Visualizzazione stampabile
-
Pareri e impressioni
Ciao a tutti! In questi giorni stanno girando le prime reviews dell'explorer, che dire: 199€ con vodafone, entry level.
600mhz, 512 ram, 1200mah, 3.2 pollici tft. Dato il prezzo l'unica pecca vera è il dover comprare una sd, altrimenti dentro ha solo 90mb...pare che il processore sia sufficiente e l'autonomia passi la giornata, beh io ci sto pensando!
Che ve ne pare? A me intrippa il poterlo stressare un sacco senza paura di restare a secco x cena :-)
-
Anche a me piace. Essendo il mio primo Android non voglio spendere troppo e vorrei un HTC: questo Explorer sarebbe perfetto.
Pensandoci bene, però, preferisco attendere le prossime offerte dei vari distributori perchè, si sa, il periodo pre-natalizio offre sempre buone occasioni e, probabilmente, con 199€ riuscirò a comprare uno smartphone con hardware più potente.
Comunque questo Explorer rimane un gran bel telefono!
-
quarda se non lo usi con reti mobili e hotspot wifi attivati ti dura un bel po:)
-
Guarda che l'SD è nella confezione. Comunque ottimo telefono, ottimizzato al Max.
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
-
infatti l'sd c'è ed è da 2 GB(un po poco)
-
Meglio che niente...
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
-
e il mio primo android ed e fantastico!
-
Ho preso anch'io questo terminale Android da un paio di settimane, e ne sono molto soddisfatto.
Ho avuto la fortuna di trovarlo ad un buon prezzo, 140 euro, e le alternative, per quella cifra erano più scarse, soprattutto per quanto riguarda la risoluzione del display.
Quando era stato annunciato da HTC, era stato pesantemente criticato nei commenti, per il prezzo alto ed il processore poco potente, ma le recensioni che ho letto finora sono per la maggior parte positive.
Se masticate un po' d'inglese, su GSMArena ne trovate una molto esauriente:
Finora ho provato diversi giochi ed applicazioni, ed a parte Asphalt 5, il resto sono funzionate senza problemi.
Non ho provato a fondo la fotocamera, ma non credo si possano fare foto di buona qualità, specie in condizioni di luce scarsa.
L'unico vero "problema" che ho avuto, finora, è la scarsità di memoria interna, che spesso costringe a disinstallare alcune applicazioni.
Peccato che molte app essenziali tipo Flash Player o Google Maps non possano essere spostate nella SD, altrimenti il problema sarebbe risolto. So che si potrebbe fare, ma serve rootare il telefono, e per il momento non ho intenzione di farlo.
La "lentezza" del processore non mi ha creato nessun problema per il momento: il telefono è parecchio reattivo. Fa un po' pensare il fatto che una CPU da 600mhz ( affiancata da 512mb di ram ) venga considerata lenta, quando un pc del genere poteva far girare SO ed applicazioni di un certo livello. Io, per fare un esempio, ho un muletto P3 666mhz con 256mb di ram, e fa girare XP tranquillamente. Permette di navigare il web ed in contemporanea tiene software per il download, MSM e Skype in background.
La batteria mi dura in media un paio di giorni, considerando che uso parecchio il wifi ( sia in ufficio che a casa ) e che ci sto smanettando parecchio ( maledetto Bonsai Blast! ), e ci mette poco a ricaricarsi ( circa un paio d'ore ).
Stamattina ho provato la radio, e la ricezione è molto buona.
-
scusa ma quando scrivi un sms e ruoti il telefono ruota anche la tastiera?cioè la tastiera puoi averla sia verticale che orizzontale?
-
Si ruota la tastiera ed é lievemente più grande..
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
-
Confermo, si mette tutto in orizzontale, che secondo me è più comodo.
Il sensore ha difficoltà a "rispondere" se il cell è posato su di un piano, ma credo sia comune per tanti cell.
-
E' il mio primo cell android. Sono abbastanza soddisfatto. Non mi ha dato per ora problemi particolari, ce l'ho da circa 2 mesi.
Lo uso per mail, maps, qualche app. Uniche pecche secondo me sono la memoria interna troppo piccola e la fotocamera che poteva essere un po' più performante (va cmq bene x foto da fare al volo...).
-
A breve dovrebbe arrivare anche a me l'Explorer che ho vinto un mesetto fa. Attualmente ho un Wildfire e ho visto che l'Explorer in termini di prestazioni lo batte notevolmente. L'unica cosa che mi dispiacerà lasciare del Wildfire è la fotocamera da 5 megapixel con flash :'(
-
Ho da un paio di settimane il mio primo Android (Explorer preso coi punti Vodafone), complessivamente mi piace, è leggero, non ingombrante ma con un bel display, il touch risponde bene e la velocità è buona nonostante il processore entry level, segno di una buona ottimizzazione, ha solo due difetti:
1) memoria interna ridicola, con un sacco di applicazioni inutili e demo preinstallate e non rimovibili o spostabili, ho parzialmente risolto rootandolo, però considerato quanto poco costano le memorie potevano almeno metterci 512mb di ram interna.. sembra quasi che l'abbiano fatto per farti apprezzare il mondo Android in HTC e farti venire la voglia di cambiarlo con un terminale più costoso con più memoria..;)
2) manca il flash per la fotocamera (eh vabbè..) ma soprattutto ha un inspiegabile ritardo di quasi 2/3 secondi tra la pressione dello scatto e l'acquisizione dell'immagine, se fotografi un paesaggio non è un problema, se vuoi fotografare un bambino o un soggetto in movimento auguri,..
