@Rixxo: per fare la prova che mi ha detto, la chiave wep la devo togliere o lasciare?
Visualizzazione stampabile
@Rixxo: per fare la prova che mi ha detto, la chiave wep la devo togliere o lasciare?
è uguale comunque prova senza wep (quindi la togli sia dal router che dell'android).
Domanda ma quando ti avevo detto di provare senza wep l'avevi tolta sia dal router che dall'android vero?
ho fatto le prove sia con chiave wep, sia senza, sia con wpa.
Quando ho tolto la chiave wep l'ho tolta pure dall'android, ti dirò di più:
ho tolto la chiave wep;
mi sono allontanato molto dal router in modo tale che non prendesse più, quindi ho cancellato la connessione;
mi sono riavvicinato al router è ho provato a fare la connessione.
risultato sempre lo stesso: nulla.
Ho provato: (senza virgolette)
"http://www.google.it:8080"
"http://www.google.it:80"
nulla.
Un mio amico con un nokia e61i a casa mia non si connette, o meglio carica la prima pagina e poi è come se fosse scollegato.
Riepilogo:
A casa mi collego con qualunque altro dispositivo wireless.
In studio da me neanche si connette (qui a casa mi da connesso, ma come detto non riesco a caricare neanche una pagina);
a casa della mia ragazze (Alice) mi connetto, da un altro mio amico mi connetto (non ricordo che router abbia).
Che dite mi compro La Fonera e mi connetto con quella (:p :'( )
P.s.
La Fonera cmq. credo che la comprerò perché mi sembra un bel progetto.
Anche io ho riscontrato un problema di connessione wifi: a casa mia si connette, a casa della morosa si conette, ma al lavoro no...
Le ho provate tutte e alla fine ce l'ho fatta: ho dovuto assegnare un ip statico al G1!!!
Secondo me era un problema di DNS: con il DHCP prendeva indirizzo ip corretto però non riuscivo a navigare.
Impostando un ip statico tutto funziona!!!
Prova così e poi facci sapere...
prova altrimenti cambiando il DNS, usa opendns:
DNS1: 208.67.220.220
DNS2: 208.67.222.222
facci sapere.
Ho provato in tutti i modi, qui non funziona. o_O
Comprati la fonera ;)
E' meglio :) :)
Scusa ma perchè non provi anche tu ad assegnare un indirizzo ip statico al G1, come pure quello del gateway (ossia l'indirizzo del tuo router) e idem per il server DNS, sempre l'indirizzo del tuo router.
ragazzi, ho preso oggi il magic, arrivato a casa in prossimità del mio router stesso medesimo problema, ma proprio uguale identico.....
nemmeno a dirla il router è uno zyxel 660.....
te pareva... mi sa che è un router di merda!! =( che nervi!!
E' lo stesso procedimento che viene usato per settare la wpa nelle varie distro linux; certo dal momento che il kernel di android è linux! ;)
Ma c' è un problema che sulo zyxel 600(mi pare) anche senza chiave di cifratura non si riesce a navigare.
PROBLEMI CONNESSIONE WIFI
Alcuni utenti (per non dire molti) hanno riportato su diversi forum problemi relativi alla connessione wifi durante la navigazione con il proprio cell DREAM/MAGIC.
La connessione alla propria rete wifi di casa avviene perfettamente e la navigazione sembra filare liscia ma dopo circa 4 -5 minuti durante l’apertura di una qualsiasi pagina internet risulta impossibile visualizzare la pagina. (wifi hang) (timeout caricamento durante la fase di accesso al sito)
Questo apparente stato di stallo perdura per circa 30- 40 secondi e in alcuni casi anche 1 mminuto per poi smettere.
Questa situazione può ripetersi più volte durante la navigazione senza nessuna precisa spiegazione.
Il problema non è da ricondursi al segnale in quanto l’icona del segnale wifi risulta essere al massimo o almeno non perde di potenza durante questo frangente.
