Visualizzazione stampabile
-
io ho fatto come ho scritto sopra, cmq prova a fare i passi descritti per il vista e in prima istanza nn resettare il magic, se nn dovesse funzionare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tuzz
Grazie mille.. però se volessi non hardresettare il telefono non funzionerebbe in nessun caso giusto?
Inoltre secondo te la tua procedura funziona solo con la ROM originale Magic TIM oppure anche a chi ha già messo la myHero o qualche altra ROM?
confermo il tuo dubbio nel senso che:
con rav161 donuts il synch non mi funziona più.
ritarnando indietro col backup della rom tim originale ritorna a sicronizzarsi
-
Vero, però dalle ultime prove fatte l'HTC Sync non va, ma il comando ADB Devices rileva il telefono (almeno con la Rom HERO).
Per farlo rilevare mantengo valida la procedura:
- prima si rimuove la stringa nel regedit,
- mettere il telefonino in debug
- cambio lo 02 in 03 nel file INF del driver di android dall'SDK 1.5 R2 (non quelli dopo..)
- uso l'inf modificato per fargli riconoscere la periferica ADB
edit: questa procedura l'ho testata con winXP.
Con vista anche io sono in attesa di qualche dritta..
-
Ma non c'è nessuno che mi direbbe la procedura completa da zero per un magic tim su win-vista?
grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kazuma
A dire il vero questo è un problema che ho affrontato oggi... ne' il mio pc in ufficio (win2003 server) e tantomeno il portatile (winXP) riuscivano a "parlare seriamente" con il mio HTC Magic (Vodafone). Entrambi ogni volta che collegavo il telefono al PC ne vedevano solo la scheda, ossia lo vedevano come unità disco, ma non c'era alcun modo di far funzionare l'ADB. Disinstallando i drivers... nulla da fare... appena lo riattaccavo ecco che si riconfigurava...
Ho gironzolato sul forum e non ho trovato soluzioni che funzionassero e così mi sono fatto un giretto in rete riuscendo a risolvere i provlemi in una serie di facili step.
1) collegare il magic al pc. lui lo riconoscerà come unità disco.
2) andate sul pannello di controllo, selezionate "Sistema", tab "Hardware", bottone "Windows Update" e assicuratevi che l'ozione sia o "Chiedi conferma per la ricerca in windows update ogni volta che viene collegata una nuova periferica" oppure "non cercare mai driver in windows update" (io ho questa).
3) Dopo l'Ok siete sempre sul tab "Hardware" e scegliete "Gestione Periferiche".
4) Cercare il gruppo "Unità disco" e disinstallate i drivers "HTC Android Phone USB Device" (tasto destro su quella voce).
5) Al termine dell'operazione, chiudete tutti gli ambaradan aperti e scollegate il telefono.
6) Aprite regEdit (Start -> Esegui -> regedit [invio]).
7) dall'interno di regEdit cercate questa stringa: "VID_0BB4&PID_0C02" (se non la trovate provate con "VID_0BB4&PID_0C03") e ogni volta che lo trovate (sottolineo 'ogni volta'), cancellate direttamente la chiave. Qualora vi dia problemi di autorizzazione, potete cambiarle con il tasto destro sulla chiave -> Autorizzazioni dando a tutti (Everyone) tutti i permessi. Quindi cancellate.
8) chiudete regedit e collegate il telefono.
9) quando windows chiederà di cercare il driver, selezionate le voci per installarlo manualmente, e puntate alla directory contenente i drivers. Lui installerà prima quelli per ADB e dopo, nuovamente, quelli per il disco... ed il gioco è fatto !
Se volete, lunedì rifaccio la procedura sul pc in ufficio e faccio un po' di screenshot e li metto sul wiki (sempre che ne abbia il permesso).
per la cronaca... fatto questo il tethering indicato nel wiki va che è un bijoux !!! (anche qui, se volete, completo la parte windows).
regards,
Kazuma
ho provato ad eseguire questa procedura, ma quando ricollego il mio Magic al PC si installa automaticamente -.-
ho provato anche ad anticiparlo utilizzando "gestione periferiche" e cliccare aggiorna driver prima che installasse automaticamente ma non ci sono riuscito -.-
sapete darmi qualche dritta?
altra cosa... i driver da utilizzare sono quelli che trovo in Programmi/HTC/HTC Driver\Driver Files\XP_x86 ????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taichou
ho provato ad eseguire questa procedura, ma quando ricollego il mio Magic al PC si installa automaticamente -.-
ho provato anche ad anticiparlo utilizzando "gestione periferiche" e cliccare aggiorna driver prima che installasse automaticamente ma non ci sono riuscito -.-
sapete darmi qualche dritta?
altra cosa... i driver da utilizzare sono quelli che trovo in Programmi/HTC/HTC Driver\Driver Files\XP_x86 ????
Hai attivato il bug applicazioni sul telefono? Altrimenti é normale che ti veda solo un unità disco
-
Mh... no, sono ancora un novizio :P
Mi potresti reindirizzare a una discussione a riguardo? Intanto la cerco anke io
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taichou
Mh... no, sono ancora un novizio :P
Mi potresti reindirizzare a una discussione a riguardo? Intanto la cerco anke io
In impostazioni -> applicazioni -> sviluppo.
Lo attivi da li
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tuzz
In impostazioni -> applicazioni -> sviluppo.
Lo attivi da li
grazie!! finalmente ce l'ho fatta :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tuzz
Vero, però dalle ultime prove fatte l'HTC Sync non va, ma il comando ADB Devices rileva il telefono (almeno con la Rom HERO).
Per farlo rilevare mantengo valida la procedura:
- prima si rimuove la stringa nel regedit,
- mettere il telefonino in debug
- cambio lo 02 in 03 nel file INF del driver di android dall'SDK 1.5 R2 (non quelli dopo..)
- uso l'inf modificato per fargli riconoscere la periferica ADB
edit: questa procedura l'ho testata con winXP.
Con vista anche io sono in attesa di qualche dritta..
Che stringa?
Cioè attivare il visto su impostazioni -> applicazioni -> sviluppo ?