Buon giorno a tutti io ho un telefono htc legend e vorrei sapere se posso installarci un navigatore...se si quale mi consigliate, come faccio ad installarlo ed è gratuito o devo pagare??
Grazie della disponibilità...
Visualizzazione stampabile
Buon giorno a tutti io ho un telefono htc legend e vorrei sapere se posso installarci un navigatore...se si quale mi consigliate, come faccio ad installarlo ed è gratuito o devo pagare??
Grazie della disponibilità...
Lo so che non è simpatico da dire, ma se ne è parlato migliaia di volte nel forum.
Fai una piccola ricerca sul forum e troverai i topic adatti ;)
Ti faccio una breve sintesi della situazione, per approfondire come ha detto Metallaro se usi la funzione di ricerca troverai vari thread in cui si è discusso dell'argomento.
Se hai un piano tariffario decente per la connessione dati (=a volume di traffico) puoi usare Google Navigation che è installato sul Legend insieme a Google Maps. Non è male, è gratuito ma richiede la connessione perchè scarica la cartografia online. Ha il text to speech e l'input vocale (pronuncia i nomi delle strade e puoi dettare gli indirizzi a voce).
I navigatori offline validi sono a pagamento (nel senso che bisogna acquistarli, l'uso del GPS poi ovviamente è gratuito): Copilot, Navigon, Sygic e Ndrive sono quelli che vanno per la maggiore.
Scusami se ti disturbo ma dalla varie discussioni che ho letto credo che tu possa aiutarmi...
Con riguardo al navigatore per htc legend ed in particolare google maps...è possibile ottenere le indicazioni stradali ascoltando (una voce amica) o si può solo ottenerle leggendo il testo sul display? Perchè in auto è inutilizzabile così! In pratica devo fermarmi ogni 10 metri per leggere la successiva indicazione...ergo...non lo uso mai!
Grazie!
Se hai aggiornato maps è uscita nel mese di aprile-maggio (non ricordo bene) un agiornamento che aggiungeva il navigatore....
Ergo basta che, una volta calcolato il percorso vai su "naviga" e da li avrai l'indicazione stradale vocale (a patto che tu abbia scaricato dal market il "Text to speech").
Scusate eventuali errori di battitura ma la tastiera ha deisso che la "c" è una lettera superflua :)
Cè un qualche modo per inserire gli autovelox su Google Navigator???
No purtroppo al momento non è possibile....
....a meno che qualcuno ( o anche te) non li inserisca manualmente come POI (Point of Interest), ovvero come hanno fatto i vati TomTom e Garmin.
Cioè? Spiegami...ci sarebbe il modo di far leggere i POI al Google Navigator e magari impostare gli avvisi?
In tal caso faccio in una volata!
salve a tutti ,
mi aggiungo a questa discussione perchè vorrei sapere alcune cose:
1 come faccio a capire il chip gps installato sul legend?
2 come navigatore ho il sygic ma ogni volta che arriva una chiamata si chiude, anche gli altri navigatori hanno lo stesso problema?
grazie a tutti
ciao ciao
lo vorrei sapere perchè con il mio gps esterno (che utilizzo con symbian) la linea si prende subito.
per la ram spero cambi qualcosa con froyo, cmq proverò con altri navigatori
grazie
Un GPS esterno in linea di massima è migliore (a meno che non sia proprio una ciofeca di modello). Io ho usato per molto tempo un Royaltek con un palmare con Windows mobile e devo dire che andava veramente bene.
Con quello del Legend non ho riscontrato cmq particolari problemi: il fix di solito è veloce, aggancia altrettanti satelliti del mio vecchio Royaltek o del Tomtom One e in navigazione funziona sufficientemente bene.
Una differenza che ho notato è che in uscita dalle gallerie impiega un paio di secondi più a riprendere il segnale ma niente di che.
Lentezza del fix: di solito capita la prima volta che si usa o quando è rimasto inutilizzato a lungo e contemporaneamente ci si trova in un zona con segnale debole, in questo caso probabilmente si nota di pù la differenza con un GPS esterno (sarebbe utile un sistema come il "quickGPSfix" del Tomtom che consente di scaricare le effemeridi per accelerare il fix)
anche io ho un Royaltek , ma si può utilizzare con l'htc legend?
cmq appena mi ritorna dall'assistenza faccio varie prove
cmq grazie per la spiegazione
Sì e no.
Nel senso che attualmente Android non supporta un GPS esterno, per cui il sistema vede solo il GPS integrato (anche se la connessione bluetooth con il GPS esterno funziona), e di conseguenza i navigatori utilizzano solo il GPS interno.
Le applicazioni però possono collegarsi direttamente al GPS esterno: ce ne sono alcune che lo consentono... ma sfortunatamente nessun navigatore per ora... ciao!
...scusate la domanda forse stupida (o meglio quasi sicuramente), ma sul Desire esiste la possibilità di scaricare le Mappe di google, non si può fare lo stesso con il Legend (magari con Froyo) e usare off-line il Google Navigator facendolo girare solo con GPS sulle Mappe scaricate?
spero proprio di si , cosi si avrebbe un bel navigatore con mappe aggiornate gratis
ho letto di "HTC Locations",che dovrebbe essere nato dal connubio tra Tom Tom e Google Maps, apposta per Android...sapete se è solo per Froyo o sulla sense dell'Desire HD e se andra anche sul Froyo del Legend,qualcuno con la Rom modificata l'ha provato,si sa quale è il prezzo:-$?...io suo Market non lo trovo ...:(
Purtroppo non è scaricabile. Sarà una di quelle applicazione che dovranno essere estratte da qualche volentoroso perchè si troverà solo in bundle al Desire Z e HD
Link alla notizia (tradotta)
Google Translate
"Bluetooth GPS" vede correttamente il Royaltek, poi "bluetooth GPS service" che però credo funzioni solo per "Dynamaster", poi "Bluetooth GPS provider", "Bluetooth GPS mouse", ecc.
Io mi ero interessato alla cosa mesi fa, in effetti volendo essere ottimisti può anche essere che nel frattempo sia uscito qualcosa che sia interfacciabile con un navigatore in sostituzione del GPS integrato (?)
edit: mi sembra interessante "Bluetooth GPS provider", quando ho un po' di tempo faccio qualche prova