-
Ciao a tutti!
Io ho l'Explorer da un mesetto e ne sono soddisfatto, ma ho qualche problemino.
Premesso che uso il bluetooh per un paio di ore al giorno e poi il wifi a casa e in ufficio, la batteria mi dura solo un giorno, a volte anche meno. E poi ho notato che se lo spengo la sera che ha il 50% di carica, la mattina quando lo riaccendo, ha almeno il 30% se non meno. Forse mi rimane in funzione qualche applicazione, come faccio a toglierla? Capita anche a voi?
Poi ho impostato le suonerie personalizzate, ma quando spengo il telefono mi perde la memoria...
E ultimo, a volte, quando ce l'ho in tasca, mi parte una chiamata...lo metto sempre con il tasto verso l'alto e già bloccato, come può succedere?
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
onirikon
... sembra quasi che l'abbiano fatto per farti apprezzare il mondo Android in HTC e farti venire la voglia di cambiarlo con un terminale più costoso con più memoria..;)
Lo sai che l'ho pensato anche io...
-
Quote:
Originariamente inviato da
picpus
Ciao a tutti!
Io ho l'Explorer da un mesetto e ne sono soddisfatto, ma ho qualche problemino.
Premesso che uso il bluetooh per un paio di ore al giorno e poi il wifi a casa e in ufficio, la batteria mi dura solo un giorno, a volte anche meno. E poi ho notato che se lo spengo la sera che ha il 50% di carica, la mattina quando lo riaccendo, ha almeno il 30% se non meno. Forse mi rimane in funzione qualche applicazione, come faccio a toglierla? Capita anche a voi?
Poi ho impostato le suonerie personalizzate, ma quando spengo il telefono mi perde la memoria...
E ultimo, a volte, quando ce l'ho in tasca, mi parte una chiamata...lo metto sempre con il tasto verso l'alto e già bloccato, come può succedere?
Ciao!
Io non uso quasi mai il bluetooh, ma uso il wifi in ufficio e a casa, essendo nuovo ci smanazzo anche parecchio, con il tempo sicuramente ci smanazzerò di meno.. io ci faccio un giorno in mopdalità performance, e 1 giorno e mezzo, quasi 2 in modalità normale, ma siccome ho l'abitudine di avere autonomia, ho 2 batterie supplementari di scorta ;)
Non ho riscontrato gli inconvenienti che hai tu per scarica da spento e suonerie.. ora ho installato un'app per gestire la CPU e i consumi e sto provando la sua modalità economy..
-
Quote:
Originariamente inviato da
onirikon
Io non uso quasi mai il bluetooh, ma uso il wifi in ufficio e a casa, essendo nuovo ci smanazzo anche parecchio, con il tempo sicuramente ci smanazzerò di meno.. io ci faccio un giorno in mopdalità performance, e 1 giorno e mezzo, quasi 2 in modalità normale, ma siccome ho l'abitudine di avere autonomia, ho 2 batterie supplementari di scorta ;)
Non ho riscontrato gli inconvenienti che hai tu per scarica da spento e suonerie.. ora ho installato un'app per gestire la CPU e i consumi e sto provando la sua modalità economy..
Scusami l'ignoranza...che cosa intendi per modalità performance o normale? La modalità di alimentazione?
Che app ha scaricato per gestire i consumi?
Da un paio di giorni ho anche notato che l'orologio in alto a destra, non è sincronizzato con l'orologio normale al centro dello schermo, rimane bloccato e ogni tanto si aggiorna...è normale?
-
Salve a tutti. Sono indeciso tra Htc explorer e Samung galaxy y. Avrei alcune domande da rivolgere a chi sta utilizzando l'htc explorer. Ci sono problemi con i siti che richiedono l'uso di Adobe flash player perché io sapevo che si poteva usare solo con processori da 800 Mhz? Non c'è alcun modo per disinstallare le applicazione già presenti all'acquisto? Io lo prenderei da vodafone quindi ci saranno sicuramente un sacco di cose inutili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
docn600
Salve a tutti. Sono indeciso tra Htc explorer e Samung galaxy y. Avrei alcune domande da rivolgere a chi sta utilizzando l'htc explorer. Ci sono problemi con i siti che richiedono l'uso di Adobe flash player perché io sapevo che si poteva usare solo con processori da 800 Mhz? Non c'è alcun modo per disinstallare le applicazione già presenti all'acquisto? Io lo prenderei da vodafone quindi ci saranno sicuramente un sacco di cose inutili.
Mi pare che il Galaxy Y non supporti il flash nativamente.
Comunque non c'è paragone, l'HTC Explorer è molto più performante: ha un processore più "lento" ma più recente (inoltre con la jaggyrom si può overclockare), ha più memoria e una risoluzione video (di per sé bassa) più alta. la scelta dipende anche dal prezzo: io ho avuto la fortuna di trovare un Explorer nuovo a 110€ da un ragazzo che fa il rappresentante vodafone, altrimenti non l'avrei preso, penso che 199€ siano un furto per uno smartphone simile (mentre il Galaxy Y ha un prezzo di listino molto più basso).
Per quanto riguarda le app Vodafone: senza sbloccare il bootloader e ottenere i permessi di root non si possono eliminare, perciò se non intendi smanettare e perdere la garanzia incontrerai molte noi nell'utilizzo del cellulare, prima fra tutte la memoria insufficiente.