Visualizzazione stampabile
-
Problema wi-fi
Ciao a tutti, mi è arrivato sabato il G1 della tim (con tutti i problemi relativi alla sincronizzazione che cercherò di risolvere attraverso i vostri suggerimenti).
Veniamo ad un problema più pressante:
ho impostato la connessione wi-fi, risulta correttamente impostata (la rete viene rilevata correttamente e risulta connesso), vado sul browser per navigare ed, invece, rimane piantato come se non ci fosse connessione.
Se qualcuno ha qualche idea di quale sia il problema e mi può suggerire una soluzione.
Bè, grazie ;)
-
Ciao e benvenuto nel nostro forum :)
Hai provato a navigare su diversi siti internet? Sicuro che il router wifi sia configurato bene?
-
la prima volta che mi sono connesso al wi-fi l'ha fatto anche a me... ma poi nn mi ha piu' dato problemi...
pero' non so' davvero cosa consigliarti...
-
verifica se al g1 è sato assegnato un ip.
puoi anche provare a riavviare il router lasciando il wifi del g1 acceso.
se non funziona posta più dttagli sulla config del router.
ciao
-
Ciao a tutti e grazie per le risposte e per l'attenzione (davvero, non è una questione di forma).
Mi sembra una questione che ha a che fare con il paranormale (ma d'altro canto chi avrebbe potuto immaginare che la tim non permettesse la sincronizzazione di un telefonino con un sistema di google con i servizi di google).
Comunque: il router funziona perfettamente, mi collego allo stesso da altri pc, perfettamente.
Sul G1 ho semplicemte inserito la suddetta connessione e, di fatto , trova correttamente la mia rete.
Ho inserito la password wep (ho una wep perché su Ubuntu di wpa non ne vuole sapere). Comunque tutto ok, mi compare l'icona di connessione wireles sullo schermo, ma quando vado sul browser, niente.
Controllo allora la connessione, e mi dice (allegramente):
Stato: connesso
Velocità 54Mbps
Intensità segnale discreta
Indirizzo IP 192.168.4.34
Provo a connettermi: niente.
Spengo router e riaccendo tenendo accesa la wi-fi: nulla.
Spengo il cellulare e lo riaccendo: come sopra.
Davvero, non ho la minima idea di cosa fare, mi sembra pazzesco. Non sono certamente un esperto in materia tecnologica, ma mi sembra un cosa fuori dal mondo.
Se volete maggiori dettagli vi sarò grato e posterò quanto eventualmente richiestomi.
p.s.
Per favore con un linguaggio semplice :)
-
Sai che ho sentito che il g1 aveva problemi con la wep ?
Quindi.. Prima di provare una soluzione prova a vedere se mettendo la wifi in wpa o senza crittografia cambia qualcosa..
Credo sia proprio quello. Intanto che fai i test io cerco la soluzione per la wep
-
Ho gia trovato la soluzione..
Praticamente tutti coloro che non riescono a connettersi alla rete wifi wep basta che fai:
- Vai sul menu delle wireless
- Pigia e mantieni premuta la connessione wifi che ha problemi
- Seleziona change password
- Quindi nella nuova schermata seleziona WEP al posto di AUTO
- Riscrivi la password per sicurezza
;)
-
che altri protocolli di crittografia puo' utilizzare? c'e' WPA / WPA 2?
grazie
danilo
-
Andrea, sei davvero gentile, e mi dispiace doverti dire che, pur seguendo le tue istruzioni, non sono venuto a capo del problema.
Per altro, quando dopo l'ennesimo insuccesso vado a ricontrollare le impostazioni della rete, è come se non le salvasse.
Ho provato, per altro, senza successo ad eliminare le impostazioni di una rete...
La vedo piuttosto maleo_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilo666
che altri protocolli di crittografia puo' utilizzare? c'e' WPA / WPA 2?
grazie
danilo
sì, danilo, ci sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neldrago
sì, danilo, ci sono.
Grazie della informazione.
Mi spiace non poterti aiutare, non possedendo il dispositivo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
neldrago
Andrea, sei davvero gentile, e mi dispiace doverti dire che, pur seguendo le tue istruzioni, non sono venuto a capo del problema.
Hai fatto una prova di connessione togliendo la chiave di cifratura al router, se no fallo e facci sapere!:)
-
controllo stupido:
Chi ti ha installato il router, sicuro che non abbia limitato i mac?
-
Giusto il controllo dei mac adress, oppure potrebbe essere un problema di dns, prova a navigare con gli ip invece che con inomi dei siti es 209.85.225.147 che risolve su google.
