Visualizzazione stampabile
-
Giustissimo.... per la scrittura di email l'iphone fa venire il voltastomaco.... il tastierino wireless è utilizzabile soltanto in direzione orizzontale, con i vari tasti stretti e che ti quasi obbligano ad utilizzare un dito solo ( tempo di scrittura un ora e mezza di circa di due righe di mail :D )
Io ho acquistato il dream su ebay.co.uk per avere il tastierino fisico e dopo due giorni non lo ho più usato. Il tastierino touch ruota anche in base allo schermo e nella versione orizzontale i tasti sono molto ampi e riesco a scrivere anche con entrambi i pollici senza problemi.
Il sistema di video scrittura dell'iphone insieme con il cliente di Mail integrati sono tra le cose peggiori che abbia mai visto.
Sono rimasto invece scioccato dal Nokia 5800 Express Music ... avevo timore del symbian, ma il loro sistema di video scrittura fa veramente spavento.
Tre tipologie di tastierino touch ( qwerty, mini-qwerty , e telefono con T9 ) utilizzabili orizzontale / verticale, sia con le dita che con il pennino in dotazione.
Per il prezzo che costa in negozio veramente un ottimo telefono... nn ho provato la navigazione però ;(
Se sono ancora in tempo secondo me fare una valutazione oggettiva su tutte le funzioni è troppo difficile per effettuare una scelta... ti conviene infatti vedere alle caratteristiche di cui necessiti....
Come giochi e sfizi l'iphone pare sia attualmente superiore.... Ma per il resto non c'è paragone: FORZA ANDROID!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ereallstaff
Giustissimo.... per la scrittura di email l'iphone fa venire il voltastomaco.... il tastierino wireless è utilizzabile soltanto in direzione orizzontale, con i vari tasti stretti e che ti quasi obbligano ad utilizzare un dito solo ( tempo di scrittura un ora e mezza di circa di due righe di mail :D )
Io ho acquistato il dream su ebay.co.uk per avere il tastierino fisico e dopo due giorni non lo ho più usato. Il tastierino touch ruota anche in base allo schermo e nella versione orizzontale i tasti sono molto ampi e riesco a scrivere anche con entrambi i pollici senza problemi.
Il sistema di video scrittura dell'iphone insieme con il cliente di Mail integrati sono tra le cose peggiori che abbia mai visto.
Sono rimasto invece scioccato dal Nokia 5800 Express Music ... avevo timore del symbian, ma il loro sistema di video scrittura fa veramente spavento.
Tre tipologie di tastierino touch ( qwerty, mini-qwerty , e telefono con T9 ) utilizzabili orizzontale / verticale, sia con le dita che con il pennino in dotazione.
Per il prezzo che costa in negozio veramente un ottimo telefono... nn ho provato la navigazione però ;(
Se sono ancora in tempo secondo me fare una valutazione oggettiva su tutte le funzioni è troppo difficile per effettuare una scelta... ti conviene infatti vedere alle caratteristiche di cui necessiti....
Come giochi e sfizi l'iphone pare sia attualmente superiore.... Ma per il resto non c'è paragone: FORZA ANDROID!
Azz, per dire ste cose di iPhone, vuol dire che l'hai provato 5 secondi di sfuggita proprio, nemmeno il tempo di abituarti.
Comunque si sa, le opinioni sono soggettive, ma qua sembra che tu parli del clone cinese di iPhone... Il giorno che troverò un touch paragonabile a quello di iPhone sarà un gran bel giorno.
P.S. col firm 3 la tastiera ruota in landscape anche senza installare nulla da cydia, comunque ti posso assicurare che la feature della rotazione la useresti molto poco, anche se scrivi un pacco di mail al giorno come me, perché ti assicuro che il tastierino portrait di iPhone mi basta e mi avanza ampiamente, per scrivere pure con 2 pollici... :)
-
L'iphone lo ho provato circa 12 mesi oramai, visto che lo ha la mia raga :D più volte ho provato e riprovato ad abituarmici, ma nn ci sono riuscito....
Con due pollici ho provato ma uscivano delle cose bislacche, senza contare l'autocompletamento forzato automatico in inglese di default...
L'unica cosa è che nn ho smanettato sul telefono perchè lei ne è gelosissima...e su questo per carità... Certo il firmware 3.0 a quanto leggo promette molto....
