Visualizzazione stampabile
-
Pareri e impressioni
Ciao a tutti! In questi giorni stanno girando le prime reviews dell'explorer, che dire: 199€ con vodafone, entry level.
600mhz, 512 ram, 1200mah, 3.2 pollici tft. Dato il prezzo l'unica pecca vera è il dover comprare una sd, altrimenti dentro ha solo 90mb...pare che il processore sia sufficiente e l'autonomia passi la giornata, beh io ci sto pensando!
Che ve ne pare? A me intrippa il poterlo stressare un sacco senza paura di restare a secco x cena :-)
-
Anche a me piace. Essendo il mio primo Android non voglio spendere troppo e vorrei un HTC: questo Explorer sarebbe perfetto.
Pensandoci bene, però, preferisco attendere le prossime offerte dei vari distributori perchè, si sa, il periodo pre-natalizio offre sempre buone occasioni e, probabilmente, con 199€ riuscirò a comprare uno smartphone con hardware più potente.
Comunque questo Explorer rimane un gran bel telefono!
-
quarda se non lo usi con reti mobili e hotspot wifi attivati ti dura un bel po:)
-
Guarda che l'SD è nella confezione. Comunque ottimo telefono, ottimizzato al Max.
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
-
infatti l'sd c'è ed è da 2 GB(un po poco)
-
Meglio che niente...
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
-
e il mio primo android ed e fantastico!
-
Ho preso anch'io questo terminale Android da un paio di settimane, e ne sono molto soddisfatto.
Ho avuto la fortuna di trovarlo ad un buon prezzo, 140 euro, e le alternative, per quella cifra erano più scarse, soprattutto per quanto riguarda la risoluzione del display.
Quando era stato annunciato da HTC, era stato pesantemente criticato nei commenti, per il prezzo alto ed il processore poco potente, ma le recensioni che ho letto finora sono per la maggior parte positive.
Se masticate un po' d'inglese, su GSMArena ne trovate una molto esauriente:
Finora ho provato diversi giochi ed applicazioni, ed a parte Asphalt 5, il resto sono funzionate senza problemi.
Non ho provato a fondo la fotocamera, ma non credo si possano fare foto di buona qualità, specie in condizioni di luce scarsa.
L'unico vero "problema" che ho avuto, finora, è la scarsità di memoria interna, che spesso costringe a disinstallare alcune applicazioni.
Peccato che molte app essenziali tipo Flash Player o Google Maps non possano essere spostate nella SD, altrimenti il problema sarebbe risolto. So che si potrebbe fare, ma serve rootare il telefono, e per il momento non ho intenzione di farlo.
La "lentezza" del processore non mi ha creato nessun problema per il momento: il telefono è parecchio reattivo. Fa un po' pensare il fatto che una CPU da 600mhz ( affiancata da 512mb di ram ) venga considerata lenta, quando un pc del genere poteva far girare SO ed applicazioni di un certo livello. Io, per fare un esempio, ho un muletto P3 666mhz con 256mb di ram, e fa girare XP tranquillamente. Permette di navigare il web ed in contemporanea tiene software per il download, MSM e Skype in background.
La batteria mi dura in media un paio di giorni, considerando che uso parecchio il wifi ( sia in ufficio che a casa ) e che ci sto smanettando parecchio ( maledetto Bonsai Blast! ), e ci mette poco a ricaricarsi ( circa un paio d'ore ).
Stamattina ho provato la radio, e la ricezione è molto buona.
-
scusa ma quando scrivi un sms e ruoti il telefono ruota anche la tastiera?cioè la tastiera puoi averla sia verticale che orizzontale?
-
Si ruota la tastiera ed é lievemente più grande..
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App