-
controlla come già detto o DNS e la presenza di filtri mac address, ma non credo sia un problema di filtri, poichè ti assegna l'ip [ edit: ho detto una cazzata, l'ip lo assegna lo stesso ]. più che altro direi di DNS.
inoltre un consiglio che non c'entra col g1..togli WEP che tanto volendo ci vogliono 5minuti a crackarla (quindi a quel punto tanto vale lasciar open), metti WPA2 che è meglio ^^
-
L'ip lo assegna comunque, anche in caso di mac limitato, altrimenti non riescono a parlare per le verifiche del mac e della chiave... poi uno dei due non passa il filtro e non ti fa navigare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rixxo
Hai fatto una prova di connessione togliendo la chiave di cifratura al router, se no fallo e facci sapere!:)
Questa sera provo a fare tutte le prove da voi indicatemi e non mancherò di aggiornare tutti gli sviluppi.
Per altro faccio notare che sul manuale pdf (consultato perla prima volta in occasione di questo problema) si fa riferimento proprio alla chiave wep per la connessione in wi-fi.
La mia perplessità riguardava il fatto che la connessione viene rilevata correttamente (insomma sul dispositivo mi dice connesso, compare l'icona wi-fi).
Quando poi apro il browser non carica le paggina (mi da un messaggio di ERROR etc etc.).
Non è che devo impostare qualche altro parametro?
La cosa strana è con tutti gli altri dispositivi wireless non ho mai avuto problemi: pc fisso, notebook Dell, asus eepc (xandros rileva tutto e si connette in 3 secondi), PSP (ho dovuto solo inserire la psw), per non parlare degli amici che non hanno mai avuto alcun problema a connettersi con i loro cellulari (non G1, ma nokia - e61i, e71).
So perfettamente che la chiave wep non è il massimo della sicurezza (vabbè il minimo, ok) ma su Ubuntu (Feisty Fawn, Gutsy Gibbon) non ne voleva sapere di prendersi la chiave wpa. Credo che questi problemi siano stati risolti nelle successive versioni (Hardy Heron e Intrepid Ibex quest'ultima è spettacolare), ma non ho mai provato a cambiare la chiave.
Cmq. se non c'era questo forum e non c'eravate voi tutti l'avrei presa parecchio male, il problema non l'ho risolto, ma almeno non mi sento solo ;)
-
se cerchi sicurezza, ma non una scappatoia legale* nel caso uno si connetta dalla tua rete, senza il tuo consenso, metti la WPA.
Soprattutto perché in linea teorica, hanno migliorato il network manager di Ubuntu.
Per quanto riguarda la chiave WEP, io la usa tranquillamente con il g1 da casa.
*In Italia, per legge, le reti wireless private devono essere chiuse. In caso di distribuzione di rete, oltre l'apposito contratto, vanno registrati tutti i dati dell'utente con fotocopia del documento. La WEP è una scappatoia legale, perché è tutto tranne che sicura, un qualsiasi utonto con un piccolo tutorial, la buca senza sapere cosa sta facendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
sedobrengocce
La WEP è una scappatoia legale, perché è tutto tranne che sicura, un qualsiasi utonto con un piccolo tutorial, la buca senza sapere cosa sta facendo
Non farla così semplice...
Ci vuole anche una scheda che faccia packet injection :D
-
Vi tengo informati su ciò che accade in questa odissea wi-fi.
Ieri non ho potuto fare gli esperimenti da casa causa altri impegni, ma trovandomi a casa di un amico che qualcosa ne capisce (sicuramente più di me, in realtà è un esperto in gis), abbiamo provato con la sua connessione WEP a connettere il DREAM (così come la mia connessione wi-fi, appunto: un sogno...).
Non abbiamo fatto altro che:
1) attivare il wi-fi;
2) ricercare la sua connessione;
3) inserire la psw;
4) aprire il browser;
5) connetterci.
Tutto a posto.
Faccio presente che nelle impostazioni di connessione (quelle a casa del mio amico), queste erano settate su "Auto" in quindi senza la necessità di impostarle su WEP.
Cancello i miei dati sulle impostazioni wi-fi, torno a casa: niente of course.
Vediamo se oggi riesco a fare le prove sul router (che per la precisione è un ZyXEL 600 prestige).
Alla prossima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gufastian
Non farla così semplice...
Ci vuole anche una scheda che faccia packet injection :D
per esempio non quella dell'eeepc 1000h ehehe. però dai, che ci vuole a procurarsene una che faccia il packet injection. tanto vale non mettere direttamente alcuna protezione: ah, e non sapevo che in italia fosse obbligatorio proteggere la propria rete.. per cui la mia "nk02 open WLAN" è illegale?
-
Insisto, guarda i dns sul router, il fatto che ti dia connesso e non ti faccia navigare mi pare sintomatico.
in bocca al lupo
-
per esempio prova a collegarti a google senza risolvere l'indirizzo, scrivi 74.125.39.103 e vedi se si apre googe.it !