Effettuando alcune ricerche sono venuto a capo di un problema derivante dal tipo di autenticazione utilizzata ( Authentication Type)
A seconda della tecnologia disponibile (dipende dal tipo di router) è possibile utilizzare un diverso tipo di autenticazione tra cui WEP, WPA, WPA2
Secondo quanto riportato su diversi forum sembra che alcuni problemi di connessione SIANO legati all’utilizzo dell’ autenticazione WEP (64 O 128 BIT) e connessione wifi con il dream.
Si consiglia infatti di utilizzare connessioni WPA/WPA2 per migliorare e/o stabilizzare la connessione con il proprio G1.
Questo può essere ricondotto al tipo di protocollo/autenticazione che hanno dichiarato essere “ad hoc” per la connessione tramite il G1 (pareri discordanti)
Ho fatto alcune prove :
aggiornato il firmware del router con gli ultimi firmware
switchato da WEP A WPA encryption.
provato diverse frequenze wifi ( diversi canali configurabili dal router)
Resettato il router
Settiato in IP Statico al mio G1(Tramite configurazione in impostazioni del g1)
Ma il problema permaneva nonostante le modifiche
Per verificare che il problema possa dipendere dal tipo di router wifi che si utilizza per connettersi ho cominciato a provarne diversi per capire effettivamente se la questione è da ricondursi a una questione puramente personale
( settagli errati del mio router,ignoranza in materia di configurazione wifi, ecc,ecc)
Con mio grande stupore ho effettuato l’accesso al wifi tramite i router di due miei conoscenti che hanno lo stesso tipo di config settati del mio router
(sono uN Netgear e un D - link)e la connessione andava giù solo nel momento in cui decidevi di disattivare il wifi.
FILE DI CONFIGURAZIONE WPA_SUPPLICANT
il file di configurazione che memorizza le connessioni wifi è il wpa_supplicant.conf
Il file si trova nel G1 al percorso /data/misc/wifi/wpa_supplicant.conf
Ho cercato di capire se nel file possa essere nascosta la chiave di Volta attorno al problema.
Tramite ADB SHELL ho ricavato il file salvandolo sulla SD.
per copiare il file sulla sd digitate :
# cp wpa_supplicant.conf /sdcard
Potete aprire il file con il notepad++ (scaricabile gratuitamente dalla rete)
Vi ritroverete con una configurazione simila a questa :
##### rete WIFI #######
network=
{
ssid="nome della rete wifi "
psk="la chiave che avete scelto"
proto=WPA (questo è il mio caso)
key_mgmt=WPA-PSK
group=CCMP TKIP
priority=3
}
Nello stesso file troverete ripetuto lo stesso blocco di codice nel caso fossero state effettuate connessioni wifi a diversi router
Le uniche differenze che ho riscontrato tra diverse configurazioni network dei vari router è solo la parte relativa al blocco "priority"
Nel mio caso la priority è impostata = 3 mentre nel caso di assenza di di sconnessioni dalle retei wifi (dei miei conoscoenti) la priority è impostata =4 oppure = 7
Su queste infatti non ho mai avuto problemi di “stallo” della connessione con il mio g1 dream.
La mia prova è stata quindi impostare a “4” il mio blocco codice priority, salvare il file wpa_supplicant.conf nuovamente sulla mia SD e copiare infine il file nella cartella /data/misc/wifi/ del mio cell per verificare se il problema potesse essere risolto in questo modo………….ma mi sbagliavo.
Infatti questo serve solo per impostare il livello di priorità di connessione alle varie SSID.
Il livello ha una scala da 1 a 9....provate ad impostare un livello superiore per vedere!
Scartata l’ipotesi file wpa_supplicant.conf ho cercato di emulare lo stesso tipo di problema caricando diverse versioni di firmware (Cupcake e NON) fatte da vari esperti in materia come Dude per la Cupcake 1.5 o HAYKURO per la cupcake (versioni G e H).
Il problema persisteva……..
FATTORE IMPORTANTE è il caricamento della “RADIO” (se pensate che sia quella per ascoltare la musica allora compratevi l’IPHONE )
ll firmware radio è un "software" che si applica nello stesso modo dei firmware e serve per gestire il modulo radio che gestisce a sua volta tutto quello che concerne la ricezione tramite antenna (WIFI,GPS,ecc).
Tenere aggiornato questo firmware è consigliato poichè l'aggiornamento apporta modifiche sostanziali per la ricezione WIFI,GPS e la gestione della batteria (durata).
Da quello che capisco, ogni firmware ha bisogno della propria versione di radio, altrimenti ci possono essere problemi.
Con la Cupcake 1.5. Dude (ver .03 e successive) ho caricato la RADIO versione ota-radio-2_22_19_26I che si trova anche al sito ufficiale HTC (HTC - Support - Flashing your Android Dev Phone with a Factory System Image
Purtroppo il problema persiste………….gli stalli connessione continuano anche avendo effettuato tutti i possibili aggiornamenti firmware,Radio,impostazioni,configurazioni.
Ipotesi risolutiva finale
CAMBIARE MODEM/ROUTER e sperare al meglio ?
(sighhh)……..spero che non sia questa la soluzione finale al problema.
(potete sempre sniffare le altre wifi di amici,ragazza,amanti,per strada,usare quella flat 3g o_O
DOMANDA e RISPOSTA :
La causa potrebbe essere imputata :
- alla versione FIRMWARE che viene caricata attraverso il famoso ALT+S?
No perche lo stesso g1 con un altro router funziona perfettamente
(provato personalmente a lavoro e va una bomba)
- al file di configurazione wpa_supplicant?
(No, il file viene creato in auto dalle impostazioni immesse per la connessione)
- ad un bug del timeout dello schermo?
(No, ho fatto prove sia con che senza timeout schermo)
- alla versione del firmware modem/router ?
(potrebbe essere probabile ma con piu firmware installati ho ottenuto lo stesso risultato......i pc portatili si connettono a meraviglia)
-alle interferenze dei campi elettromagnetici di altri dispositivi situati in casa?
(Potrebbe essere probabile ma bisogna verificare con uno strumento adatto)
In line generale :
Dopo alcuni test effettuati ho riscontrato lo stesso tipo di problematica con i seguenti modem/router wifi :
(potrebbe non essere effettivamente cosi)
- zyxiel
- trust
- sitecom
Connessione wifi stabile :
- netgear
- lynksys
- d-link
potrebbero esserci anche altri fattori..............non importa quanto stai vicino al router.....
Escludere eventuali campi elettromagnetici (cordless,eccc) che possono interferire con le frequenze wifi può aiutare a migliorare la stabilità (fattore non importante ai fini della risoluzione del problema)
Crittografie testate e consigliate :
wpa-psk
wpa2
escludere la libera e quella WEP :
libera : illegale per la legge italiana e non protetta
wep : insicura ( hacking wifi) bucabile con un semplice prog ( qui richiede conoscenza )
nota: per avere sicurezza del funzionamento wifi-cell è importante provare il G1/G2 su diversi router (amici,lavoro,ragazza,amante,ecc )
************************************************** ****************
Saranno benvenute tutte quelle persone che hanno avuto lo stesso tipo di problema e lo hanno risolto in maniera definitiva.
Un saluto
Serpico
a me succede lo stesso ma senza crittazione del segnale..
Fortuna non col router di casa mia..
anche a me succedeva la stessa cosa a mio modesto parere ho visto la piena compatibilita del wifi solamente con il fw androidiani 1.2 puo essere????da quando ho installato le versioni cupckacke sono iniziati i problemi a tal punto che il wifi con un router andava e con un altro no....x stare al passo dell aggiornamento ho deciso di cambiare router e fortunatamente ora tt sembra risolto ma il dubbio di dover fare una connesione wifi e di trovare un router che al g1 non piace resta sempre..!ogni qualvolta dobbiamo fae una connessione wifi incrociamo ele dita e speriamo di trovare un router compatibile con i gusti difficili del nostro g1!!!!!!!
14 maggio 2009
I TEST CONTINUANO……………
Il router wifi in questione è il modello SITECOM WL-174 TURBO 54G (3 antenne !!!)
Ho eseguito sooto root un “ping - t “ tramite Terminal Emulator su Google
Con i seguenti firmware radio :
RADIO 2.22.19.26I (per cupcake1.5) wifi-hang
RADIO 1.22.14.11 (versione 1.1) wifi-hang
RADIO 1.22.12.29 (ersione 1.0) wifi-hang *
RADIO 2.22.19.23 (versione RC33) wifi-hang *
* ( il blocco avveniva con intervalli piu frequenti)
Esiti negativi con tutte e 4 versioni del firmware.
