Ho sistemato anche la tastiera... spettacolo!!!roftl
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
grazie alle vostre guide ho installato prima cyano 4.2.3.1 e ora ora la 4.2.4.
Vediamo come se la cava con la batteria (anche se dubito si possa fare qualcosa dato il clock settato comunque in alto).
La prima impressione e' stata di un piccolo smarrimento (cambio delle icone) ma ci si fa l'abitudine.
Ho riscontrato un piccolo bug, non so se e' dovuta alla mia conf o ad altro, ma quando attacco il g1 alla porta USB e questo e' in standy ottengo un bel freeze e devo togliere la batteria.
installata...
1)principali novita' : in spare parts puoi decidere se attivare compchacke (io l'ho attivata)
2)in impostazioni chiamate c'e' la backlist, per i numeri "ke non vuoi"
3) nuove icone quelle di eclair (cyanogen ha fatto bene a metterle), ma android queste nuove icone le ha fatte davvero male (fotocamera e videocamera, sembrano uguali), l'unica ke mi piace di piu' rispetto a quella dunut, e' quella dei contatti.
consumo batteria leggermente migliore della versione precedente... ma cmq compcache serve per non salvare, o salvare compressa la cache dei programmi su memoria telefono???
mettiamo va
Ciao a tutti,
Installata la 4.2.4.... spettacolo!!! :cool:
L'unica cosa è ma vi funziona il BT file transfer di ciano? A me no (non è un problema, ho bt file transfer che funziona egregiamente) si connette, mi da la lista dei file del device remoto, ma quando cerco di scaricare, rimane con la finestrella del download e non fa nulla.... o_O
Bye
Idk
ma solo io, passando dalla 4.2.3 alla 4.2.4 non ho più le google apps?
Appena buttata su tutto ok bella fluida e scattante..spettacolo!!!
Ma son sempre ansioso di poter installar eclair tra un po!!!:cool::p
ps per gli esperti chi mi sa spiegare cosa serve questa voce presente nel changelog?
"Lock Home in Memory" is OFF by default!! Enable in Spare Parts
in teoria se settata off lock on in memory, il cellulare e' leggermente + veloce (ma di pokissimo), e se e' settata on invece non c'e' + rischio di crash del processo home, e quindi non c'e' rischio ke appaiano i desktop vuoti senza icone, come era successo a molti...
a me pare che non si colleghi alla wifi quando disponibile, velocemente come prima
anzi delle volte devo farlo a mano
succede anche a voi?