Visualizzazione stampabile
-
sul Legend puoi installare qualsiasi applicazione che trovi sul market Android,compreso il Sygic!
dai un'occhiata a questo link se vuoi farti un'idea delle applicazioni disponibili:
Androlib, Ritrovate tutte le applicazioni e giochi per il vostro telefonio Android, HTC
-
Allora forse voleva fregarmi...20€? :O
Un'altra domanda...la durata della batteria? Diciamo uso normale, sms qualche telefonata, ogni tanto qualche foto, a casa ogni tanto wifi...in giro c'è chi dice 3 giorni chi dice dalla mattina alla sera...quale è più credibile?
Poi detto fra noi...come Htc me lo consigliare il legend? Meglio Android o Windows mobile? Anche se mi aspetto già la risposta...:)
Dimenticavo, le app si trovano anche gratuite giusto? Ma sono valide?
E' una bufala?
PI: Android Market, troppe le app sospette
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prizio79
Allora forse voleva fregarmi...20€? :O
Un'altra domanda...la durata della batteria? Diciamo uso normale, sms qualche telefonata, ogni tanto qualche foto, a casa ogni tanto wifi...in giro c'è chi dice 3 giorni chi dice dalla mattina alla sera...quale è più credibile?
Poi detto fra noi...come Htc me lo consigliare il legend? Meglio Android o Windows mobile? Anche se mi aspetto già la risposta...:)
Dimenticavo, le app si trovano anche gratuite giusto? Ma sono valide?
E' una bufala?
PI: Android Market, troppe le app sospette
Il punto sulla batteria è che se lasci disattivata ogni connessione (attivandola solo quando strettamente necessario), ci arrivi anche a 3 giorni.
Se ne lasci una attiva, che sia 3g/hsdpa o wifi, devi sicuramente caricare tutti i giorni a prescindere dall'uso che se ne fa.
Secondo me è un pò uno spreco usare un dispositivo del genere senza beneficiare della sincronizzazione sempre attiva, ma chiaramente De gustibus non est telefonandum.
Windows mobile fa veramente schifo, non è questione di Android vs. windows, Google vs. Microsoft, fidelizzazione o altro è che si basa su un sistema vecchio, che viene rattoppato da anni ma si porta appresso gli stessi limiti che aveva quando si girava con ipaq, qtek 2020 e soci. Ora la stanno tirando da 2-3 anni con windowmobile7 e intanto i concorrenti si evolvono, le presunte novità della versione 7 le hanno tutti belle che implementate e continuano a perdere quote di mercato. Fondamentalmente rimangono in piedi perchè qualcuno fa ancora dispositivi (bei dispositivi anche, vedi HTC HD2) che per qualche motivo lo supportano.
-
E per quanto riguarda le applicazioni sospette? E' una bufala?
Quindi tutti mi confermate che posso metterci qualsiasi navigatore sul Legend...perchè questo il mio maggiore interesse...
-
Re: Nuovo
Per le applicazioni é probabile che c siano.. ma basta mettere un antimalware.. io uso Norton. 9ovviamente gratuito..
Per il navigatore non hai problemi... anche se google navigator promette bene...
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prizio79
Allora forse voleva fregarmi...20€? :O
Non improbabile.
Io sono uno smanettone e in due mesi di Legend non ho ancora sentito la necessita' di rootarlo. Se comunque volessi, si trovano ennemila milioni di guide, 20 euro e' un furto.
Quote:
Un'altra domanda...la durata della batteria? Diciamo uso normale, sms qualche telefonata, ogni tanto qualche foto, a casa ogni tanto wifi...i
Telefono acceso 7/24, connessione 2G sempre attiva, non molto telefono, mail come se piovesse, arrivo a 36 ore.
Quote:
Meglio Android o Windows mobile?
Se dio avesse avuto bisogno di uno smartphone per creare l'universo, avrebbe usato uno smartphone Android.
Quote:
Dimenticavo, le app si trovano anche gratuite giusto? Ma sono valide?
A profusione. Alcune son bidoni, altri gioiellini.