Il ping si bloccava ogni 150-250 secondi per poi riprendere dopo circa 100-140 secondi
Per escludere problemi derivanti da cadute di connessione internet locale ho eseguito in contemporanea anche un “ping –t” sul P.C. sotto prompt msdos .
Il risultato è che per il PC il ping continuava la sua sequenza mentre sul G1 si bloccava in tempi piu o meno simili come descritto sopra.
I test di cui sopra sono stati eseguiti con :
wpa encryption (negativo) *tempo di wifi-hang diminuito ma non risolutivo
wep encryption (negativo)
libera (negativo)*
• ( il wifi-hang avveniva con intervalli più frequenti)
Questo è un buon metodo per capire effettivamente se il problema deriva dalla rete o dal g1.
Escluso questo possiamo passare a testare eventuali problemi di compatibilità di alcuni router con il g1 o viceversa…………….
Ci sentiamo in questi giorni per ulteriori aggiornamenti.
Un saluto
Serpico
15 maggio ore 00.23 a.m.
Ho finalmente trovato una soluzione che era avanti a me da tempo.......il MARKET!!!
Sul market esistono diversi applicativi che gestiscono il wifi e che risolvono alcune. Problematiche come il wifi hang. Tra questi figurano :
-wifi fixier
-wifi fixier classic
Ho provato le 2 versioni e quella che sembra fare al caso nostro e quella classic.
La classic e la vecchia versione dell app ma rispetto ai test che ho fatto risulta essere piu efficiente anche se priva di alcune funzionalita aggiunte nella nuova versione....provate anche voi e vedete se ci sono differenze.
Dopo l installazione dell applicativo ho eseguito nuovamente il test di ping su terminal emulator e mi ha dato risultati eccezionali.
La connessione ha avuto solo un leggerissimo calo dopo 535 secondi per poi riprendere subito dopo pocchissimi secondi.
Il tempo di stabilita e` aumentato in maniera esponenziale rispetto agli scarsi 3 min dei test precedenti.
Il prog in questione fa una specie di forcing sulla connessione e fa riagganciare il segnale in maniera rapida.
Con questo non si escludono eventuali problemi con alcuni tipi di router wifi in quanto su altri la connessione non genera mai errori di wifi hang.
Consiglio poi di utilizzare la encryption wpa2 o wpa per aumentare al meglio la stabikita`.
Un ringraziamento per l utente nk02.
Un saluto
Serpico
io ho un router alece gates plus 2 a cui il telefono si connette ma non carica ne le pagine ne il market(nulla tramite internet)
Fino ad ora usavo il wifi fix (non classic) e non vedevo grandi miglioramenti. Adesso.. sembra che le cose si mettano meglio. Ho un G1 TIM con JF 1.51 e ultima radio image. Sto pingando da qualche minuto senza hang, utilizzando il modem di alice (wgate II) a parecchi metri e muri di distanza ! Ho provato anche con un digicom michelangelo, ma dopo poco il segnale si affievolisce e malgrado il fix i ping scadono con frequenza.
Riassumendo
Alice Wgate II con WPA-PSK ok
Digicom Michelangelo wave, sempre con WPA-PSK meno bene
Router cisco senza cifratura (sotto captive portal) non bene.. ma non ho provato con wifi fix classic
Altro router di cui non so.. (connessione pubblica su captive) non bene, ma senza wifi fix classic
Mi suona strano che il fix classic richieda l'intervento manuale.. è un po' una rottura che il non classic aveva eliminato. Secondo te perché funziona meglio questa vecchia versione ?
Buongiorno a tutti,
ho notato che anche il mio G1, talvolta non riesce a connettersi ad alcune reti wifi. Non ne comprendo il motivo.
Ad esempio con una macchina linux ho configurato un hotspot con madwifi impostando la scheda di rete wifi in modalità ap con semplice chiave wep impostando gli ip con un server dhcp.
In pratica poi ho connesso (in ufficio) diversi dispositivi contemporaneamente tra i quali un nokia e90, alcuni portatili, un altro nokia e66, e un iphone.
