Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
Maresca il punto 6 dice dell'alt+w mi pare...io l'ho fatto quella con appsd ma sinceramente non e' consigliabile primo perche' devi usare linux per formattare una porzione della memory in ext secondo perche' ti brucia la memory molto piu' velocemente del normale...infatti sono tornato ad avere le applicazioni sul telefono...poi vedi tu...per la guida se ti serve cerco e ti dico dove puoi trovarla...
ma la memoria del telefono è troppo piccola...
è una limitazione assurda, non capisco perchè non danno la possibilità di salvare i programmi nella sd...
che poi a me interessava cambiare firmware sopratutto per quello, a sto punto non so più che fare... anche perchè da quel che ho capito il consumo di batteria è uguale...
-
si il consumo e' identico...prima o poi qualcosa faranno per ora prova quella SENZA APPSD e intanto ti vedi come va e se ti piace...e poi decidi,anche perche' le app le puoi mettere sull sd lo stesso e se ti servono le installi di volta in volta sul tel con appinstaller...come sto facendo io ora che cambio firm ogni 3 giorni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
si il consumo e' identico...prima o poi qualcosa faranno per ora prova quella SENZA APPSD e intanto ti vedi come va e se ti piace...e poi decidi,anche perche' le app le puoi mettere sull sd lo stesso e se ti servono le installi di volta in volta sul tel con appinstaller...come sto facendo io ora che cambio firm ogni 3 giorni...
va beh ma nella sd metterei solo i file apk? quello posso farlo anche ora... ma non è che ogni volta posso reinstallare un programma per usarlo...
ma scusa allora a ch emi serve cambiare firmware?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
non devi togliere la sd card...prova a vedere magari a te funziona tutto bene senza dovergli forzare l'usb....te ne rendi conto solamente se dopo averlo messo in fastboot lo riconosce o meno...
Ottimo sei grande proseguo dopo il backup
-
non so che dirti se non che per le applcazioni che servono vere e proprie la memoria del cell ti puo' anche bastare..per tutte le altre che vuoi provare le installi e poi le disinstalli...d'altronde insieme alla durata della batteria e' uno dei limiti di questo cell..per ora...certo poi ognuno di noi ha le proprie esigenze
-
E vai finalmente ho un android al massimo della sua potenza grazie ragazzi
-
visto poi che non era cosi difficile...benvenuto tra noi androidiani
-
dopo le prime 4 ore di utilizzo devo dire che è portentoso, funziona meglio il rendimento della batteria che è più resistente e in più il problema di agganciare o prendere la chiamata che era problematico ora è perfetto.
Non c'è che dire il software telecom è una caga.. pazzesca
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artorius
dopo le prime 4 ore di utilizzo devo dire che è portentoso, funziona meglio il rendimento della batteria che è più resistente e in più il problema di agganciare o prendere la chiamata che era problematico ora è perfetto.
Non c'è che dire il software telecom è una caga.. pazzesca
:D
davvero la batteria dura di più?
-
a me sinceramente dura quanto durava prima....una bazzecola..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
a me sinceramente dura quanto durava prima....una bazzecola..
ma anche te avevi il firmware tim?
-
missà che il prossimo sarò io a rootare il g1.
però ho ancora un dubbio:
quando uscirà cupcake rilasciato da google o htc o chicchessia, io potrò aggiornare solo con quello rilasciato da tim ?
(avendo ovviamente un g1 tim)
ovviamente parlo di firmware ufficiali.
-
raga io l'ho rotato... faro una donazione... grazie di cuore
-
ragazzi sto provando ma non ci riesco...
sono allo step 5, dove alla fine dice
Quote:
A questo punto spegni e riaccendi il device tenendo premuto anche il tasto Home. Appena entry in modalità recovery premi “Alt e L” insieme e.. se vedi una scritta “test keys” allora tutto è andato come previsto..!
a me invece esce questo:
Android system recovery utility
usinge test keys
E:can't open /cache/recovery/command
-
a questo punto se hai copiato e rinominato il firm update.zip,qualunque dei firmware va bene,non ti resta che fare alt+w e appena finito un bell'alt+s e se tutto e' andato come doveva vedrai che ti verifica e installa il nuovo firmware..ovviamente poi segui le indicazioni che ti compariranno sullo schermo....si anche io avevo tim
-
mastah mi pare abbastanza ovvio che se non diventi root non potrai far altro che installare i firmware di tim belli castrati....pensaci un po' se ti conviene o meno..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mastah
missà che il prossimo sarò io a rootare il g1.
però ho ancora un dubbio:
quando uscirà cupcake rilasciato da google o htc o chicchessia, io potrò aggiornare solo con quello rilasciato da tim ?