-
sono solo opinioini e ognuno ha le proprie....torniamo in noi e parliamo di android che questo e' il forum di android...ok?
-
Beh se la discussione è convincetemi tra HTC magic ed android, mi sembra che siamo ON TOPIC... anzi difendo a spada tratta ;) !
-
si ma e' divenuta la solita divagazione su quello che fa o no l'iphone...e ormai tutti sappiamo quello che fa l'iphone....sarebbe molto piu' interessante parlare di quello che si puo' o si potra' fare con android
-
Ehehe io ho fatto benchmarking secco sopra spiegando le differenze :D
Chiedo venia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
si ma e' divenuta la solita divagazione su quello che fa o no l'iphone...e ormai tutti sappiamo quello che fa l'iphone....sarebbe molto piu' interessante parlare di quello che si puo' o si potra' fare con android
Beh dai, questo è un post "dedicato", per parlare di androd c'è tutto il resto... Qua c'è più che altro un confronto tra i 2 dispositivi e, le esperienze delle persone che li hanno possono tornare utili a chi è indeciso.
Per il resto, come ho scritto pure io, sono d'accordissimo con te, le opinioni, fortunatamente aggiungo, sono soggettive, sennò saremmo un'esercito di cloni... :-)
-
Io con l'ipod touch non ho particolari problemi a scrivere anche con la tastiera normale, ma questo penso sia dovuto anche principalmente allo schermo più grande rispetto al Magic (0.75 cm in più di diagonale).
La tastiera landscape di Android però mi pare superiore (ovviamente) rispetto a quella portrait dell'iphone. Aspettiamo il 3.0 per vedere anche lì una landscape ma ancora, grazie allo schermo più grande, sarà più comoda sopratutto nella zona della barra spaziatrice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dream
Io con l'ipod touch non ho particolari problemi a scrivere anche con la tastiera normale, ma questo penso sia dovuto anche principalmente allo schermo più grande rispetto al Magic (0.75 cm in più di diagonale).
La tastiera landscape di Android però mi pare superiore (ovviamente) rispetto a quella portrait dell'iphone. Aspettiamo il 3.0 per vedere anche lì una landscape ma ancora, grazie allo schermo più grande, sarà più comoda sopratutto nella zona della barra spaziatrice.
Volendo puoi già provarla in landscape, c'è un tweak per la tastiera di mail mobile su cydia.
Oppure (ma non so se c'è per iPod) biteSMS. Invia sms anche tramite wifi, ma non sono sicuro ci sia per iPod. Cmq ha la tastiera land, che però non uso mai perché è sufficiente i portrait...
-
Io non capisco perchè dovremmo convincere qualcuno .... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagi
Io non capisco perchè dovremmo convincere qualcuno .... :)
non è questione di convincere....è solo per parlare e discutere ( serenamente) su due differenti dispositivi. Anzi io aggiungerei un terzo ( visto che si avvicina l'uscita e ne sono interessato, e per motivo di indecisione ) l'n97.
cmqio non mi sono abiutato alla qwerty dell'iphone... come qualcuno ha detto sono questioni soggettive. Ad esempio, nonostante il touch sia veramente pessimo a confront) mi trovo meglio con la tastiera dell'omnia ed è per questo che penso da quel punto di vista l'android possa avere una marcia in più...forse iphone 3 serie ma bisogna aspettare e vedere come lo hanno fatto.
sinceramente c'è una cosa che non mi fa impazzire del so operativo made in apple è come lo hanno gestito.
Non c'è customizzazione è "semplicemente" una serie di desktop pieni di applicazioni io personalmente preferisco avere un desk e una folder a parte che contiene tutti i miei programmi. Poi come detto è un opinione personale c'è chi si abitua in un modo chi nell'altro...
qualcuno ha provato in qualche maniera l'sdk dell'n97 io l'ho scaricato ma non ho avuto minimamente tempo di testarlo. All'inizio mi piaceva molto questo device ma sinceramente più lo vedo più mi sembra rigido... diciamo una via di me tra android e iphone :-)
-
n97 mi attizza molto..vediamo come sono gestiti i programmi..non ce' niente da fare ci sono programmi per iphons che sono indispensabili per me...
-
Si, da quel punto di vista l'AppStore è migliore e decisamente più ordinato.
Anche Google dovrebbe fare una bella scrematura di applicazioni nel Market in modo da renderlo facilmente comprensibile come l'AppStore.