ciao,
esiste qualche controindicazione per effettuare questa guida :
Androidiani: Finisce il “Dream” di Tim: Guida All’hacking dell’Htc G1 Tim | android, dream, firmware, htc, tim
sotto linux ?
un saluto e grazie
brando :cool:
Visualizzazione stampabile
ciao,
esiste qualche controindicazione per effettuare questa guida :
Androidiani: Finisce il “Dream” di Tim: Guida All’hacking dell’Htc G1 Tim | android, dream, firmware, htc, tim
sotto linux ?
un saluto e grazie
brando :cool:
con le dovute "traduzioni" credo funzioni bene
servono dei driver particolari per riconoscere il telefono come in windows ?
qualcuno ha già provato ?
grazie
brando :cool:
Io ho fatto tutto da linux, non ti serve nulla di particolare basta l'sdk ed i file indicati nella guida.
Funziona tutto egregiamente, salve le opportune "traduzioni" come ti e' gia' stato detto. :D
grazie a tutti !!
avevo un po' di timore perchè le guide che si trovano sono tutte su windows....
vi ringrazio
brando :cool:
ahhhhh grandissimi, quindi funziona anche su linux?
allora mi ci provo anche io!
ah.. consiglio se serve per chi vuole mettere la jaunty.. io fossi in voi
aggiornerei un'hardy il giorno prima, perchè tra 6 giorni i server saranno ultraintasati, e l'ultimo giorno serve solo per fare il deploying su mirror! ;)
ok,
primo problema....
STEP 1
ho un ubuntu 8.10...attacco il telefono...ubuntu non mi richiede nessun driver...
il comando adb devices non mi fa vedere il devices..... che si fa ?
grazie
brando :cool:
io.. non ci sono riuscito
lsusb vede
Bus 008 Device 007: ID 0bb4:0c02 High Tech Computer Corp.
ma non c'è verso
se lo metto su un windows, funziona
ho cercato un pò su internet, ma non ho trovato niente
per ora lo provo da Windows
si anche a me lsusb riconosce che c'è qualcosa di attaccato....però l'sdk di android con il comando adb proprio se ne frega......
mi manca un passaggio oppure non c'è soluzione ? mi pare assurdo che sta cosa funzioni solo sotto windows..... :( sarebbe veramente una cosa deprimente....
chi ha già effettuato quuesta operazione sotto linux ?
un saluto e grazie
brando :cool:
brando, cosa penseresti se ti dicessi che la guida all'hacking del dream di tim l'ho testata sotto una macchina ubuntu emulata su vmware ?
Che io sappia tutto si puo fare da linux.. ANZI io ho consigliato linux e winxp ( in qualche post nascosto in questo forum ;) ) ...
Perciò c'è solamente da capire perchè non ti vede il dispositivo
Sono riuscito a vedere il telefono con il comando adb devices...al problema ora é che nonlo vedo con fastboot.....sembra che dopo lo spegnimento ed il riavvio con fotocamera+accensione il telefono non venga più visto....andrea tu usando vmware avevi cmq un windows sotto che te lo gestiva...oppure hai avuto anche tu queste problematiche? Leggevo che forse bisogna configurare udev....ma devo approfondire..tu che mi dici?
Un saluto e grazie
Brando :cool:
fatto tutto....
una spinta qua un colpo là.....e sono riuscito a flashare da linux.
per chi ha ubuntu 8.10 è fondamentale creare un file di rules
etc/udev/rules.d/50-android.rules
con dentro questa riga : etc/udev/rules.d/50-android.rules
e far ripartire udev o tutto il pc.
questa cosa permette a fastboot di vedere il terminale.
Grande !!! Stavo ricercando anche io le direttive di udev.. .
Dove le hai ritrovate ?
Scusa questo è un errore?Quote:
Originariamente inviato da brando
Oppure la regola che definisci in realtà non la definisci?
Scusate raga ma come avete fatto vedere ad Ubuntu Junty il G1?
