Hai provato ad abilitare il "debug USB"?
(in Impostazioni->Applicazioni->Sviluppo)
Visualizzazione stampabile
Anche a me fa la vibrazione...ho attivato qualcosa che devo divattivare o basta lasciarlo buono?
La modalità debug come funziona? non è un modo per gli sviluppatori di "entrare" in una console di debug?
Io l'ho attivata ma non mi pare cambi molto :-X e i rallentamenti rimangono, sono saltuari, ogni tanto inizia a rallentare di colpo e sta così per un pò di tempo.
Non capisco se ci sia un nesso con qualcosa
Su XDA avevo letto che per disabilitarla bisogna commentare qualcosa in qualche file di configurazione, temo si riferisse ai sorgenti e che quindi sia necessario ricompilare tutto.
Il debug usb se non sbaglio permette solo di connettersi al telefono dal pc tramite adb, mi sembra strano che influisca sulle prestazioni del telefono.
Io ho dovuto flashare una ROM per risolvere...
Sent from my Legend using Tapatalk and CyanogenMod 6.1
Allora, ho fatto una prova veloce: con USB debug NON attivato, nel momento in cui si premono insieme i 2 tasti parte il processo che occupa la CPU e non c'è la vibrazione. La CPU resta sempre occupata (in misura variabile) e anche lo spegnimento è più lento.
Con USB debug attivato invece confermo che c'è la vibrazione alla pressione dei tasti e poi un'altra dopo qualche secondo, e l'occupazione di CPU sembra torni poi normale.
Morale... conviene tenere attivato il debug USB
Beh a me non dà problemi, non ho mai avuto rallentamenti, ma dopo aver letto il post qui ho voluto fare la prova ed in effetti è vero che premendo insieme quei 2 tasti SENZA AVER ATTIVATO il "debug USB" si determina un rallentamento del telefono a causa dell'occupazione di CPU.
Sembrano i sintomi che qualcuno ha descritto, compreso lo spegnimento molto più lento del normale, ed è bizzarro che possano nascere dall'aver premuto accidentalmente 2 tasti :)
in effetti il debug mode ha levato un pò di rallentamenti :)
i miei feedback dopo l'installazione froyo:
inizialmente sembrava un scheggia. Poi l'amara realtà.
Rallentamenti spot
Bug che prima non c'erano:
- link nella home page che puntano a applicazioni sbagliate. Tipo assegnazione tasto breve di creazione sms che invece apre una volta facebook, una volta una foto... quasi a caso.
- una volta mi è capitato di entrare nella galleria e trovarla vuota. Ho dovuto riavviare.
- lentezza nel ricaricare le thumbnail della galleria foto (prima erano più veloci ma potrebbe dipendere dalla lentezza generale
- ricezione migliorata
- più tempo per sincronizzare (forse perchè sincronizza più cose di prima, guarderò).
- hot spot wifi fantastico
- live wallpaper carini ma fuori luogo se l'hw non regge
- audio casse vivavoce sempre una cacca
ciao!
installato froyo da ieri
Per un giorno intero ho avuto un cell davvero inutilizzabile: rallentamenti in qualsiasi scroll, tra una home e l'altra,..
Premetto che ho aggiornato senza fare wipe prima o dopo, quindi dovrei provare a farlo.
Confermo che:
-ho provato ad abilitare il debug usb ed effettivamente rende tutto più fluido
-di tanto in tanto il cell vibra senza motivo, e lo fa ogni tanto premendo menu e freccia (ASSURDO!)
-disabilitando i live wallpaper e ATK si ha "l'ottimo"
Il tutto riavviando il cell circa 4-8 volte prima di riavere la fluidità che avevo sul 2.1 se non meglio.
Bella sola i lwp quindi..mah..
come si fa a togliere ATK?
grazie
Ogni votla che chiudo una chiamata ricarica l'interfaccia quindi logo htc e poi carcamento
Io ne ho pieni i coglioni
in effetti anche io ho notato l'introduzione di qualche bug...
per esempio a volte mi dice che non ci sono foto nella libreria, oppure è lento a caricarle (prima era + veloce)...
oppure a volte non mi riconosce il contatto in base ad un numero di telefono...ma poi lo carica..
Premetto che non ho provato la versione originale di Froyo, quindi non posso vedere se il bug si verifica anche sul mio telefono. Per caso hai un task killer installato? Potrebbe trattarsi anche dell'interferenza di qualche impostazione un po' troppo aggressiva sulla chiusura dei programmi.
io ho "advanced task cleaner pro" ... avete feedback che esso interferische negativamente sulle prestazioni?
In generale i task killer non sono necessari con Froyo, dovrebbe essere in grado di gestire da solo i processi in modo ottimale. Più che sulle prestazioni i task killer rischiano di influire negativamente sulla durata della batteria, se ne è già parlato sul forum.