(avendo ovviamente un g1 tim)
ovviamente parlo di firmware ufficiali.
Io sono un patito delle cose in italiano non le accetto in altre lingue ma dopo aver visto come funziona realmente ragazzi non ci sono paragoni ti consiglio di rootarlo, e anche così con la versione 1.2 è 10 volte superiore a quelli di Tim:cool:
-
se poi metti l'ultima cupcake versione h,che e' in italiano,non hai proprio niente da rimpiangere se non la batteria che dura realmente pochino...
-
pfffffff a saperlo aspettavo e mi compravo un dev phone.
vabbeh a sto punto lo rootarlo si.
ma una volta rootato, non dovrò più rifare l'operazione di root giusto ?
dovrò solo flashare per "formattare" e quindi mettere su i nuovi firmware ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mastah
ma una volta rootato, non dovrò più rifare l'operazione di root giusto ?
dovrò solo flashare per "formattare" e quindi mettere su i nuovi firmware ?
Si, esatto...
-
andata, stasera quando torno a casa mi metto a rootare.
ovviamente dopo aver mangiato :D
la guida va sempre bene quella che c'è nei post del blog qua su androidiani esatto ?
non è che per caso è uscito un eseguibile che fa tutto in automatico ?
(io ci provo sempre, prima o poi qualcuno lo farà :)
-
si magari ti chiama e ti manda pure i msg. in automatico....e dai un piccolo sforzo almeno per capire quello che fai...:D
-
Vai tranquillo che la cosa è semplice davvero, te lo garantisco.
:O
-
vero,eh.......non eri tu che ieri non riuscivi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
si magari ti chiama e ti manda pure i msg. in automatico....e dai un piccolo sforzo almeno per capire quello che fai...:D
ahahahahhahahahah
si hai ragione, è che lavoro e pigrizia non vanno d'accordo con troppi smanettamenti :D
e poi io pensavo sempre che fosse come il jailbreak dell'iphone, ogni aggiornamento devi rifarlo.
si si stasera mi do' da fare :D
mi conviene mettere su la versione adp, aspettare il vero cupcake appena uscito per uk e us o una versione precedente ?
-
prova intanto con l'ultima versione che e' abbastanza stabile,tanto la cupcake ufficiale non esce di certo domani....
-
ho messo l'ultimo di haykuro ma non ho mica capito a che serve il multitouch... cioè non c'è nessuna applicazione che lo utilizza
ma poi è in inglese, non è uscita una cupcake in italiano?
ps. importantissimo
avevo sentito che dopo che si ha accesso root (e io ora dovrei averlo credo) si può fare un backup dei programmi installati così quando si cambia firmware si può fare un ripristino e i programmi non vanno reinstallati
mi interessa sopratutto perchè wisepilot tutte le volte da mille problemi per installarsi...
quindi confermate che si può fare questa cosa? se si c'è una guida?
-
1 allegato(i)
Step 4
Ragazzi un saluto a tutti. Arrivo fino allo step 4 e mi dice cosi' come si legge nell' immagine, qualcuno sa' aiutarmi ?Allegato 54
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maresca
ho messo l'ultimo di haykuro ma non ho mica capito a che serve il multitouch... cioè non c'è nessuna applicazione che lo utilizza
ma poi è in inglese, non è uscita una cupcake in italiano?
ps. importantissimo
avevo sentito che dopo che si ha accesso root (e io ora dovrei averlo credo) si può fare un backup dei programmi installati così quando si cambia firmware si può fare un ripristino e i programmi non vanno reinstallati
mi interessa sopratutto perchè wisepilot tutte le volte da mille problemi per installarsi...
quindi confermate che si può fare questa cosa? se si c'è una guida?
il multitouch lo usi nel browser, per zoommare le pagine web.
per il backup esistono alcuni programmi scaricabili dal market.
io ho scaricato "backup for root user"
dove mi da' la possibilità di backuppare :
sms
apn
settings
apps
bookmark
però non l'ho ancora utilizzato
in compenso il funzionamento è semplice, di fianco a ogni voce ci sono due tasti: BACKUP e RESTORE :)
la versione 1.5 di the dude era in italiano se non sbaglio.
ma io sto usando la jf che è decisamente più veloce.
@ filippo: purtroppo non so' aiutarti :\
edit: ahhaha mi sono accorto ora che il post di maresca è un po' vecchiotto, quindi penso abbia già risolto :D
-
Ragazzi c'è qualcuno che ha provato a moddare con windows vista e mi puo' dare una mano a farlo che io non riesco. Grazie:)
-
sono proprio l'unico bischero che non riesco......sono fermo all'inizio dello step 5
premetto che i files occorrenti li ho in:c:\data\sdk\tools
qual'e' la sintassi corretta dello step.....e' tutto il giorno che ci impazzisco......
