alcuni rumors dicono che i requisiti minimi saranno processore da 1 ghz, 512 mb di ram e display 3.5"...
praticamente il legend è tagliato fuori...
Visualizzazione stampabile
alcuni rumors dicono che i requisiti minimi saranno processore da 1 ghz, 512 mb di ram e display 3.5"...
praticamente il legend è tagliato fuori...
Ammazza... pure il mio PC, quasi. :D
Non ci credo molto. Sarebbero ben strane delle richieste minime così alte. Quindi perché il telefono funzioni bene dovrebbero metterci dentro un processore tre 1.6 e 2 ghz... per non parlare della ram.
E' assurdo che un sistema operativo rubi così tante risorse. E poi google android, un sistema sempre stato leggero e veloce... semplicemente assurdo.
Non crediamo a sti rumor insensati e aspettiamo conferme o smentite.;)
Detto questo dubito che vedremo una relase ufficiale da HTC, però si può sempre sperare in rom cucinate.
Gingerbread sembra puntare molto ad un rinnovamento profondo dell'interfaccia utente, quindi le richieste hardware maggiori sarebbero giustificate.
Insomma con Froyo otteniamo un boost di prestazioni, con Gingerbread avremo un boost nell'aspetto di Android.
Già per ottimizzare le prestazioni dal Legend sono state rimosse alcune feature prettamente estetiche, come ad esempio i Live Wallpaper. Se Gingerbread, come si dice, farà un intenso uso di effetti grafici (transizioni, dissolvenze ed altro), allora è lecito pensare che il Legend non avrà le risorse hardware per farlo girare al meglio.
Poi, felice di essere smentito visto che il Legend è ancora uno smartphone attualissimo (e lo resterà per un bel pezzo in ogni caso.
se davvero i requisiti minimi saranno confermati dovremmo prenderci tutti un Samsung S! :(
Basta anche un Nexus One o un Desire. Il Galaxy S potrebbe essere avvantaggiato per via dell'acceleratore grafico.
In ogni caso i rumors vengono da una fonte che in altri casi si è rivelata abbastanza attendibile, ovvero Eldar Murtazin di Mobile Review.
Gingerbread poi deve essere visto in prospettiva futura e l'arrivo degli smartphone dual core è già stato annunciato.
Non mi convince sta cosa... google android è sempre stato un sistema leggero e veloce (confrontatelo con symbian e window mobile... non c' è paragone) questo cambio di direzione non mi piace molto :(
Vedremo...
Non credo lasceranno i tantissimi terminali non supportati al loro destino (che rischiano di essere molti considerando i requisiti del processore grafico).
il punto focale della notizia (o meglio, del rumor) è questo:
Che vorrebbe dire continuare a supportare una versione consolidata di Eclair/Froyo/e suuccessivo ma al contempo preparare il terreno per la nuova generazione di terminali che verrà. Cosa che mi sembra assolutamente giusta.Quote:
Android sarà diviso in 2 ‘rami’: 3.0 per i dispositivi di fascia alta/top gamma e Android 2.1/2.2 per i dispositivi economici, di fascia bassa.
P.S. Bella la firma. http://forum.html.it/forum/faccine/098.gif
Compiz Fusion su smartphone! :D
Sinceramente... a me tutte 'ste fave non e' che facciano impazzire.
L'unica mancanza davvero grave di Eclair, per quel che mi riguarda, e' la possibilita' di fare chiamate vocali (ed e' una mancanza assurda e ridicola, i piu' scrausi nokia ce l'hanno da 10 anni).
Froyo mette a posto questa rogna, dicono, e come bonus aggiunge un bell'hot spot wifi, che non fa proprio per niente schifo.
QUindi direi che per i miei gusti e le mie esigenze Froyo per il legend e' l'optimum. Se anche non ci fosse un upgrade a Gingerbread non mi incazzerei quanto mi incazzerei se saltasse l'upgrade a Froyo.
Se ne riparlera' quando cominceranno a esserci troppe applicazioni interessanti "gignerbread o superiore", ma per allora sospetto che il piccolo Legend sara' da pensionare.
cia'
Max
A me basta flash e app2sd....
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
Non mi convince, perché è ovvio che se le richieste saranno così alte molti terminali non potranno essere aggiornati (e questo significherebbe anche che nessuno produrrebbe più terminali low cost come wildfire), però se le applicazioni comincieranno a diventare per gingerbread in su froyo morirà, come stanno morendo android 1.5 e 1.6 dopo l' uscita di eclair.
Se poi le novità di sto gingerbread saranno la nuova grafica, potrebbero benissimo farne una versione con la grafica vecchia ma la stessa compatibilità per le applicazioni.
È molto improbabile che avrà richieste del genere... perché se così fosse io PRETENDO di poter giocare ad UT2004 con tanto di editor delle mappe. E 3D Studio Max. E magari metterci su Windows Vista xD
In effetti su un pentium III 800 Mhz ci facevo girare (bene) windows xp, con vari giochi 3d.
Bah.
senza accelerazione 3d dedicata non si va da nessuna parte. secondo me il processore del legend andrebbe bene con qualsiasi tipo di interfaccia, se fosse affiancato da una gpu decente.... diversamente è davvero come usare compiz fusion senza accelerazione hardware
Era solo che le specifiche minime mi sembrano un po' alte. Non potrei neanche installare ipoteticamente Android su un computer che ancora funziona e uso a casa.
Vero, il chip grafico è importante, la ps2 aveva solo 300mhz, però ci giravano metal gear solid 3 e final fantasy...:D
Detto questo, delle richieste così elevate sono esagerate.
Secondo me queste voci sono solo in parte vere. Secondo me svilupperanno una nuova grafica particolarmente pesante (magari in 3d dato che ha da poco acquistato BumpTop) che si consiglia su terminali con almeno 1 ghz di processore (questo non significa che questa sia la richiesta del sistema, ma che google consiglia di installarlo su terminali potenti per permettere di far girare anche applicazioni... perché un telefono dove il sistema ruba tutte le risorse mi sembra un po' inutile roftl) e una versione dello stesso sistema con la grafica vecchia. Questo mi sembra già più sensato.
Altrimenti sarebbe il "window vista" dei cellulari :D bello da vedere ma ciularisorse da paura roftl
Edit:
Quote:
UPDATE: Eldar Murtazin, colui che ha dato adito a queste voci, sembra fare ora dei passi indietro affermando che Gingerbread e Android 3.0 non sono in realtà la stessa cosa e che la release fissata per il quarto trimestre potrebbe essere di più una v2.3.
Ma loro ti dicono 1ghz su processori con architetture simili a quelli in giro, é ovvio! Alla fine gira gira son sempre quelli e quindi li prendono come esempi:)
Non sono particolarmente esagerate se vedi le frequenz dei proc del milestone, del liquid, del nexus...
ma non dico questo però fin'ora si è sviluppato avendo come base dream e magic.
da adesso la base sarà nexus, anche se la cosa non è ancora ufficiale.
il legend è ben più simile ad un dream che ad un nexus quindi difficile possa reggere un os progettato su nexus.
magari si, con limitazioni, ma sempre passando per xda però