Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
neffscape
Si, ma oltre a questo significano qualcosa anche quei 600 Mhz... non dimentichiamoci che quando è uscito il Droid a Novembre a sentir parlare di 550 MHz ci si strappava i capelli! La ram sicuramente fa la sua parte ma la marca del processore non conta niente se non si tengono in considerazione i cavalli... ;)
Si ma è un arm11...non cambia molto da un Arm11 a 528 mhz ad uno migliorato a 600 mhz. Nel caso del Legend deve tutto all'abbondanza di ram di cui HTC l'ha dotato. Il Droid ha il chipset Omap 3430 e la sua cpu è un Arm Cortex A8. Il Cortex A8 è l'architettura di generazione successiva a quella Arm11...ed a parità di frequenza va 3 volte più rapido di un Arm11.
A dirla tutta anche lo stesso SnapDragon(che precisamente è il nome del chipset e non della cpu che si chiama Scorpion) ha un processore basato sul cortex a8. E' semplicemente una variante del cortex a8 riproggettato da qualcomm per avere consumi migliori(a parità di frequenza) e frequenze più pompate. A dirla tutta è meno efficiente rispetto ad un Cortex a8 puro, però proprio perchè l'hanno progettato in maniera tale che è facile raggiungere frequenze piuttosto elevate va una bomba.
Un arm11 già per efficienza della sua architettura va parecchio meno rispetto all'architettura su cui si basano la cpu presenti sullo snapdragon o omap 3. E nel caso del Legend la sua velocità ripeto è solo una questione di ram, la cpu è solo qualcosina meglio rispetto a quelle dei vari Magic, Hero, Dream, Tattoo,ecc. E' un buon processore, ma la vera differenza la fa il quantitativo di memoria ram. :) Ha ben 384 Mb di Ram che non sono assolutamente pochi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Si ma è un arm11...non cambia molto da un Arm11 a 528 mhz ad uno migliorato a 600 mhz. Nel caso del Legend deve tutto all'abbondanza di ram di cui HTC l'ha dotato. Il Droid ha il chipset Omap 3430 e la sua cpu è un Arm Cortex A8. Il Cortex A8 è l'architettura di generazione successiva a quella Arm11...ed a parità di frequenza va 3 volte più rapido di un Arm11.
A dirla tutta anche lo stesso SnapDragon(che precisamente è il nome del chipset e non della cpu che si chiama Scorpion) ha un processore basato sul cortex a8. E' semplicemente una variante del cortex a8 riproggettato da qualcomm per avere consumi migliori(a parità di frequenza) e frequenze più pompate. A dirla tutta è meno efficiente rispetto ad un Cortex a8 puro, però proprio perchè l'hanno progettato in maniera tale che è facile raggiungere frequenze piuttosto elevate va una bomba.
Un arm11 già per efficienza della sua architettura va parecchio meno rispetto all'architettura su cui si basano la cpu presenti sullo snapdragon o omap 3. E nel caso del Legend la sua velocità ripeto è solo una questione di ram, la cpu è solo qualcosina meglio rispetto a quelle dei vari Magic, Hero, Dream, Tattoo,ecc. E' un buon processore, ma la vera differenza la fa il quantitativo di memoria ram. :) Ha ben 384 Mb di Ram che non sono assolutamente pochi.
Finalmente qualcuno che chiarisce un pò le idee a tutti! :D in poche parole non fanno altro che utilizzare lo stesso processore ma "overcloccato" un pò come fanno con le varie cpu intel e amd le quali partono da una base e poi ne fanno altre con la stessa architettura ma con fequenze maggiori. Però non sono d'accordo su quello che dici che è meno efficente di un cortex puro, perchè dai vari benchmark risulta che il nexus batte sempre il droid e si è ipotizzato che se venisse portata la frequenza del droid a 1ghz quest'ultimo farebbe mangiare la polvere al nexus però la vedo dura che questo accada visto che la motorola ha blindato il suo telefono! :(
-
ciao a tutti, devo sostituire il 5800 che mi ha dato problemi e volevo passare ad android..io son sempre via bluetooth sempre acceso perchè ho blue&me di fiat..ho letto che la durata della batteria nno è il massimo..mi consigliate questo tel oppure no?con il sistema di fiat comunica bene?ciao e grazie..
-
Bhe non é un problema di questo terminale ma un po tutti gli ultimi telefoni hanno una durata che non dupera la gionata, giornata e mezza. In teoria dovrebbe riuscire a trovare il sistema della fiat però forse ti conviene vedere un po in giro per la rete se qualcuno ci ha provato e funziona. Oppure se conosci qualcuno con telefono android fai direttamante la prova!