Nessun problema.
Solo l'amato android, pur connettendosi poi non riesce a navigare. (non é assolutamente un problema di dns).
Ho impostato anche un indirizzo statico e i dns li ho messi manulmente. Ma pur segnalando connesso, non ne vuole sapere di navigare.
Ora, facendo un tcpdump sulla scheda wifi della mia macchina linux, noto che alle richieste provenienti dal Dream si ottiene il seguente errore:
'arp reply 192.168.1.14 is-at 00:xx:xx:xx:xx:xx (oui Unknown)' (ho modificato il mac address)
non riesco a capire cosa possa significare.....
Secondo me il problema generale non e' da ricercarsi nel tipo di cifratura..
Ciao a tutti,
comprendo se siete un po innervositi dal fatto che con alcuni tipi di modem/router si hanno problemi di wifi (hang).......
Sono arrivato alla conclusione che il ns. amato android abbia alcuni problemi di compatibilità con alcuni tipi di modem/router wifi.
Poiche risulta impossibile stabilire precisamente tutte le marche che hanno di questi problemi non vi resta altro che puntare sul sicuro.
Io ho verificato il funzionamento del G1 con IL ROUTER WIFI "FONERA".
La FONERA è un piccolo dispositivo WiFi double SSID in grado di fornire contemporaneamente due connessioni: una pubblica e una privata.
La prima dedicata all’utenza Fon, in cui comunque è possibile impostare la banda con un minimo di 512Kb, mentre la seconda è una rete personale protetta con WPA-PSK (TKIP-AES) oppure con WEP 128/64 bit.
con questo router ho eseguito nuovamente il test "ping" e non è mai caduto il segnale............mai.
Ad oggi la connesione wifi con il mio G1 è sempre OK.
Vi segnalo un link ufficiale :
FON
p.s. : Il mio è solo un consiglio ma non costringo nessuno a comprare FONERA :p
un saluto
E' una questione di AP quindi :'(
Riporto questo link da wikipedia
List of WLAN channels - Wikipedia, the free encyclopedia
in cui finalmente si dà una spiegazione al motivo per cui si possono impostare 11, 13 o 14 canali, piuttosto che scegliere singolarmente il canale su cui connettersi. Per arrivare all'impostazione di cui parlo, vi basta andare sui settings della wireless, premere "menu" e poi Advanced (si può anche fare il Rescan). La prima opzione permette di indicare i canali su cui spanna la ricerca radio e sono i primi 11 (2412-2462 Mhz) per il Nord America, tutti e 14 per il Giappone e i primi 13 per il resto del mondo. Se restate sugli 11 ammericani, rischiate di perdere due canali !!
Vi consiglio di installare wefi connect e wifi scanner dal market, applicazioni da aggiungere a wifi fixer, wifi lock e wifi helper di cui già si parla. Il G1 ha una gestione un po' a cacchio del wifi e tramite questi applicativi si controlla un po' meglio
A me con un router alice Voip plus (WPA-PSK)...funziona perfettamente.
A casa dei miei suoceri con un d-link (Wep) (non ricordo il modello) no.
PS. io ho un Magic (il nuovo Tim) però.
Ciao a tutti,
mi sono letto il thread, e mi chiedevo se nessuno ha mai avuto problemi di acquisizione di ip. Il mio problema nasce prima della connessione stessa. Come consigliato ho installato una svagonata di applicativi rete e con wefi ho notato che cerca di acquisire l'IP, poi si diconnette, poi ci riprova e cosi' via. Ma da nessuna parte trovo un errore che mi dica cosa stia succedendo.
Premetto che nel log dell'access point d-link (configurato con WPA) mi trovo che il mio device si e' autenticato in modo corretto. Qualcuno qui fa il burlone, ma non capisco se sia l'access point o il dream.
Ogni consiglio e' ben accetto.
PS: aprofitto per ringraziare l'autore del post riguardante: Finisce il “Dream” di Tim. Funzionato al primo colpo e mi ha ridato le speranze di sync che mi erano state prese. :)
Stesso problema con g1 rottato e neanche a dirlo router zyxel prestige 660
deve proprio essere un incompatibilità dell'accesss point.
