Ok, ci siamo.
Vi spiego come modificare le freqs della CPU con l'oc daemon.
Per chi non lo sapesse, l'oc daemon e' in grado di modificare istantaneamente le frequenze della CPU. A differenza della gestione via app (nei setting o anche esterne) che risulta piu' macchinosa oltre che impegnare risorse di sistema.
Difatti se provate a modificare le frequenze con una app esterna, una volta riavviata l'app le freqs tornano ai valori di default.
Le impostazioni di base sono contenute nei files *.bak nella cartella /system/etc/cronos.
I files sono suddivisi per le modalita' "sleep" e "wake" (governor, freq min, freq max)
Per modificare i files, avvalersi di programmi come "ES Gestore File" (per me il migliore)
Link:
https://market.android.com/details?i...Ryb2lkLnBvcCJd
Nelle impostazioni dell'app, sotto la sezione "Opzioni di root", checkare:
- Sfoglia come root
- Monta File System (permette di montare le cartelle system con permessi rw)
Dopodiche' andare sui files riportati nella cartella indicata sopra e modificare le frequenze e i governor a vostro piacimento.
Per gli step di frequenze esatte, potete trovare i valori mostrati nelle varie app di gestione CPU, come ad esempio la semplicissima CPUBoost. (usare la stessa notazione dei files originari!)
Per i governor vale lo stesso.
ATTENZIONE: Dopo aver modificato i files, ricordatevi di smontare la cartella system con permessi rw!Potete farlo tornando nelle impostazioni della app e facendo l'uncheck di "Monta File System".
Dopodiche' riavviate e il gioco e' fatto.
Potete verificare il successo delle vostre operazioni aprendo una app di gestione CPU (CPUBoost) e verificando che i settaggi che vi compaiono all'apertura siano quelli impostati da voi nei files.
ATTENZIONE #2: Siete pienamente responsabili di errori nella scrittura dei files nonche' dell'inserimento di informazioni errate!
Io personalmente ho modificato solo la frequenza massima in stato wake, portandola a 691200 e il governor wake in ondemand.
Enjoy! :)