CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 42
Discussione:

HELP memoria già piena

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    274

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Anche io ovviamente ho i problemi della memoria limitata dell'Explorer che, nel mio caso, è in gran parte occupata da applicazioni Vodafone (è brand) e altre che non userò mai. Speriamo che presto esca una CWM per l'Explorer visto che installare una Recovery cinese (ho letto che al momento è l'unico modo per effettuare il root) non mi va proprio...

  2.  
  3. #12
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    22
    Smartphone
    HTC Explorer

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    scusa l'ignoranza.. cos'è una CMW?? e una recovery??

  4. #13
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    274

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da miteo Visualizza il messaggio
    scusa l'ignoranza.. cos'è una CMW?? e una recovery??
    Si, la CWM è la ClockWorkMod Recovery

  5. #14
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    22
    Smartphone
    HTC Explorer

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    non so! sinceramente io mi sarei tenuto il telefonino così com'è.. ma il disagio della memoria è talmente grosso che mi vedo costretto a prendere questa via. Ho letto la guida di paxgen e sembra che i risultati ci siano. l'unica paura che ho non è tanto la perdita della garanzia quanto il fatto che non ho mai smanettato con un android e ho paura di fare danni e non saper più tornare indietro -.-. Ma se alla fine del processo il telefonino va bene ed ho la memoria interna libera, e posso mettere tutto nella sd sarebbe la svolta!

  6. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    274

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Guarda, io ti posso dire che il primo telefono android, l'Htc Wildfire, l'ho preso esattamente 1 anno fa e, avendo i tuoi stessi timori, solo ieri sera l'ho rootato! Ad ogni modo, se segui le guide con calma, leggendo e rileggendo, vedrai che il tutto sarà una passeggiata.
    Per quanto riguarda l'explorer però te l'ho detto: il fatto che non c'è ancora la CWM ma ne esiste compatibile solo una cinese, mi lascia ancora un po perplesso nel rootare questo cell. E' però vero il fatto che la memoria si riempie di continuo.....

  7. #16
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    22
    Smartphone
    HTC Explorer

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ma da dove si vede che è cinese? Cioè tu aspetti che ne esca una per dire "ufficiale"?? Chi la dovrebbe rilasciare??
    Cioè quello che ho capito io è questo:
    1)lo scopo finale di questa procedura è ovviamente poter disinstallare le app vodafone che occupano memoria e poter installare le app nella partizione dedicata della sd, e fin qui tutto chiaro
    2) per fare ciò bisogna ottenere i permessi di root che credo (correggimi se sbaglio) possiamo paragonarli ai permessi dell'amministratore di windows (paragone molto semplificato diciamo)
    3) prima di fare questo root bisogna sbloccare il bootloader del telefonino direttamente dal sito htc (ed è qui che si invalida la garanzia)

    fino a qui credo di aver capito.

    Quello che segue mi confonde un po' le idee.. perchè entra in gioco questa CWM.. questo passaggio a che serve? a fare un backup della rom originale?
    Perchè poi la guida prosegue con la formattazione della sd e con l'installazione della nuova rom di jaggy (ovviamente mi riferisco alla guida di paxgen) e termina con l'installazione del programma per installare le app nella sd. Cioè tutti i passaggi mi sono chiari tranne questo della CWM a che serve??

    EDIT: ho capito perchè questa CWM è cinese perchè è stata fatta da un utente di quel sito cinese!.. però continuo a non capire la sua funzione..
    Ultima modifica di miteo; 16-03-12 alle 17:34

  8. #17
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    49
    Smartphone
    HTC Explorer

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da miteo Visualizza il messaggio
    Ma da dove si vede che è cinese? Cioè tu aspetti che ne esca una per dire "ufficiale"?? Chi la dovrebbe rilasciare??
    Cioè quello che ho capito io è questo:
    1)lo scopo finale di questa procedura è ovviamente poter disinstallare le app vodafone che occupano memoria e poter installare le app nella partizione dedicata della sd, e fin qui tutto chiaro
    2) per fare ciò bisogna ottenere i permessi di root che credo (correggimi se sbaglio) possiamo paragonarli ai permessi dell'amministratore di windows (paragone molto semplificato diciamo)
    3) prima di fare questo root bisogna sbloccare il bootloader del telefonino direttamente dal sito htc (ed è qui che si invalida la garanzia)

    fino a qui credo di aver capito.

    Quello che segue mi confonde un po' le idee.. perchè entra in gioco questa CWM.. questo passaggio a che serve? a fare un backup della rom originale?
    Perchè poi la guida prosegue con la formattazione della sd e con l'installazione della nuova rom di jaggy (ovviamente mi riferisco alla guida di paxgen) e termina con l'installazione del programma per installare le app nella sd. Cioè tutti i passaggi mi sono chiari tranne questo della CWM a che serve??