Ho provato ad eseguirema nulla, restituisce una linea vuota, di fatto il cellulare non viene visto..codice:./adb shell
Ho provato a fare anche questo, ma nulla:
Qualche idea?Quote:
On Ubuntu Linux
1.
Plug-in your device then exec command ‘lsusb’ then you will see the list of current usb devices
Bus 003 Device 023: ID 18d1:d00d
We will see a device is appeared when it plug-in and disappeared when it plug-out. That device is we wanted and take my environment as an example it is located at line 1, “Bus 003 Device 023: ID 18d1:d00d”, without device provider.
2. Login as root and create this file: /etc/udev/rules.d/50-android.rules
For Gusty/Hardy, edit the file to read:
SUBSYSTEM==”usb”, SYSFS(idVendor)==”18d1“, MODE=”0666″
For Dapper, edit the file to read:
SUBSYSTEM==”usb_device”, SYSFS(idVendor)==”18d1“, MODE=”0666″
P.S. the “18d1” is hard coded in android/kernel/drivers/usb/gadget/android_adb.c
#define DRIVER_VENDOR_ID
2. Nwx execute:
chmod a+rx /etc/udev/rules.d/50-android.rules
3. Restart udev to make the rule active.
sudo /etc/init.d/udev restart
Allora, per chiunque voglia modificare il proprio G1 su UBUNTU JAUNTY:
- Aggiungete al file questa riga:codice:- sudo gedit /etc/udev/rules.d/50-android.rules
--- Settate i permessi root al file:codice:SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="0bb4", MODE="0666"
--- Riavviate il pccodice:sudo chmod a+rx /etc/udev/rules.d/50-android.rules
- Collegate il G1
- Aprite il terminale nella cartella /tools (in sdk):
--- Questo è quello che dovrebbe uscire:codice:./adb devices
--- Bene il vostro cellulare è stato riconosciuto!codice:List of devices attached
HT936NG05837 device
Complimenti, proseguite come volete!!:cool::cool::cool:;);)
Ma grandissimo socket!
ma l'unica cosa.. perchè riavviare?
basta fare un
codice:sudo /etc/init.d/udev restart
immagino la guida sia uguale per tutte le distro, sudo a parte..
sisi uguale un bel
e vale per fedora suse ecc..codice:su -
figurati socket..
in pratica hai scartato tutta la difesa tu, io ero sulla linea e l'ho solo appoggiata in porta ;)
@ignobile...però il rinvio da fondo campo l'ho fatto io..... XD
A me con il solo riavvio di udev non ha funzionato...
Ho dovuto riavviare! ;)
io non lo voglio il sudo!
è come aprire una porta in una fortezza! :P
Volevo segnalare che per far riconoscere il mio htc dream su una debian (squeeze) la regola da aggiungere a udev è un po' diversa
da notare SUBSYSTEMS e non SUBSYSTEMcodice:SUBSYSTEMS=="usb", SYSFS{idVendor}=="0bb4", SYSFS{idProduct}=="0c02", MODE="0666", NAME="android", OWNER="nomeutente", GROUP="nomeutente"
poi, per farla vedere a udev, non è bastato
ma ho dovuto dare primacodice:/etc/init.d/udev restart
poicodice:/etc/init.d/udev force-reload
il tutto ovviamente da # root (a me non piace sudare ;) )codice:/etc/init.d/udev restart
Pensavo fosse fatta, invece se faccioquando il mio htc è acceso trova il dispositivo ma quando lo accendo con fastboot non lo vede più...codice:./adb devices
Avete qualche suggerimento?
non andava, non vedevo ancora il devices con adb devices..
ho provato con questo:Maxim Yudin Blog Archive Connecting and debugging G1 on Ubuntu 9.04
ed almeno in modalità normale work..
adesso provo il fastboot se la mia signora non s' incaxxa..
bella
si, in modalità normale funziona anche a me, non funziona invece in FASTBOOT...
mi sono bloccato anke io nello stesso punto :(