Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
Ho letto tutto, ma non mi pare di avere trovato commenti di passaggi per dream tim con diritti di root. Si può fare e ci sono rischi? Nel senso se rischio peggioramenti, altrimenti spero che mi tolga quelle fastidiose schermate che mi chiedono se voglio attendere o bloccare il prograa con la 4.0.4
Grazie
Sinceramente non mi sono chiare alcune cose di ciò che dici :D:
1) Cosa ti aspettavi di trovare nei commenti? Persone che hanno il Dream Tim con già montata una ROM diversa dall'originale e se questi possono mettere la versione 4.1.999 di cyanogen?
Se questa è la domanda... bhe la risposta è: si, possono metterla.
2) "altrimenti spero che mi tolga quelle fastidiose schermate che mi chiedono se voglio attendere o bloccare il prograa con la 4.0.4"
O_O? Che cosa vuoi dire? non mi è chiaro davvero il senso di ciò che hai scritto...
-
Ciao a tutti,
Grazie alle guide e ad un paio di dritte di nk02 che mi hanno permesse di "buttare su" la cm_recovery1.4, finalmente il mio G1 è Root-ato, recovery-ato, Donut 1.6-ato, Cyanogenmod 4.1.999-ato!!!
GRAZIE ANDROIDIANI!!! :):):cool:
Bye
Idk
-
Ma secondo voi nella 4.1.999 il buon Cyanogen ha inserito il mod dell'audio???
fino alla 4.0.4 era incluso, ma dopo essere passato alla 4.1.999 mi sembra non ci sia più...
-
nella cyanogen 4.1.999 e su tutte le donut c'e' in impostazioni "sintesi vocale", qualkuno sa dirmi cos'e' e a cosa servirebbe????
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
nella cyanogen 4.1.999 e su tutte le donut c'e' in impostazioni "sintesi vocale", qualkuno sa dirmi cos'e' e a cosa servirebbe????
Esiste la possibilità di fare le ricerche vocali.
Sintesi Vocale è l'applicazione che si occupa di gestire i tuoi comandi vocali ed ovviamente va configurata.
Credo, ma non ne sono sicuro, che utilizzi anche il text-to-speech.
Ad ogni modo nel widget di ricerca google c'è il microfono.
Attivandolo ti scarica le librerie e i dati di sintesi vocale (se è la prima volta) e nel menù delle impostazioni puoi configurare il tutto.
-
ma non c'era gia' anke in cupkake il microfono per la ricerca, ma senza scaricare nient'altro... quindi cos'e' ke e' cambiato????
-
il fatto che ci sia il supporto alle lingue (per esempio).
Puoi configurare la velocità voce.
Puoi configurare la lingua.
Mi pare che qualcosa sia cambiato, no? :D
EDIT: Aggiungo un pezzo dal sito di android sulle Platform Highlights della 1.6
Text-to-speech engine
Android 1.6 features a multi-lingual speech synthesis engine called Pico. It allows any Android application to "speak" a string of text with an accent that matches the language. The engine supports the following languages: English (American and British accents), French, Italian, German and Spanish. If you're using a T-Mobile G1 or Dream device, you'll need to download the SpeechSynthesis Data Installer from Android Market, which includes the "voices" needed by the text-to-speech engine.
-
quindi in teoria adesso se parli e' piu' facile ke capisca la parola esatta, e non un altra... come invece faceva molte volte su cupkake...
p.s. ho notato un piccolo bug sulla 4.1.999 , magari vi e' capitato anke a voi...
ogni tanto, anke se raramente capita, guardo in contatti e l'elenco contatti e' vuoto... allora spengo e riaccendo il cellulare e i contatti telefono, ci sono tutti come se fossero scomparsi/riapparsi magicamente....