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
per esempio non quella dell'eeepc 1000h ehehe. però dai, che ci vuole a procurarsene una che faccia il packet injection. tanto vale non mettere direttamente alcuna protezione: ah, e non sapevo che in italia fosse obbligatorio proteggere la propria rete.. per cui la mia "nk02 open WLAN" è illegale?
Errato, la scheda del eeepc, con i driver madwifi(linux) fa packet injection
Il fatto delle reti protette obbligatorie, era in uno dei vari commi per la legge antiterrorismo del 2006 mi pare...
-
Allora neldrago facciamo delle prove per gradi cosi da capire cosa è che non va? una volta avuto l'accesso alla rete inserito il codice wep hai l'indirizzo ip? se lo hai prova ad entrare nella pagina del router (es. potrebbe essere 192.168.0.1(forse nel tuo caso sarà 192.168.4.1 o 192.168.4.254) direttamente dal browser) cosi riusciamo a capire se almeno comunichi con il router oppure no?
Facci sapere, cosi da decidere che soluzione adottare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sedobrengocce
Errato, la scheda del eeepc, con i driver madwifi(linux) fa packet injection
mi spiace, ma l'eeepc 1000h ha un ralink, ci vogliono gli rt2860sta, i madwifi vano bene sui 700, su gran parte dei 900 e mi pare sul 1000HD.
-
chiedo venia, devo aver confuso con il 1000hd allora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rixxo
Allora neldrago facciamo delle prove per gradi cosi da capire cosa è che non va? una volta avuto l'accesso alla rete inserito il codice wep hai l'indirizzo ip? se lo hai prova ad entrare nella pagina del router (es. potrebbe essere 192.168.0.1(forse nel tuo caso sarà 192.168.4.1 o 192.168.4.254) direttamente dal browser) cosi riusciamo a capire se almeno comunichi con il router oppure no?
Facci sapere, cosi da decidere che soluzione adottare!
Ciao Rixxo, grazie per l'attenzione.
Sono appena rientrato da fuori e non ho potuto fare delle prove.
Riassumo, cmq. quanto fatto sino ad adesso:
ho provato ad impostare la chiave wpa e non funziona. La stessa cosa mi capita in studio.
Dalla mia ragazza (ha alice con chiave wep) parte a razzo (davvero veloce anche da distanze considerevoli).
Credo che si tratti del mio router (ripeto zyxel 600 prestige - connessione tiscali).
Ho chiamato un amico e non si spiega la cosa.
Ho un altro amico sistemista ma al momento nono mi può assistere.
Appena posso seguo tutti i tuoi suggerimenti.
Mi raccomando non mi abbandonare!
-
@neldrago come già scritto sopra, prova a collegarti e andare a questo indirizzo 74.125.39.103 , dovrebbe aprirsi google, se si apre, sono i DNS.
Quote:
Originariamente inviato da
sedobrengocce
chiedo venia, devo aver confuso con il 1000hd allora
eheh tranquillo :) sai per caso se i nuovi 1000HE/1002HA con Atheros AR928X, supportano il packet injection? usano gli ath9k non i madwifi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rixxo
Allora neldrago facciamo delle prove per gradi cosi da capire cosa è che non va? una volta avuto l'accesso alla rete inserito il codice wep hai l'indirizzo ip? se lo hai prova ad entrare nella pagina del router (es. potrebbe essere 192.168.0.1(forse nel tuo caso sarà 192.168.4.1 o 192.168.4.254) direttamente dal browser) cosi riusciamo a capire se almeno comunichi con il router oppure no?
Facci sapere, cosi da decidere che soluzione adottare!
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
@neldrago come già scritto sopra, prova a collegarti e andare a questo indirizzo 74.125.39.103 , dovrebbe aprirsi google, se si apre, sono i DNS.
E allora:
@Rixxo
premesso che:
1. Attivo il wi-fi
2. mi dice acquisizione indirizzo IP da ... (il mio nome della rete)
3. poi mi dice connesso a ... (la mia rete)
provo a connettermi con il browser e mi compare dopo un po' di caricamento l'androide verde con la scritta "web page not available"
provo ad inserire il mio indirizzo IP che dovrebbe essere 192.168.1.1 : nulla
provo ad inserire comunque gli altri indirizzi da te indicatemi: 192.168.0.1 - 192.168.4.1 - 192.168.4.254 ancora nulla.
@nk02
ciao nk,
vado a questo indirizzo: 74.125.39.103 (preceduto ovviamente da http://, ma anche senza): "web page not available"
ok per ora è tutto appena avete altre idee o qualche amico mi dice cosa chiedervi ve lo comunico.
P.s.
mi sento un deficiente o_O
-
perciò non è questione di DNS, sicuro sicuro di non avere filtri mac address??
