Visualizzazione stampabile
-
guarda, veramente non so che dirti.
eppure è un problema GRAVISSIMO! non stiamo parlando dell'errore di battitura nel menù della fotocamera (che c'è scritto immagiMe), cioè, è un problema di RICEZIONE! quindi devono assolutamente risolverlo...
oggi mio fratello mi ha detto che verso mezzogiorno ha provato a chiamarmi e il telefono era spento...ma il mio telefono è sempre acceso, quindi no. ma vabbè capita.
piuttosto, pensavo. perchè metti modalità aereo la notte? tanto non ricevi né chiamate né sms, tanto vale spegnerlo, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertina
piuttosto, pensavo. perchè metti modalità aereo la notte? tanto non ricevi né chiamate né sms, tanto vale spegnerlo, no?
Xchè ero abituato con Nokia ad avere la sveglia sul telefono.
Con HTC se spengi il tel, anke se imposti la sveglia il simpatico bastardo non si accende al contraio di come fanno i nokia, la sveglia non suona e io arrivo tardissimo a lavorare.
Con la modalità aerea il tel va in standby e la sveglia funziona.
Ovviamente ieri ti avevo detto che funzionava???
Stamani dopo averlo riattivato da MOD AEREA è venuto fuori il problema, dunque ho fatto il BUGREPORT subito e un altro quando mi è arrivato l'sms.
Oggi ho rifatto un ticket al supporto e gli ho allegato il file del bugreport...
Stiamo a vedere.
Secondo me dicono ke è tutto ok...
-
Oggi pomeriggio mi son dedicato a cercare il problema in inglese....
MAMMA MIA QUANTI SIAMO e tutti dopo l'aggiornamento a GINGERBREAD (o come lo chiami tu GINGERCOSO, che è anke meglio)
La pagina più esplicativa secondo me è questa:
Support Problems after upgrading to 2.3.3 - Android Forums
Ovviamente x ora non ci sono soluzioni.
Xò negli altri stati hanno riconosciuto il problema, da noi fanno orecchi da mercanti.
BRTT PZZ D MRD !!!
-
cioè, mi vorresti dire che in uno dei maggiori smatphone sul mercato la sveglia NON FUNZIONA DA SPENTO?! MA SCHERZIAMO??
avevo sopravvalutato htc. beh, sbagliando s'impara :)
hai visto quanti siamo con questo problema?? non so perchè con i terminali italiani questo problema non c'è, buh!
comunque, con "solo gsm" funziona tutto bene, ma è una cosa impossibile tenerlo sempre così. che cazzata è.
-
che io sappia sia per android che per apple per far funzionare la sveglia il terminale deve essere acceso, è uno cosa "normale" per gli smartphone, ci sono rimasto male pure io la prima volta
-
ma com'è possibile che in un nokia 3310 funzioni la sveglia da spento e in un htc/iphone no? :\
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertina
cioè, mi vorresti dire che in uno dei maggiori smatphone sul mercato la sveglia NON FUNZIONA DA SPENTO?! MA SCHERZIAMO??
avevo sopravvalutato htc. beh, sbagliando s'impara :)
hai visto quanti siamo con questo problema?? non so perchè con i terminali italiani questo problema non c'è, buh!
comunque, con "solo gsm" funziona tutto bene, ma è una cosa impossibile tenerlo sempre così. che cazzata è.
Si la sveglia è proprio una cosa che mi fa inca**are.
I primi 2 gg che l'avevo infatti lo spegnevo e la sveglia non andava, xciò se vuoi che funzioni o lo lasci acceso o modalità aerea.
Ho fatto l'ennesimo ticket ad HTC (stavolta con toni veramente alterati xchè non ne posso più ) e mi hanno chiesto varie info sul telefono x poter fare un "INVESTIGATIONE" (si si hai letto bene... roba da matti !!!), adesso sono in attesa di risposta.
Qui in Italia fanno finta di nulla mentre nel resto del mondo è palese la ca**ata che hanno fatto con l'aggiornamento (gli ho fatto presente anke questo).
Fai una cosa...
chiedi aiuto al supporto HTC via email dal sito HTC spiegando il problema del ritardo sms e poi dici che:
Non ci sono applicazioni di terze parti installate e il telefono è stato formattato almeno 10 volte. Il problema persiste. Tutto è nato dopo l'aggiornamento a 2.3.3, quando avevo froyo 2.2.1 il problema non si è mai presentato. Non è un problema di sim perché la stessa sim su altri telefoni riceve regolarmente gli sms.
Su molti siti internet inglesi e americani chi ha HTC incredible S, dopo l'aggiornamento ha il mio stesso problema ed HTC ha riconosciuto il problema del software aggiornato.
poi nel ticket mettici le seguenti cose che trovi nel telefono da qui menu >> impostazioni >> info sul telefono >> informazioni software:
-versione android:
-versione banda :
-numero build :
-numero software :
-versione brower:
-operatore:
-versione kernel:
Scrivi tutto come vedi sul tel. e fai presente quanto sopra almeno eviti le solite 3 risposte di rito e perdite di tempo. ok?!?
Più siamo a rompere le balle e più attenzione ci danno.
Appena mi rispondono ti faccio sapere.
-
mi dici anche come gli posso scrivere per spiegare il problema del ritardo sms? non ho voglia di pensare! ^^'
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertina
mi dici anche come gli posso scrivere per spiegare il problema del ritardo sms? non ho voglia di pensare! ^^'
Certo, questo è quanto gli ho scritto nel primo ticket:
Salve ho un HTC INCREDIBLE S, da quando ho fatto l'aggiornamento da Froyo 2.2.1 a Gingerbread 2.3.3 è iniziato questo problema: Ricevo gli sms molto in ritardo e vi spiego meglio. Quando accendo il telefono, tutto ok, ricevo gli sms regolarmente dopo pochi secondi, ma dopo circa 2 ore che il telefono è acceso gli sms arrivano (quando va bene con 40/50 min di ritardo) o addirittura devo spengerlo/scollegarlo per poi riceverli tutti insieme.
Fammi sapere
Ciao