-
cannot load recovery.img non riesco ad andare avanti mi da sempre questa scritta.. che devo fare sono disperatoooooooooooooooooooooooooooooo
-
Salve a tutti , io mi son bloccato al passo numero 4 dopo aver lanciato fastboot.exe boot boot.img il tel fa il reboot e con adb shell faccio il resto , ma quando spengo il tel e faccio la prova con adb shell mi dice che non è connesso nessun device quindi l'ultimo passo non è andato a buon fine. non so come continuare , dove sbaglio?
Grazie
-
Nuovo FW !
Ce l'ho fatta, è andato tutto liscio e senza gli "eventuali" problemi. Me la sono cavata con pochi minuti ed ho il "nuovo" dream. Ora mi chiedo.. cosa serve per passare a cupcake ? Vorrei installare sipdroid ma ancora non riesco e sembra aver bisogno della 1.5. Premetto che ho comprato il sogno (marchiato TIM) oggi alle 16 per cui... capirete l'impazienza :-D
-
Sono appena passato alla JFv1.50_ADP1.5 e il cell. non va' piu' in 3g quoindi non mi funziona neanche google. Qualcuno sa dirmi coma mai?
-
-
Grandi ragazzi!
Vi ho scoperti cercando su google ben 1 settimana fa (quando acquistai il mio primo g1). Avevo subito notato la mancanza di una cosa che nel mio caso era fondamentale... la sincronizzazione dei contatti e del calendario automatica con Google, ecco perchè credo che ciò che TIM fa ai suoi terminali è SCANDALOSO e da denunciare, denunciare realmente.
Dopo una settimana, leggendo i commenti di alcuni utenti su questo thread che hanno avuto problemi credevo che il processo di sostituzione del firmware fosse difficile e pericoloso ma stamattina, in mezz'oretta buona, preso da un attimo di euforia e di puro incazzamento nei confronti del terminale che volevo vendere per acquistare un magic (vodafone) ho seguito passo passo tutti i punti presenti nella guida Androidiani: Finisce il “Dream” di Tim: Guida All’hacking dell’Htc G1 Tim | android, dream, firmware, htc, tim.
Risultato: ottimale! dopo avere installato la 1.2 EN di androidiani.com il telefono ha in piu:
-aggiornamento automatico contatti e calendario con google
-aggiornamento automatico di sistema (non so se funzionerà adesso) ma prima non c'era
-IM, google talk, MSN (che con tim non va)
- superuser white list
-terminale emulator (una shell linux!! wow)
- voice dialer (chiamata vocale!!!)
- voice search (ricerca sul motore di ricerca google, vocale!!) e funziona pure bene.
Oltre una stabilità migliore e una velocità migliore...
Volevo inoltre fare delle piccole precisazioni sul metodo di aggiornamento che è presente nella guida, sono dei piccoli difetti di impostazione che possono causare problemi ad un novizio, come me :D che comunque di linux ne capisce un pò.. :F
mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system
Gli spazi fra gli argomenti non si notano bene, è facile non capire bene all'inizio e presi dalla foga si scrive tutto attaccato .. senza spazi. Ho dovuto ricopiare il link sul notepad per vedere dove fossero gli spazi.
Quote:
A questo punto spegni e riaccendi il device tenendo premuto anche il tasto Home. Appena entry in modalità recovery premi “Alt e L” insieme e.. se vedi una scritta “test keys” allora tutto è andato come previsto..!
La scritta che appare è esattamente "using test keys"... magari uno cerca test keys e non lo trova e ce l'ha di fronte :D
Quote:
# A questo punto troverai un nuovo disco rimovibile in risorse del computer. Apri quel disco rimovibile e mettici dentro il file zip scaricato poco fa;
# rinomina il file in update.zip
Quando si rinomina, si può rinominare il file update.zip.zip. Dunque capita che durante l'aggiornamento il sistema non trova l'update.zip, FILE NOT FOUND.
Basta soltanto deselezionare "visualizza estensioni di file per tipi conosciuti" nelle proprietà della cartella... e togliere il .zip in piu. Ricopiarlo nella sd e far partire l'aggiornamento...
Questi sono gli errori che IO ho commesso, potrebbero tornare utili a chi si appresta ad aggiornarlo per la prima volta.
Un grazie ancora ai presenti, all'amministratore e a chi si impegna in questo progetto :) Provvederò sicuramente a donare qualcosa.
A presto!
-
Altra cosa, mi chiedo.
Se provo la JF 1.51 posso poi ritornare alla 1.2 androidiani??
Grazie ;)
-
Up,
nessuna risposta? :-X
-
scusa ma che c***o ci torni a fare?