-
ora che mi ci fai pensare, a casa di un mio amico che ha un zyxel da lo stesso problema, metre per un altra casa di altro mio amico che lo ha non da problemi...
magari posso chiedere che modello hanno...
Intanto, tu che modello hai?
-
Giusto per chiarirmi le idee le prove le hai fatte con la chiave wep attiva sul router oppure senza nessuna chiave di protezione? Poi l'indirizzo ip del router lo avevi critto cosi "http://192.168.1.1" nel browser dell'android?
-
Dato che usi ubuntu prima di fare le prove vai a vedere qual'è l'indirizzo ip del tuo router quindi:
vai su ubuntu apri una shell e scrivi "sudo route -v" verrà mostrata la lista delle interfaccie di rete con i corrispettivi gateway,
guarda quella che stai utilizzando per navigare (esempio: potrebbe essere "eth0" oppure "eth1" o "wlan0" ecc.)affianco le interfaccie sotto la colonna gateway troverai l'indirizzo ip del tuo router a questo punto provalo nel browser dell'android senza utilizzare la wep nel router e mi fai sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rixxo
Allora neldrago facciamo delle prove per gradi cosi da capire cosa è che non va? una volta avuto l'accesso alla rete inserito il codice wep hai l'indirizzo ip? se lo hai prova ad entrare nella pagina del router (es. potrebbe essere 192.168.0.1(forse nel tuo caso sarà 192.168.4.1 o 192.168.4.254) direttamente dal browser) cosi riusciamo a capire se almeno comunichi con il router oppure no?
Facci sapere, cosi da decidere che soluzione adottare!
Rixxo ho provato a collegarmi con il router inserendo questo indirizzo:
192.168.1.1/rpSys.html che corrisponde alla pagina dal quale effettuo il log-in e sul htc G1 mi compare la seguente scritta:
Protected Object
this object on the Prestige 660HW-61 is protected
Niente, volevo evidenziarlo (mi sembra chiaro che cmq con il router si collega, o sbaglio?)
-
ho fatto le prove con la chiave wep inserita e 'indirizzo ip del router l'ho scritto proprio come hai detto tu "http://192.168.1.1" nel browser dell'android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rixxo
Dato che usi ubuntu prima di fare le prove vai a vedere qual'è l'indirizzo ip del tuo router quindi:
vai su ubuntu apri una shell e scrivi "sudo route -v" verrà mostrata la lista delle interfaccie di rete con i corrispettivi gateway,
guarda quella che stai utilizzando per navigare (esempio: potrebbe essere "eth0" oppure "eth1" o "wlan0" ecc.)affianco le interfaccie sotto la colonna gateway troverai l'indirizzo ip del tuo router a questo punto provalo nel browser dell'android senza utilizzare la wep nel router e mi fai sapere.
Allora la questione è un po' particolare, ti spiego:
il pc con il quale è collegato il router ha solo xp
io utilizzo ubuntu dalla mia stanza (in dualboot con xp) collegato ad un zyxel wireless access point che mi fa da antenna in ricezione (parlo del pc fisso).
Poi ho sempre nella mia stanza un portatile Dell che si collega direttamente wireless (in cui è installato ubuntu).
Che faccio prendo il portatile e lo collego al router direttamente? E' lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sedobrengocce
ora che mi ci fai pensare, a casa di un mio amico che ha un zyxel da lo stesso problema, metre per un altra casa di altro mio amico che lo ha non da problemi...
magari posso chiedere che modello hanno...
Intanto, tu che modello hai?
ciao sedobrengocce,
zyxel 600 prestige ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
neldrago
Rixxo ho provato a collegarmi con il router inserendo questo indirizzo:
192.168.1.1/rpSys.html che corrisponde alla pagina dal quale effettuo il log-in e sul htc G1 mi compare la seguente scritta:
Protected Object
this object on the Prestige 660HW-61 is protected
Niente, volevo evidenziarlo (mi sembra chiaro che cmq con il router si collega, o sbaglio?)
sisi si collega, è dentro la lan ma non riesce a uscire a quanto pare.. strana sta cosa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
neldrago
Rixxo ho provato a collegarmi con il router inserendo questo indirizzo:
192.168.1.1/rpSys.html che corrisponde alla pagina dal quale effettuo il log-in e sul htc G1 mi compare la seguente scritta:
Protected Object
this object on the Prestige 660HW-61 is protected
Niente, volevo evidenziarlo (mi sembra chiaro che cmq con il router si collega, o sbaglio?)
Si comunica con il router però non riesci a navigare su internet, non vorrei che ci sia un problema di porte prova:
"http://www.google.it:8080"
"http://www.google.it:80"
prova prima uno poi l'altro senza le virgolette ovviamente nel browser dell'android e fammi sapere.