:-X:-X
Si' BarbOne, alla fine mi sono comperato un access point nuovo (30 euro) e tutto funziona. Nel mio caso era proprio il mio supervecchio access point che mi fregava. 30 euro spesi proprio bene, visto quello che ho potuto fare poi con il mio g1 :)
Anch'io con Prestige 660HW-61 ho lo stesso problema! Ma che sfiga..
ma perché la chiave WEP? levatela a questo punto no? tenetelo senza chiave che fate prima..
ho letto quasi tutti i post e mi accodo a quanto detto sopra portando la mia esperienza:
- connessione fastweb wep ----------- non funziona
- connessione tele2 wep--------------- non funziona
- stessa connessione tele2 aperta------ funziona
- altre connessioni wi-fi aperte----------funziona
io penso che ci sia forse qualche filtro sulle connessioni wep
(HTC DREAM TIM)
c'è qualche possessore di G1 TIM che si collega e naviga su rete wep? grazie
io ho cambiato router ne ho preso uno di alice piu nuovo di nome alice gate voip 2 plusc e con il mio g1 non funziona,cioe non mi accetta il codice wpa.almeno con quello vecchio lo accettava anche se poi anche se connesso non mi caricava le pagine.
cosa devo fare?devo cambiare qualche settaggio?
per favore datemi una mano.
...... io continuo a pensare che i modelli brandizzati abbiano qualche filtro e cmq anke in modalità 3G il collegamento nn è il massimo della vita in fatto di stabilità e affidabilità
Insomma, quando ti serve, é la volta che nn funziona
Un saluto a tutti e aspetto ancora un segno positivo da un utente TIM
io ho un g1 americano di TIM ma non va a casa mia con il ROUTER alice.
hai qualche idea?
ciao
Ciao andrea un consiglio per cortesia:
Domani acquisto u htc dream g1 tim che usero con sim 3.
Che aggiornamenti devo fare fw?
Versione di android?
Non ci capisco molto ne ho viste tante ma non capisco quale bisogna scegliere... Grazie
forse non hai nessun problema proprio perchè è stato "sbrandizzato, rootato,...tutto quello che volete...":cool:
io avrei piacere di sentire la stessa cosa da qualcuno che ha acquistato il pacchetto e lo usa con le impostazioni di fabbrica, non so se mi spiegoO:)
Scusami, nn avevo capito bene
Ok, allora deve funzionare anche il mio, a questo punto mi rimetto al lavoro
Ciao e grazie
salve a tutti.
da quando sto provando a collegarmi via wifi col mio dream non ci sono mai riuscito. avrò provato una venitna di connessioni tra aperte, wep e wpa.
ogni volta mi da la connessione riuscita, ma nè il market n'è il browser vanno.
io hu un dream con 1.5, cyanogen 4.02
purtroppo mi dispiace nn poterti dare la soluzione poichè anche io ho questo problema... però posso dirti qual'è la vera causa... io ho problemi con la connessione scolastica... in pratica succede la stessa cosa che succede a te.
questo è dovuto alla mancanza di un buon programma di base (che l'iphone ha) nel quale avviene l'autenticazione con username e password
quindi per risolvere il problema occorre un applicazione che dia un autenticazione altrimenti il router nn ti apre la strada per uscire
Non posso che ringraziarti per l'attenzione.
Uscendo fuori topic devo dire che la Tim mi ha dato un fregatura bestiale con sto telefono: HTC G1. Ne' credo si possa biasimarmi per non averlo sbloccato (non ho tempo nè, ancor di più, le necessarie competenze tecniche).
Per me diventa sempre più difficile farne un uso davvero professionale. A parte il fatto che non riesco a trovare più alcune applicazioni (come l'APN Manager o il task killer, etc.) Sono fermo alla release 1.1 che mostra il fianco a numerosissime lacune.
Voglio cogliere, comunque, l'occasione per ringraziare davvero tutti quelli che in questa community mi hanno con pazienza ascoltato ed aiutato.
Qualcuno sa quali sono le spunte da fare usando odin fra re-partition/auto Reboot/F.Reset Time/Flash lock??
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2