Oltretutto, se qualcuno non l'avesse notato, con Froyo la quantità di RAM lasciata libera è molto più elevata rispetto ad Eclair, c'è proprio una gestione diversa dei processi e della memoria, che rende anche più stabili le applicazioni che richiedono molta memoria
confermo. Ho tolto "ADVANCED TASK CLEANER PRO"....con froyo si era trasformato in "ADVANCED MEMORY KILLER PRO".
a me ogni volta che ci sono aggiornamenti delle app si impianta tutto.
anche se spengo per un pò la connessione, quando vado per riconnettermi inizia un lungo processo di sincronizzazione (non so di cosa visto che ho tolto tutto quanto)
è una cosa incredibile, non va più nulla
Se il rallentamento è determinato dal bug del "debug USB", di cui abbiamo discusso, risolvi andando in:
Menu-Impostazioni-Applicazioni-Sviluppo
La modalità "debug USB" deve essere attivata (con il segno di spunta).
Fai poi un riavvio.
Per verificare se la CPU resta occupata facendo rallentare il telefono puoi installare (ad esempio) l'applicazione "Android System Info": nella scheda "tasks" viene indicata l'occupazione di CPU dei vari processi e l'occupazione totale. Se "Total CPU load" è intorno a 100% probabilmente il motivo è proprio il "debug USB".
Se invece il problema è un altro per conto mio a questo punto conviene fare un ripristino delle impostazioni di fabbrica
io avevo un legend fastweb, ieri sera l'aggiornamento a froyo con la RUU_Legend_Froyo_S_HTC_WWE_3.15.405.3_Radio_47.51. 35.17_7.13.35.05_release_160328_signed e oggi telefono ingestibile...poi ho attivato la debug mode ed ora va una bomba :D però atk mi rileva aperte molte applicazioni che non uso, ad esempio shazam di cui non ho attivo neanche il widget...
Da un paio di giorni sembra andare tutto ok.
Non capisco però in base a cosa migliori o peggiori senza modificare impostazioni o fare aggiornamenti, bah mistero
Tenere attivato "debug USB" serve a questo:
a volte in determinate circostanze (premendo contemporaneamente i tasti menu e back e forse anche in qualche altra situazione) si avvia un processo che, nel caso "debug USB" non sia attivato, tiene occupata la CPU rallentando il telefono finchè non viene riavviato.
Con "debug USB" attivato nel caso si avvii questo processo dura solo alcuni secondi (c'è una vibrazione all'inizio e una alla fine), dopo di che il telefono torna alla normalità... per cui finchè non rilasciano (speriamo) una patch per correggere la cosa direi che conviene tenere "debug USB" attivato.
perfetto, allora la lascio attiva...per oggi nessun rallentamento, ma dopo aver attivato la debug mode non c'è stata alcuna vibrazione ;)
Perchè pur avendo cancellato centinaia di apps il cel mi dice "Spazio di memoria in esaurimento"
Non posso più installare app ma sopratutto quelle che ho non si aggiornano...
ed alcuni aggiornamenti sono molto importanti
..tipo i codici che utilizzo in udienza...
maledetto legend.. quando la comodità diventa impiccio ...comincio a pensare a sir jobs...
Ho sentito parlare di root ma cosa significa cosa fà e come potrebbe risolvere il problema?
Bradipo telematico
In generale su un sistema linux avere i diritti di root equivale ad avere i diritti di amministratore su di un sistema windows.
Sull'htc legend non è possibile acquisire diritti di root permanenti sulla rom originale fornita da htc, la soluzione è installare delle rom modificate nelle quali i diritti di root sono abilitati permanentemente.
Sono disponibili varie rom, alcune delle quali permettono di estendere anche fino ad un giga la partizione /data/ del telefono usando la sd e permettono quindi di avere una maggior quantità di spazio disponibile.
Si tratta comunque di rom create da terze parti e pare che la loro installazione invalidi la garanzia..
Gente...una curiosità...
ma secondo voi riceveremo il mini aggiornamento 2.2.1?
Beh dai centinaia di applicazioni è impossibile che tu le abbia cancellate perchè non ci starebbero neppure sul telefono :)
La memoria è in esaurimento quando è intorno al 10%, quand'è così oltre a non poter aggiornare non funziona neppure la sincronizzazione di Gmail quindi è meglio evitare.
Se hai il telefono aggiornato a Froyo diverse applicazioni si possono trasferire su SD (di quelle che ho io sono circa la metà) e diventeranno sempre di più, non siamo messi così male
Sono solo io che sono un illuso che pensava che la htc avesse rilasciato direttamente il 2.2.1, visto che quando hanno pubblicato la rom era già disponibile. Anche perchè sulla Cyano è da un po' che c'è... :s
vi dirò di più
il wildwire a differenza del legend ha la 2.2.1