-
Sintesi vocale credo si riferisca principalmente al Text to speech. Permette anche di leggere gli sms con la voce del sintetizzatore, la classica voce delle stazioni ferroviarie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
ogni tanto, anke se raramente capita, guardo in contatti e l'elenco contatti e' vuoto... allora spengo e riaccendo il cellulare e i contatti telefono, ci sono tutti come se fossero scomparsi/riapparsi magicamente....
a me sinceramente non è mai capitato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yoshi83
Sintesi vocale credo si riferisca principalmente al Text to speech. Permette anche di leggere gli sms con la voce del sintetizzatore, la classica voce delle stazioni ferroviarie :)
come li leggo gli sms in sintesi volale??? che opzione devo schiacciare????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yoshi83
Sintesi vocale credo si riferisca principalmente al Text to speech. Permette anche di leggere gli sms con la voce del sintetizzatore, la classica voce delle stazioni ferroviarie :)
dipende ovviamente da che applicazione ti legge gli SMS e se questa usa o meno Pico oppure la vecchia libreria di Text To Speech che c'è nel market (sicuramente meno 'fedele' di Pico).
EDIT: sicuramente meno 'fedele' nel senso qualitativo del termine.
la vecchia libreria è molto più metallica della nuova.
La lettura risulta più fluida e la dialettica più 'centrata'.
E' una mia opinione dopo aver provato una e l'altra
-
Ma a voi il dialer vocale e la ricerca con la voce come vanno? A me la ricerca ci piglia abbastanza ma il dialer vocale assolutamente no! Non sono riuscito a fargli dire un numero giusto che sia uno... E neanche una chiamata alla rubrica, niente! Quasi sempre mi esce fuori "dial 3131045" tutti numeri che non ho pronunciato! E poi come mai esce in inglese? Anche molte ricerche escono in inglese... Però ho impostato italiano ovunque, dove sbaglio?
-
Si l'ho scaricato ed ho messo italiano alla lingua e normale alla velocità... Ho anche cancellato la cache dei programmi che magari era rimasta all'inglese... Mo provo a riavviare!
Ma se tu gli dici "chiama 347123123" (esempio ovviamente) funziona?
-
Col nome del contatto anche a me va abbastanza... Dicendo però "call xxxxx" e non "chiama xxxx" quindi è proprio in inglese! Bhhoooo. Ho provato anche a spuntare "usa sempre le mie impostazioni" ... Ma niente, molte ricerche le fa in inglese! (e pure a me esce spessissimo gaza quando dico casa :D)
-
ma come fai a dettargli, cioe' a dirgli di chiamare un numero???
io l'unica cosa ke riesco a fare, con la sintesi vocle sono le ricerche in google, e la ricerca di un posto tramite google maps...
-
ah ecco ke serviva quella applicazione...
p.s. ho provato, ma capisce realmente roma x toma.... :)
-
Praticamente la lingua di sistema è quella che decide le ricerche... La lingua che si imposta quando si scarica dal market l'applicativo invece è solo per "l'accento"... Se ci fate caso infatti, usando il test "ascolta un esempio", pronuncia sempre l'italiano (con il sistema impostato in italiano) ma dando la cadenza inglese/tedesca/spagnola etc in base alla lingua impostata in quel sotto menù... Non so per quale motivo ma con il mio firmware ufficiale adp1 anche impostando italiano fa le ricerche in inglese... che palle!
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
ah ecco ke serviva quella applicazione...
p.s. ho provato, ma capisce realmente roma x toma.... :)
treperio però potresti anche provare ogni tanto, invece di chiedere soltanto...
fai domande che hanno una risposta facendo un tap su un'icona....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
treperio però potresti anche provare ogni tanto, invece di chiedere soltanto...
fai domande che hanno una risposta facendo un tap su un'icona....
in effetti hai ragione... e' ke molte appz come email,posta,google talk,chat non le ho mai guardate...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Sinceramente non mi sono chiare alcune cose di ciò che dici :D:
1) Cosa ti aspettavi di trovare nei commenti? Persone che hanno il Dream Tim con già montata una ROM diversa dall'originale e se questi possono mettere la versione 4.1.999 di cyanogen?
Se questa è la domanda... bhe la risposta è: si, possono metterla.
2) "altrimenti spero che mi tolga quelle fastidiose schermate che mi chiedono se voglio attendere o bloccare il prograa con la 4.0.4"
O_O? Che cosa vuoi dire? non mi è chiaro davvero il senso di ciò che hai scritto...
1) La domanda era più specifica per come l'ho formulata.
