiaro... ma è anche bello
vado a vedere quanto spazio di memoria ho, leggo 830Mb e godo!!! :cool:
ho la jf 1.51 avevo letto che bastava partizionare per avere le applicazioni su sd.. ma non è così.. probabilmente (ma questo l'ho pensato in un secondo momento) perchè avevo sì la partizione ma non le cartelle create (correggetemi se sbaglio).
la procedura con i link mi ha sempra dato problemi sull'ultimo link da creare (quello alla cartella /data).
per me fare un wipe non è un problema tanto, visto che già sapevo che questo firmware era qlkosa di temporaneo (volevo solo provare il multi-touch nel browser :D), non ho installato nulla... o cmq nulla che non potrò reinstallare :D...
io ho fatto la partizione ext2 e ho messo jf 1.51, la quale mi ha creato un po' di cartelle nella partizione fat, quindi pensavo lo facesse anche nella partizione ext2 (ma forse non è così, infatti mi visualizzava una 80ina di mb liberi e questo spazio diminuisce :D).
cmq per non dilungarmi troppo. io volevo un firmware hero. ho letto che qui c'è il theme hero. poi con la dude mi trovavo benissimo. l'unica cosa che volevo, è avere le app sulla sd (quelle che ho non mi interessano... il wipe è mio amico :D).
come devo procedere? devo seguire la guida oppure basta avere la partizione? con o senza cartelle create?
no credo proprio che servano le cartelle...
aggiornato senza wipe da 1.2
fenz per non saper nè leggere nè scrivere fai così:
1) attacchi il device al pc via usb
2) apri il prompt di dos
3) scrivi "adb shell"
se appare "$" scrivi "su", altrimenti se vedi "#" prosegui
adesso scrivi:
fatto questo riavvia il device.codice:cd /system/sd
mkdir app
mkdir app-private
mkdir anr
mkdir dalvik-cache
exit
E' probabile che ci metta un po' a fare il boot (è normale).
per verificare che tutto sia ok:
collegare il device al pc via usb
aprire il prompt di dos
digitare:
adb shell
e poi
dovrebbe uscire una cosa tipocodice:cd /system/sd
ls -l
poi scrivicodice:drwxrwxrwx 2 1000 1000 4096 Jun 17 16:42 anr
drwxrwx--x 2 1000 1000 4096 Jun 17 06:26 app
drwxrwx--x 2 1000 1000 4096 Jun 16 19:24 app-private
drwxrwx--x 2 1000 1000 16384 Jun 17 06:26 dalvik-cache
lrwxrwxrwx 1 0 0 19 Jun 15 05:44 data -> /system/intmem/data
lrwxrwxrwx 1 0 0 20 Jun 17 04:56 local -> /system/intmem/local
drwx------ 2 0 0 16384 May 11 11:34 lost+found
lrwxrwxrwx 1 0 0 19 Jun 17 04:56 misc -> /system/intmem/misc
lrwxrwxrwx 1 0 0 23 Jun 17 04:56 property -> /system/intmem/property
lrwxrwxrwx 1 0 0 21 Jun 17 04:56 system -> /system/intmem/system
lrwxrwxrwx 1 0 0 25 Jun 15 14:52 tombstones -> /system/intmem/tombstones
e dovrebbe uscirti una riga tipo:codice:busybox df -h
se così fosse la 3° cifra (679.2M nel mio caso) rappresenta lo spazio libero che visualizzerai nelle impostazioni di menù.codice:aufs 795.2M 75.6M 679.2M 10% /data
Se qualcosa non è andato bene, fammi sapere e sopratutto posta qui l'output dei comandi di cui ti ho fornito gli esempi, ok?