Stando e sentire quelli di punto informatico, oggi dovremmo avere dei computer installati nel sedere che, previo pagamento di una royalty e la comunicazione a tutto il mondo, ci deve autorizzare preventivamente prima di andare in bagno. Sono un tantinello catastrofisti, mi ricordo ancora gli strepitii d'allarme di quando prevedevano con assoluta certezza il trusted computing ("palladium") diffuso capillarmente entro non piu' di 4 o 5 anni. Correva l'anno, se non sbaglio, 2002.
cia'
Max
-
roftl roftl roftl
mi hai dato tante risposte grazie...
quindi dalle tue indicazioni posso anche installare qualsiasi navigatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prizio79
roftl roftl roftl
mi hai dato tante risposte grazie...
quindi dalle tue indicazioni posso anche installare qualsiasi navigatore?
Occhio solo che molti navigatori richiedono la connessione dati per scaricare sul momento le mappe necessarie o per far calcolare al server il percorso - primo tra tutti l'eccellente GoogleMaps Navigator, che e' stupefacente in tutto tranne che nel fatto che le mappe se le deve scaricare al volo... il che significa che all'estero te lo scordi, a meno che tu non faccia "briatore" di cognome visti i costi del roaming internazionale.
Io intendo installare Navigon (versione prova gratis per 30 giorni). Tra qualche giorno però, cosi' lo potro' usare agratis in vacanza: se si conferma buono, lo compro...
C'e' aperto un thread sui navigatori di qualche settimana fa!
cia'
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
rocciamax
Occhio solo che molti navigatori richiedono la connessione dati per scaricare sul momento le mappe necessarie o per far calcolare al server il percorso - primo tra tutti l'eccellente GoogleMaps Navigator, che e' stupefacente in tutto tranne che nel fatto che le mappe se le deve scaricare al volo... il che significa che all'estero te lo scordi, a meno che tu non faccia "briatore" di cognome visti i costi del roaming internazionale.
Io intendo installare Navigon (versione prova gratis per 30 giorni). Tra qualche giorno però, cosi' lo potro' usare agratis in vacanza: se si conferma buono, lo compro...
C'e' aperto un thread sui navigatori di qualche settimana fa!
cia'
Max
Era appunto questo che non volevo, connessione dati, io vorrei il navigatore come ho sul mio nokia, cioè che ci carichi programma e mappa eppoi i dati li prende tramite gps integrato...ne conoscete?
Il link sul thread dei navigatori?
Thanks...
-
Ciao e benvenuto!
Sottolineo un pò di cose in base alla mia esperienza..
-il navigatore di google (google map) che trovi già sul telefono e aggiorni dal market ha si la navigazione gratuita ma è ONLINE. Cioè sul cellulare non installi nessuna mappa, è praticamente il servizio che trovi anche dal pc, che si chiama "google maps" con in piu la navigazione e la pronuncia vocale! Quindi quando richiedi la navigazione il programma si scarica le info necessarie della mappa (relative al percorso che calcola) e questo significa che dovrai scaricare dati da internet con relativo costo. Ovviamente se hai un'opzione per la connessione dati è un problema trascurabile, ma cmq andresti in base alla copertura del tuo operatore-->se non prende/va in roaming, google map non ti funge! ;)
-tra i navigatori offline che puoi installare c'è sia il sygic che tanto ti piace, ma ancora meglio il Copilot. Sono entrambi a pagamento, consiglio il secondo.
-per installarli non c'è bisogno di alcuno sblocco del cell. Sul legend puoi installare tutte le app presenti sul market (gratis e non) abilitato ("abilitato" significa che se non aggiorneranno il legend, piano piano tante app non saranno disponibili per i vecchi terminali..ad esempio un hero con android 1.5 non supporta alcune app per froyo 2.2).
-puoi installare app sia scaricandole dal market, sia mettendo il file di installazione ".apk" nella scheda sd dal pc, poi con programmi di "file exploring" come Astro/EFile/... navighi dal cell nella sd, clicchi sull'apk e lo installi. Comodo per quelle app che non ci sono sul market (come HTC_IME, una tastiera rifatta da uno sviluppatore del forum XDA che è molto meglio di quella htc originale)
-qui non si parla di app cra**ate ecc, ma cmq per installarle non c'è bisogno di alcuno sblocco del cell, nè di fare cose strane.
-come sito per il market c'è "androlib", trovi info su tutte le app.
-per le app consigliate c'è un mio thread poco piu sotto (cosi come per i giochi)
Buon legend!!!!:D