Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marte75
Ho letto tutto, ma non mi pare di avere trovato commenti di passaggi per dream tim con diritti di root. Si può fare e ci sono rischi? Nel senso se rischio peggioramenti, altrimenti spero che mi tolga quelle fastidiose schermate che mi chiedono se voglio attendere o bloccare il prograa con la 4.0.4
Grazie
Sinceramente non mi sono chiare alcune cose di ciò che dici :D:
1) Cosa ti aspettavi di trovare nei commenti? Persone che hanno il Dream Tim con già montata una ROM diversa dall'originale e se questi possono mettere la versione 4.1.999 di cyanogen?
Se questa è la domanda... bhe la risposta è: si, possono metterla.
2) "altrimenti spero che mi tolga quelle fastidiose schermate che mi chiedono se voglio attendere o bloccare il prograa con la 4.0.4"
O_O? Che cosa vuoi dire? non mi è chiaro davvero il senso di ciò che hai scritto...
-
Ciao a tutti,
Grazie alle guide e ad un paio di dritte di nk02 che mi hanno permesse di "buttare su" la cm_recovery1.4, finalmente il mio G1 è Root-ato, recovery-ato, Donut 1.6-ato, Cyanogenmod 4.1.999-ato!!!
GRAZIE ANDROIDIANI!!! :):):cool:
Bye
Idk
-
Ma secondo voi nella 4.1.999 il buon Cyanogen ha inserito il mod dell'audio???
fino alla 4.0.4 era incluso, ma dopo essere passato alla 4.1.999 mi sembra non ci sia più...
-
nella cyanogen 4.1.999 e su tutte le donut c'e' in impostazioni "sintesi vocale", qualkuno sa dirmi cos'e' e a cosa servirebbe????
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
nella cyanogen 4.1.999 e su tutte le donut c'e' in impostazioni "sintesi vocale", qualkuno sa dirmi cos'e' e a cosa servirebbe????
Esiste la possibilità di fare le ricerche vocali.
Sintesi Vocale è l'applicazione che si occupa di gestire i tuoi comandi vocali ed ovviamente va configurata.
Credo, ma non ne sono sicuro, che utilizzi anche il text-to-speech.
Ad ogni modo nel widget di ricerca google c'è il microfono.
Attivandolo ti scarica le librerie e i dati di sintesi vocale (se è la prima volta) e nel menù delle impostazioni puoi configurare il tutto.
-
ma non c'era gia' anke in cupkake il microfono per la ricerca, ma senza scaricare nient'altro... quindi cos'e' ke e' cambiato????
-
il fatto che ci sia il supporto alle lingue (per esempio).
Puoi configurare la velocità voce.
Puoi configurare la lingua.
Mi pare che qualcosa sia cambiato, no? :D
EDIT: Aggiungo un pezzo dal sito di android sulle Platform Highlights della 1.6
Text-to-speech engine
Android 1.6 features a multi-lingual speech synthesis engine called Pico. It allows any Android application to "speak" a string of text with an accent that matches the language. The engine supports the following languages: English (American and British accents), French, Italian, German and Spanish. If you're using a T-Mobile G1 or Dream device, you'll need to download the SpeechSynthesis Data Installer from Android Market, which includes the "voices" needed by the text-to-speech engine.
-
quindi in teoria adesso se parli e' piu' facile ke capisca la parola esatta, e non un altra... come invece faceva molte volte su cupkake...
p.s. ho notato un piccolo bug sulla 4.1.999 , magari vi e' capitato anke a voi...
ogni tanto, anke se raramente capita, guardo in contatti e l'elenco contatti e' vuoto... allora spengo e riaccendo il cellulare e i contatti telefono, ci sono tutti come se fossero scomparsi/riapparsi magicamente....
-
Sintesi vocale credo si riferisca principalmente al Text to speech. Permette anche di leggere gli sms con la voce del sintetizzatore, la classica voce delle stazioni ferroviarie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
ogni tanto, anke se raramente capita, guardo in contatti e l'elenco contatti e' vuoto... allora spengo e riaccendo il cellulare e i contatti telefono, ci sono tutti come se fossero scomparsi/riapparsi magicamente....
a me sinceramente non è mai capitato...