Visualizzazione stampabile
-
ok installato ma va proprio scompattato il file con tanto di cartella "tastiere" dentro la Sd perché lo scirpt punta proprio a quello!
io però nn ci sto capendo molto! ho due tastiere: Tasiera android e touch input. Per touch input (che è simile a quella che avevo prima...qualcosina cambia) ho solo l'inglese....come metto qui l'italiano???
è comparso il dizionario utente (ottima cosa)....vale indipendentemente dalle tastiere usate? quella android è solo qwerty?
-
ma che bello, anche il market in inglese! certe cose nn farebbe schifo scriverle da qualche parte!!!!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
no a quanto pare nn funziona!!!!
EDIT si ha funzionato, dopo l'ennessimo tentativo è andato!
Però nn capisco perché è tutto in italiano tranne il maket!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
no a quanto pare nn funziona!!!!
EDIT si ha funzionato, dopo l'ennessimo tentativo è andato!
Però nn capisco perché è tutto in italiano tranne il maket!
il martet sono 2 parole in inglese, applicaztion e games e altre 3 o 4 cose.... sono talmente banali ke si saranno dimenticate di tradurre , penso...
insomma sono in inglese non in cinese o serbo croato...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
il martet sono 2 parole in inglese, applicaztion e games e altre 3 o 4 cose.... sono talmente banali ke si saranno dimenticate di tradurre , penso...
insomma sono in inglese non in cinese o serbo croato...:)
sarei curioso di sapere perché c'è questa "traduziuone" parziale!
-
zephyr83 stai tranquillo!
Uff leggendo tutta questa discussione pare che tu voglia artigliare qualsiasi cosa ti capiti a raggio... d'artiglio!!!
La cyanogen è una ROM english-only. Le traduzioni parziali derivano da un involontario utilizzo di pacchetti dove evidentemente alcune cose sono state tradotte. Se tu andassi sul bug tracker di cyanogenmod anziché disperarti qui da noi (ossia: andare direttamente alla sorgente) troveresti che si sta lavorando ad una "multi5" come update eventuale per le persone che non utilizzano l'inglese. Ma anche sul forum qui dell'HTC Magic se ne sta discutendo... quindi...
TAKE IT EASY!
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
zephyr83 stai tranquillo!
Uff leggendo tutta questa discussione pare che tu voglia artigliare qualsiasi cosa ti capiti a raggio... d'artiglio!!!
La cyanogen è una ROM english-only. Le traduzioni parziali derivano da un involontario utilizzo di pacchetti dove evidentemente alcune cose sono state tradotte. Se tu andassi sul bug tracker di cyanogenmod anziché disperarti qui da noi (ossia: andare direttamente alla sorgente) troveresti che si sta lavorando ad una "multi5" come update eventuale per le persone che non utilizzano l'inglese. Ma anche sul forum qui dell'HTC Magic se ne sta discutendo... quindi...
TAKE IT EASY!
più che altro mi dan fastidio i vari wiki o guide fatte in maniera troppo "sbrigativa" dove si dan troppe cose per scontato! E poi farebbe così schifo dire cosa c'è che va e cosa no? Per una volta mi piacerebbe fare le cose semplicemente e invece alla fine mi ritrovo sempre a fare il doppio della fatica e a cecare per il web i vari rimedi!!! A sto punto andavo direttamente da solo sul sito di xda e cercavo da me.
ieri ho avuto un attimo di "sfrustazione", in sti giorni ho poco tempo da dedicare a queste cose e alla fine ho perso un sacco di tempo!!!
-
Ma infatti io guardo sempre i forum di XDA, le wiki italiane sono molto approssimative (almeno la maggior parte). Laddove mi cimento in un'operazione ovviamente se ho voglia scrivo la mia paginetta (vedi il tutorial su AziLink sul wiki di androidiani ^^). Ad esempio anche io appena comprato il Magic sono andato sulla pagina del wiki riguardante il root (HTC Magic TIM) non capendo molto cosa stessi facendo (dai il comando qui, dai il comando lì...) per poi scoprire che esiste una guida ANALOGA sia per il 32A che per i 32B molto più esaustiva... ma allora che senso ha mantenere entrambe le pagine? ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Ma infatti io guardo sempre i forum di XDA, le wiki italiane sono molto approssimative (almeno la maggior parte). Laddove mi cimento in un'operazione ovviamente se ho voglia scrivo la mia paginetta (vedi il tutorial su AziLink sul wiki di androidiani ^^). Ad esempio anche io appena comprato il Magic sono andato sulla pagina del wiki riguardante il root (HTC Magic TIM) non capendo molto cosa stessi facendo (dai il comando qui, dai il comando lì...) per poi scoprire che esiste una guida ANALOGA sia per il 32A che per i 32B molto più esaustiva... ma allora che senso ha mantenere entrambe le pagine? ^^
esatto ma soprattutto che senso ha una guida per il root sul magic di tim che è già rootato?