Commenti di chi l'ha montata, nel caso con diritti di root, per capire come è andata e quale sono state le difficoltà. Questo perché in giro ho letto di vari problemini
2) mancava una dopppia m
perché solo a me appaiono le fastidiose schermare che mi chiedono di terminare o di attendere per un programma?!
con la 4.0.4 avviene troppo spesso e perdo tempo ad attendere, specialmente se devo magari fare una chiamata urgente
quindi volevo capire se con la nuova versione finalmente questo problema si era ridotto o magari scomparso
grazie
-
La 1 domanda devi essere piu specifico.. Io, ad esempio, non ho avuto alcuno problema nel montare questa nuova versione della cyanognen...
L'unico problema è stato sicuramente la mia micro sd che era del paleolitico e rallentava in maniera assurda l'interosistema.
AlLa 2 domanda invece è facile dare una risposta dato che non ho ancora visto un "Termina o Attendi" su questa nuova versione di cyanogen :)
Mettila su e non te ne pentirai!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
L'unico problema è stato sicuramente la mia micro sd che era del paleolitico e rallentava in maniera assurda l'interosistema.
Stesso problema, poi da un giorno sono iniziati ad apparire spesso degli errori process android.process.acore
[OT]Andrea dove hai preso la scheda, da internet o negozio? che marca? quanto da di hdparm?[/OT]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
La 1 domanda devi essere piu specifico.. Io, ad esempio, non ho avuto alcuno problema nel montare questa nuova versione della cyanognen...
L'unico problema è stato sicuramente la mia micro sd che era del paleolitico e rallentava in maniera assurda l'interosistema.
AlLa 2 domanda invece è facile dare una risposta dato che non ho ancora visto un "Termina o Attendi" su questa nuova versione di cyanogen :)
Mettila su e non te ne pentirai!
Se la domanda è volutamente generica "se e quali problemi si sono verificati", non posso essere specifico. Ho letto altrove di rari problemi, fra cui uno che pare abbia perso i diritti di root.
Io ho su una classe 6, unica rottura che devo comunque buttare giù tutte le partizione linux... che è meglio.
Nessun "termina o attendi" ?!?! Domenica mi tocca lavorarci, peccato ancora non ci sia una bella guida wiki in italiano e con qualche commento in più dopo le prove fatte.
Delle volte attendo tanto che non faccio più quello che dovevo fare e poi non vorrei mi capiti di fronte a uno che ha un imerdaphone :p
Grazie
-
I diritti di root li perde se nonc i flasha la cyanogenmod :P Ma poi lo vedo strano dato che la recovery resta sempre la stessa e anche se la recovery venisse a mancare c'è sempre fastboot..
Probabilmente quel tizio nemmeno sa cosa faceva :P
Per quanto riguarda i commenti ce ne son in 12 pagine di questo thread.. Se guardi sono tutti commenti positivi.. A meno che tu non abbia una sdcard (non è il tuo caso )del paleolitico ma in quel caso ti basta non mettere apps2sd per risolvere il problema..
-
Grazie ancora. Ho una classe6 e senza apps2sd sarei un uomo finito :)
Ora mi aspetta un pomeriggio di lavoro per caricare tutto. Peccato che nella mia recovery non ho ALT+A o_O
-
ho notato una cosa....
mentre sulle cyanogen cupcake (4.0.4 in giu') , se in opzioni toglievi l'autoorientamento naturalmente lo schermo non girava a seconda della posizione, ma se andavi in galleria, le immagini se giravi il cell. giravano lo stesso,
qui nella versione 4.1.999 (cupkake) , se togli l'autorientamento, oltre a non girare il cell. , non girano neanke le immagini in galleria, cosa ke invece con cupkake faceva...
ed ecco qui la mia domanda, non c'e' un modo per fare ke la 4.1.999 faccia come le cupkake cioe' ke senza autorientamento girino lo stesso le immagini???
-
Pare molto più veloce.
Peccato il PDF Viewer si sparito e anche Quick Office che però sono riuscito a installare con un MyBakcup
Come si fa per installare di nuovo il PDF Viewer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
Come si fa per installare di nuovo il PDF Viewer?
Si cerca sul market (o su cyrket) e poi si installa :D!
Cyrket - Search: 'pdf viewer'
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
Pare molto più veloce.
Peccato il PDF Viewer si sparito e anche Quick Office che però sono riuscito a installare con un MyBakcup
Come si fa per installare di nuovo il PDF Viewer?
il PDF Viewer dipende dalla framework HTC quindi per il momento con la cyano e' fuori uso..sto tentando di vedere se riesco a eliminare questa dependency come ho fatto per Teeter (che ora possiamo avere su qualsiasi ROM) pero' la questione sembra piu complessa che per Teeter..
appena ho novita avverto,
N
-
Scusate un'info.
Ho appena caricato nel mio G1 Cyanogen
4.1.999 + 1.6
Una domanda nel sito di cyanogen ho trovato anche un repository di file audio
dove li devo mettere per averli a disposizione?
Ulteriore domanda ho partizionato la mia SD creando anche la swap mi domandavo se dovevo attivarla oppure se venia attivata by default.
Scusate ora mi sa che vado un po OT: se voglio vedere nella gallery delle foto copiate sulla SD dove le devo copiare?
Grazie,
Filippo
-
Quote:
Originariamente inviato da
fambrogl
Scusate un'info.
Ho appena caricato nel mio G1 Cyanogen
4.1.999 + 1.6
Una domanda nel sito di cyanogen ho trovato anche un repository di file audio
dove li devo mettere per averli a disposizione?
Ulteriore domanda ho partizionato la mia SD creando anche la swap mi domandavo se dovevo attivarla oppure se venia attivata by default.
Scusate ora mi sa che vado un po OT: se voglio vedere nella gallery delle foto copiate sulla SD dove le devo copiare?
Grazie,
Filippo
gli audio dovrebbero essere contenuti in un update.zip.
mettilo sulla sdcard, vai in recovery console (suppongo AmonRA) e scegli di flashare il file zip.
oppure se non vuoi appesantire la rom fai come me e apri il file zip, e replica la struttura delle directory nella tua sdcard (ringtones, alerts, notifications) mettendo i files li dentro
La gallery dovrebbe leggere tutte le pictures che stanno nella sdcard, quindi non fa differenza (a meno che nella cartella ci sia anche un file .nomedia nel qual caso non le vedi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
Grazie, ora vedo. Penso però che mi toccherà pagare
cyrket mi mancava :p
Quote:
Originariamente inviato da
nmesisca
il PDF Viewer dipende dalla framework HTC quindi per il momento con la cyano e' fuori uso..sto tentando di vedere se riesco a eliminare questa dependency come ho fatto per Teeter (che ora possiamo avere su qualsiasi ROM) pero' la questione sembra piu complessa che per Teeter..
appena ho novita avverto,
N
Grazie, ma come hai risolto con Teeter che mi piaceva tanto? Sono riuscito a installarlo con mybackup, ma poi mi dice che funziona solo su HTC :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
Grazie, ora vedo. Penso però che mi toccherà pagare
cyrket mi mancava :p
Grazie, ma come hai risolto con Teeter che mi piaceva tanto? Sono riuscito a installarlo con mybackup, ma poi mi dice che funziona solo su HTC :p
Teeter modificato..
https://www.androidiani.com/forum/le...hiedi-qui.html
-
Qualcuno è riuscito a installare la tastiera HTC come con la vecchia rom ?
-
Parlavo di quella virtuale che si trova in qualche wiki e che purtroppo non è compatibile con la nuova ROM. Ovvero la HTC IME. Per la fisica ho risolto come al solito.
Sto provando a cercarla, ma senza risultato. Grazie comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
Parlavo di quella virtuale che si trova in qualche wiki e che purtroppo non è compatibile con la nuova ROM. Ovvero la HTC IME. Per la fisica ho risolto come al solito.
Sto provando a cercarla, ma senza risultato. Grazie comunque
è questa. l'ho provata e funziona correttamente.
-
qualcuno sta utilizzando l' hack della memoria per arrivare a 108 mb (sottraendone 10 alle lib grafiche)? funziona bene su questa ROM? qualche guida pls...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgr79
qualcuno sta utilizzando l' hack della memoria per arrivare a 108 mb (sottraendone 10 alle lib grafiche)? funziona bene su questa ROM? qualche guida pls...
io la sto usando, e sinceramente non ho trovato nessuna differenza in positivo o in negativo... non ho notato niente...
-
Idem, inizialmente pensavo di notare qualcosa in positivo...ed invece vedo uguale a prima..