    EDIT: ho capito perchè questa CWM è cinese perchè è stata fatta da un utente di quel sito cinese!.. però continuo a non capire la sua funzione..
    CWM sta per ClockworkMod: questo è il nome di una ROM e del relativo team che la sviluppa. Esiste anche il recovery dello stesso team e, proprio a partire da questo, un utente di xda ne ha creato uno per l'Explorer.
    Il team CWM non ha però ancora rilasciato una ROM per Explorer. Tuttavia si può utilizzare la JaggyRom, che non è assolutamente cinese in quanto sviluppata da uno spagnolo a partire da una stock rom europea.

    Ricapitolando,
    per disinstallare le applicazioni indesiderate e per spostare quelle presenti sulla microSD basta acquisire i privilegi di root, ma, essendo la garanzia ormai persa (almeno ufficialmente - alcuni hanno portato smartphone HTC sbloccati all'assistenza senza dover pagare niente) vale la pena, secondo me, provare la JaggyRom.

    Qui la guida all'acquisizione dei privilegi di root
    http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1415223

    e all'installazione della JaggyROM
    http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1473218
    Ultima modifica di delco; 16-03-12 alle 23:40

  9. #18
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    436
    Smartphone
    Zenfone 5Z

    Ringraziamenti
    59
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    e se si crea una partizione ext? (nella sd immagino) serve comunque fare il processo di sblocco?

  10. #19
    Senior Droid L'avatar di FSRider


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    SiM
    Messaggi
    793
    Smartphone
    Wiko Fever 4G

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 85 volte in 77 Posts
    Predefinito

    Ok, il telefono è praticamente inutlizzabile senza microsd però sinceramente non mi sembra che la situazione memoria sia poi così grave..

    Io ho installato circa 10 applicazioni e almeno 20 giochi, di cui 10-15 occupano circa 20-30mb. La memoria interna libera del mio explorer appena arrivato (il mio è senza brand, l'ho preso dall'inghilterra) era 130mb. Al momento ho quasi 90mb liberi e non ho spostato tutte le applicazioni/giochi sulla microsd.

    Confermo che con la normale procedura di spostamento da memoria interna a microsd non sposta completamente tutti i dati sulla microsd ma una parte rimane sulla memoria interna, comunque in media se un gioco occupa 25mb, una volta spostato sulla microsd va ad occupare all'incira 0,5-1 mb sulla memoria interna. Certo può essere fastidioso continuare a spostare le applicazioni sulla microsd, però facendo in questo modo la memoria interna prima che venga occupata tutta ce ne vuole..

    Per me il telefono va alla grande, le due pecche sono la fotocamera (ma non mi interessa più di tanto..) e la memoria interna, quest'ultima però mi sembra un problema più che ovviabile..

    Ciao

  11. #20
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    274

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FSRider Visualizza il messaggio
    Ok, il telefono è praticamente inutlizzabile senza microsd però sinceramente non mi sembra che la situazione memoria sia poi così grave..

    Io ho installato circa 10 applicazioni e almeno 20 giochi, di cui 10-15 occupano circa 20-30mb. La memoria interna libera del mio explorer appena arrivato (il mio è senza brand, l'ho preso dall'inghilterra) era 130mb. Al momento ho quasi 90mb liberi e non ho spostato tutte le applicazioni/giochi sulla microsd.

    Confermo che con la normale procedura di spostamento da memoria interna a microsd non sposta completamente tutti i dati sulla microsd ma una parte rimane sulla memoria interna, comunque in media se un gioco occupa 25mb, una volta spostato sulla microsd va ad occupare all'incira 0,5-1 mb sulla memoria interna. Certo può essere fastidioso continuare a spostare le applicazioni sulla microsd, però facendo in questo modo la memoria interna prima che venga occupata tutta ce ne vuole..

    Per me il telefono va alla grande, le due pecche sono la fotocamera (ma non mi interessa più di tanto..) e la memoria interna, quest'ultima però mi sembra un problema più che ovviabile..

    Ciao
    Forse non è grave per te che hai il no brand, ma per voi che abbiamo quelloi brandizzato Vodafone, la situazione non è rosea. Infatti, le applicazioni vodafone installate di fabbrica e i giochi demo inseriti, occupano circa 30 mega. Attualmente, sul mio Explorer, con tutte le applicazioni spostate sulla sd (ovviamente quelle possibili), con una decina di applicazioni installate (quelle che uso) e 2 giochi che occupano pochissimo (meno di un mega l'uno), ho circa 20 Mb disponibili sul telefono che, durante l'uso , calano drasticamente non permettendo nemmeno al telefoni di sincronizzarsi...

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy