Visualizzazione stampabile
-
si anche a me lsusb riconosce che c'è qualcosa di attaccato....però l'sdk di android con il comando adb proprio se ne frega......
mi manca un passaggio oppure non c'è soluzione ? mi pare assurdo che sta cosa funzioni solo sotto windows..... :( sarebbe veramente una cosa deprimente....
chi ha già effettuato quuesta operazione sotto linux ?
un saluto e grazie
brando :cool:
-
brando, cosa penseresti se ti dicessi che la guida all'hacking del dream di tim l'ho testata sotto una macchina ubuntu emulata su vmware ?
Che io sappia tutto si puo fare da linux.. ANZI io ho consigliato linux e winxp ( in qualche post nascosto in questo forum ;) ) ...
Perciò c'è solamente da capire perchè non ti vede il dispositivo
-
Sono riuscito a vedere il telefono con il comando adb devices...al problema ora é che nonlo vedo con fastboot.....sembra che dopo lo spegnimento ed il riavvio con fotocamera+accensione il telefono non venga più visto....andrea tu usando vmware avevi cmq un windows sotto che te lo gestiva...oppure hai avuto anche tu queste problematiche? Leggevo che forse bisogna configurare udev....ma devo approfondire..tu che mi dici?
Un saluto e grazie
Brando :cool:
-
fatto tutto....
una spinta qua un colpo là.....e sono riuscito a flashare da linux.
per chi ha ubuntu 8.10 è fondamentale creare un file di rules
etc/udev/rules.d/50-android.rules
con dentro questa riga : etc/udev/rules.d/50-android.rules
e far ripartire udev o tutto il pc.
questa cosa permette a fastboot di vedere il terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brando
fatto tutto....
una spinta qua un colpo là.....e sono riuscito a flashare da linux.
per chi ha ubuntu 8.10 è fondamentale creare un file di rules
etc/udev/rules.d/50-android.rules
con dentro questa riga : etc/udev/rules.d/50-android.rules
e far ripartire udev o tutto il pc.
questa cosa permette a fastboot di vedere il terminale.
Ottimo direi! Se fai un tutorial, lo si posta ben bene e lo si mette in eviudenzia. Le tue informazioni possono essetre utili a molti!
-
Grande !!! Stavo ricercando anche io le direttive di udev.. .
Dove le hai ritrovate ?
-
Quote:
Originariamente inviato da brando
per chi ha ubuntu 8.10 è fondamentale creare un file di rules
etc/udev/rules.d/50-android.rules
con dentro questa riga : etc/udev/rules.d/50-android.rules
Scusa questo è un errore?
Oppure la regola che definisci in realtà non la definisci?
-
Scusate raga ma come avete fatto vedere ad Ubuntu Junty il G1?
Ho provato ad eseguire ma nulla, restituisce una linea vuota, di fatto il cellulare non viene visto..
Ho provato a fare anche questo, ma nulla:
Quote:
On Ubuntu Linux
1.
Plug-in your device then exec command ‘lsusb’ then you will see the list of current usb devices
Bus 003 Device 023: ID 18d1:d00d
We will see a device is appeared when it plug-in and disappeared when it plug-out. That device is we wanted and take my environment as an example it is located at line 1, “Bus 003 Device 023: ID 18d1:d00d”, without device provider.
2. Login as root and create this file: /etc/udev/rules.d/50-android.rules
For Gusty/Hardy, edit the file to read:
SUBSYSTEM==”usb”, SYSFS(idVendor)==”18d1“, MODE=”0666″
For Dapper, edit the file to read:
SUBSYSTEM==”usb_device”, SYSFS(idVendor)==”18d1“, MODE=”0666″
P.S. the “18d1” is hard coded in android/kernel/drivers/usb/gadget/android_adb.c
#define DRIVER_VENDOR_ID
2. Nwx execute:
chmod a+rx /etc/udev/rules.d/50-android.rules
3. Restart udev to make the rule active.
sudo /etc/init.d/udev restart
Qualche idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
socket
Scusate raga ma come avete fatto vedere ad Ubuntu Junty il G1?
Ho provato ad eseguire
ma nulla, restituisce una linea vuota, di fatto il cellulare non viene visto..
Ho provato a fare anche questo, ma nulla:
Qualche idea?
Hai provato a SUDOare il tutto...
A me non mi vede la device se non facendo
credo perché non ho settato i permessi su udev
-
Allora, per chiunque voglia modificare il proprio G1 su UBUNTU JAUNTY:
codice:
- sudo gedit /etc/udev/rules.d/50-android.rules
- Aggiungete al file questa riga:
--
codice:
SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="0bb4", MODE="0666"
- Settate i permessi root al file:
--
codice:
sudo chmod a+rx /etc/udev/rules.d/50-android.rules
- Riavviate il pc
- Collegate il G1
- Aprite il terminale nella cartella /tools (in sdk):
-- - Questo è quello che dovrebbe uscire:
--
codice:
List of devices attached
HT936NG05837 device
- Bene il vostro cellulare è stato riconosciuto!
Complimenti, proseguite come volete!!:cool::cool::cool:;);)