EDIT:
Aggiungi anche di postarmi il contenuto del file a2sd.sh che trovi in /system/bin, facendo così:
l'output dovrebbe essere:codice:cat /system/bin/a2sd
Se te ne intendi di script bash, ti accorgerai che:codice:#!/system/bin/sh
# Apps2SD - Original idea by MarcusMaximus, enhanced by cyanogen
if [ -e /dev/block/mmcblk0p2 ];
then
# fsck the sdcard filesystem first, and convert it to ext3
e2fsck -y /dev/block/mmcblk0p2;
# Uncomment line below to convert to ext3
# tune2fs -c0 -i0 -j /dev/block/mmcblk0p2;
mount -o noatime,nodiratime -t auto /dev/block/mmcblk0p2 /system/sd;
busybox chown 1000:1000 /system/sd;
busybox chmod 771 /system/sd;
# create directories on sd if they don't exist yet
if [ ! -d /system/sd/app ]; then mkdir /system/sd/app; fi;
if [ ! -d /system/sd/app-private ]; then mkdir /system/sd/app-private; fi;
if [ ! -d /system/sd/dalvik-cache ]; then mkdir /system/sd/dalvik-cache; fi;
# aufs can be disabled by having a ".nounion" file
if [ ! -f /data/.nounion ] && [ ! -f /system/sd/.nounion ];
then
# clean up any old symlinks
if [ -h /data/app ]; then rm /data/app; fi;
if [ -h /data/app-private ]; then rm /data/app-private; fi;
if [ -h /data/dalvik-cache ]; then rm /data/dalvik-cache; fi;
if [ -h /data/data ]; then rm /data/data; fi;
for i in `fuser /data`;
do
kill $i;
done;
busybox umount /data
# aufs of /system/intmem and /system/sd
mount -o rw,noatime,nodiratime,nodev -t yaffs2 /dev/block/mtdblock5 /system/intmem;
busybox chown 1000:1000 /system/intmem;
busybox chmod 771 /system/intmem;
# don't allow /data/data on sd because of upgrade issues - move it if possible
if [ -d /system/sd/data ] && [ ! -h /system/sd/data ];
then
busybox cp -a /system/sd/data/* /system/intmem/data/
busybox rm -rf /system/sd/data;
fi;
if [ ! -h /system/sd/data ];
then
ln -s /system/intmem/data /system/sd/data;
fi
# don't allow system directories on sd
for i in local misc property system tombstones;
do
if [ -d /system/sd/$i ]; then busybox rm -rf /system/sd/$i; fi;
if [ ! -h /system/sd/$i ]; then ln -s /system/intmem/$i /system/sd/$i; fi
done
# mount the aufs and set correct perms
mount -t aufs -o noplink,noatime,nodiratime,nodev,dirs=/system/sd:/system/intmem aufs /data;
# fix permissions
for i in /data /data/app /data/app-private /data/dalvik-cache;
do
busybox chown 1000:1000 $i;
busybox chmod 771 $i;
done;
fi;
fi;
il tutto funge se hai il file /dev/block/mmcblk0p2 (che rappresenta la partizione ext2 della tua SD).
e successivamente ti accorgerai che se non esistono le dir sulla SD, questo script le crea...
quindi mi pare strano che tu non le abbia...
il dubbio che mi sorge è che tu non abbia formattato EXT2 la partizione della SD... sei sicuro che sia formattata ;)?
ciao Azatoth , felicitazioni anche da parte mia :-)
ps. secondo me il partizionamento e basta non va bene, serve creare le cartelle come indicato nei post precedenti..
esatto... nel post mi hai scritto dei comandi per creare le cartelle... partizionare e basta forse non basta... ;) grazie mille..spero vada tutto bene... domani provo...
cmq pensavo che fosse un applicazione quella a2sd (anche perchè credo ci sia anche un applicazione del genere)... in realtà mi ero un po' incasinato la testa... non avevo capito che era uno script e che è grazie a questo che il tutto funziona... se è così vuol dire che ora ho capito qlkosa... sennò ci rinuncio :D
ho formattato la scheda (di nuovo) e ho creato le cartelle e al comando ls -l mi escono solo le cartelle che ho creato. mi manca questo:
lrwxrwxrwx 1 0 0 19 Jun 15 05:44 data -> /system/intmem/data
lrwxrwxrwx 1 0 0 20 Jun 17 04:56 local -> /system/intmem/local
lrwxrwxrwx 1 0 0 19 Jun 17 04:56 misc -> /system/intmem/misc
lrwxrwxrwx 1 0 0 23 Jun 17 04:56 property -> /system/intmem/property
lrwxrwxrwx 1 0 0 21 Jun 17 04:56 system -> /system/intmem/system
lrwxrwxrwx 1 0 0 25 Jun 15 14:52 tombstones -> /system/intmem/tombstones
questo l'ho fatto senza saper leggere e scrivere ;)
forse non è chiara una cosa (a me)... devo prima mettere questo firmware con wipe e poi fare queste operazioni?
lo dico perchè pensavo che preparando a dovere la sd, il fatto di mettere il nuovo firmware se la vedeva tutto da solo...
devi creare le cartelle PRIMA di fare wipe e installazione del nuovo FW, in modo che durante l' installazione possa scriverti i files nella giusta location :D