Considerazioni sulla rom originale e quelle un non ufficiali
Android permette una personalizzazione senza precedenti, e gli smanettoni (come me, in fondo) hanno trovato pane per i loro denti quando si è scoperto che upgradare la rom, grazie anche al lavoro di persone preparate su questo forum, quello di XDA, i vari Cyanogen ecc., è un'operazione piuttosto semplice.
Però sento il bisogno di dirvi una cosa.
La mia esperienza con la rom originale rimane la migliore in assoluto (ho un Magic Tim). Per un mesetto ho usato l'originale, poi sono passato alla prima Sense uscita e il telefono era piuttosto rallentato nell'utilizzo di tutti i giorni, nonostante la cosa fosse ripagata dalle funzioni in più e dall'interfaccia più gradevole, sebbene meno pulita.
Dopodichè ho provato le varie Cyanogen upgradando regolarmente.
Per carità... CyanogenMod è bellissima ed è a mio avviso il miglior modo per avere Donut sul Magic. E' veloce e i pezzi presi dalla 2.0 offrono una grande esperienza di utilizzo. Confidare nel rilascio della rom ufficiale sarebbe stato una follia e così, come molti, ho usato la 1.6 in modo "non ufficiale" per mesi.
Ma alcuni problemi li ho avuti, nell'utilizzo giornaliero. Qualche riavvio inaspettato, un utilizzo della batteria a volte spropositato (e inspiegabile), comportamenti "sfarfallosi" dello schermo nel passaggio tra applicazioni, e soprattutto due cose che con la rom originale non erano mai successe:
- Ricevendo SMS, capitava talvolta che il messaggio arrivasse a metà oppure arrivasse "mescolato" con messaggi vecchi di mesi (cancellati dalla lista! ... quindi chissà da quale area di memoria li andava a recuperare... -_-)
- Negli ultimi giorni durante una telefonata, l'altoparlantino gracchiava. Ho pensato ad un problema hardware, ero quasi convinto di dover portare in garanzia il telefono. Ma tornando alla rom originale il problema è scomparso.
Inoltre la trackball luminosa del Magic, con le rom non ufficiali HTC, non funziona come dovrebbe.
Insomma, qualora non si fosse capito il senso del mio post, vorrei dire solo che una ROM ufficiale ha il suo valore che sta in un lavoro fatto a regola d'arte da una multinazionale, contornato da un testing di livello professionale. Cyanogen & company hanno fatto e fanno continuamente un ottimo lavoro, ma non possono (come è giusto) competere con un team di esperti che, seppur molto più lentamente, rilasciano rom fatte ad-hoc per il telefono in esame. Molti bug delle rom modificate escono allo scoperto dopo un pò di tempo e non vorrei che, a lungo termine, una funzione scritta in modo sbagliato, una stringa di configurazione con un carattere sbagliato o altre cose che uno smanettone da solo non può accorgersi di aver dimenticato, possano danneggiare il telefono o incidere sulla vita dello stesso.
La mia esperienza personale mi suggerisce di usare la ROM originale sempre e comunque, a meno di passione personale per gli aggiornamenti a scapito della perfezione.
Se credete che mi stia sbagliando, o se vogliamo discuterne un pò, sono lietissimo di continuare a parlarne su questo thread :)
Ciao a tutti ;)