Visualizzazione stampabile
-
domande da niubbo
Visto che sono un "novellino" in Android vorrei capire alcune cose(1 settimana che ho un magic). Mi trovo bene con il Magic però allo stesso tempo sono un po' "spaesato" , forse solo a vedere varie guide, rom,ecc. quando un tempo un po' smanettone lo ero pure io.
Io però mi trovo in una situazione un po' differente, forse più semplice ma allo stesso tempo un po' più confuso.
Io ho acquistato un Magic usato Vodafone esattamente una settimana fa. Il terminale risulta già "rootato". Nel senso che intanto c'è la Rom di nk02, quindi lo dev'essere per forza. Poi mi sono ritrovato con tanti programmi già installati, alcuni anche di quelli a pagamento. Con Astro ho notato cartelle del tipo "nandroid" oppure tra le applicazioni un certo "Superuser Permissions"(che è solo una schermata nera dove non puoi far nulla).
Ecco potrà sembrare assurdo, però io vorrei capire nel mio caso se io volessi cambiare chessò rom..da che punto della guida dovrei "iniziare"?:-\ Poi chiaramente immagino che bisogna fare un backup prima..da quello che ho capito lo si fa con Nandroid..non ho capito però se ti fa il backup anche degli sms, rubrica,ecc. perchè leggo anche di altri programmi che fanno queste cose in maniera apposita. Su Nandroid leggevo che ce n'era anche uno "non funzionante"...nel caso si era seguiti la "vecchia guida di root". Cosa che ovviamente non so..non in che modo l'aveva fatta il tizio. Anche se poi nelle cartella di Nandroid c'è una cartella con all'interno 3 sottocartelle...ognuna con una data, la più recente 20090718-0756, quindi immagino che sia una cartella creata con l'ultimo backup. Ed immagino quindi che il nandroid sia funzionante.
Premetto che non ho tutta questa fretta di cambiare rom, però volevo cominciare a capirci qualcosa in più in ottica futura. Tipo quando uscirà Android 2.0 ovvio che vorrò metterlo una rom basata sul 2.0!!
Per carità alla fine ho preso a caso una guida come quella dell'Hero per i Magic Tim. Ora al di là del fatto che si tratta del Tim, se per flashare una rom si devono fare quei pochi passaggi non è niente di difficile.
Però ecco vorrei essere sicuro di aver capito le cose in che ordine ed in che modo le devo fare. Se ci sono cose che sono superflue da scaricare nel mio caso...tipo il MagicRoot serve, non serve? Capire cose così..
In un certo senso l'avere il terminale già rootato dal primo giorno mi ha messo più dubbi che certezze. Poi magari una volta chiaro sarà tutta una stupidata ne son sicuro.
-
ehm...nessuno è in grado di rispondere?:oo_O
-
Ho letto solo ora!
Come iniziare ad utilizzare Android:
Da newbie di Android ti serve di sicuro l'android SDK 1.5 rev3 , che trovi qua Android 1.5 SDK, Release 3 | Android Developers
Nella cartella dove installerai l'SDK c'è una sottocartella chiamata tools, dalla quale potrai utilizzare tutti i comandi più importanti di android (adb, fastboot, etc)
Personalmente se usi windows ti consiglierei di copiare adb e fastboot nella cartella C:\WINDOWS\system in modo da utilizzare il comando fastboot da terminale anche se non ti trovi in /sdk/tools ;p
Ovviamente dovrai usare un pò il prompt (start->esegui->cmd ) od il terminale, a seconda se usi windows o linux ;o
Altra cosa importante: sempre se hai windows potresti avere dei problemi di riconoscimento del device che ti impedisce di usare ADB.. prova a guardare questo post! https://www.androidiani.com/forum/ht...i-con-adb.html o nel caso scrivi qua sotto se hai problemi ;o
Ora si prova un pò :p
Finite le cose "basilari", puoi fare un tentativo: da telefono spento schiaccia prima il tasto Home e, tenendo schiacciato HOME schiaccia il tasto di accensione per qualche secondo.
In questo modo verificherai se hai già una Recovery modificata, che ti permette di accedere alle recovery di android (da nandroid in poi).
Se non funziona e/o se vuoi cambiare Recovery, è uscita giusto ieri o l'altro ieri la recovery di AmonRA molto più completa delle precedenti, la trovi in questo topic: https://www.androidiani.com/forum/ht...y-amon_ra.html
Per installarla devi copiare il file come ha scritto qua jekyll:
Quote:
Originariamente inviato da
jekyll
1. avviato il telefono in fastboot mode.
2. Connesso il telefono al pc tramite USB.
3. fastboot boot recovery-RAv1.2.0H.img
Aspetta per un minuto o 2..
adb shell mount -a
Ignora messaggi di errore di mount fallito su quanche direttorio...
(se invece ti dice che non trova il telefono collegato riprova fino a quando ti dà un
errore di mount)
adb push recovery-RAv1.2.0G.img /system/recovery.img
adb push recovery-RAv1.2.0G.img /sdcard/recovery-RAv1.2.0G.img
adb shell flash_image recovery /sdcard/recovery-RAv1.2.0G.img
4. Riavvia il telefono
per la versione G (Google Vodafone bianco )
A questo punto avrai un HTC magic in grado di fare backup e di poter installare qualsiasi nuova ROM!
Come si installano e si testano le ROM:
1. Fai un backup tramite MyBackup Pro ad esempio (programma a pagamento che ti copia contatti, sms, etc)
2. Avvi la recovery tramite HOME+POWER, dopo backup con nandroid
3. Wipe data
4. Apply update.zip o comesichiama.zip, che deve essere installato nella sd, nella cartella "base"
5. Reboot.
Se la ROM provata non funziona o se non ti convince, vai di HOME + POWER e subito dopo backup restore di nandroid!
PS: sia MyBackup Pro che Nandroid creano due folder all'interno della SD, il primo si chiama Reware, il secondo.. nandroid. Ti conviene copiare queste cartelle sul pc, nel caso pacioccando con il telefono inavvertitamente la SD sia cancellata o formattata, così da evitare di perdere il recovery! ;)
Spero di averti dato una mano :p
-
mmm forse ho dimenticato un paio di cose: ora edito il primo post e cambio un pò il tutto! ;s
Già che ci sono utilizzo questo post per chiarirti una cosa sulle applicazioni ;D
Riguardo al Superuser Admin è un'applicazione che serve a dare o meno il permesso alle applicazioni di funzionare, applicazioni specifiche che senza i privilegi di Root non funzionerebbero.
Esempio: Bluex, programma per lo scambio di dati via Bluetooth ;)
Ok, credo di aver finito (per ora! :P )
-
Ciao! Innanzitutto ti ringrazio per le risposte. Adesso già mi sono più chiare un po'.
Ho giusto fatto la prova con Home+accensione ed in effetti mi arriva alla schermata in cui ho 5 voci: il riavviare il terminale con Home+back, fare l'update.zip, il wipe, nandroid backup 2.1 e la console.
Comunque al di là se voglio mettere o meno l'AmonRa, fondamentalmente dovrei solo fare quei passi che hai scritto dopo l'AmonRa....ovviamente con sempre il magic collegato via usb al pc e con l'sdk installato, perchè nella procedura devo dargli quei comandi dal prompt di Dos.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Ho giusto fatto la prova con Home+accensione ed in effetti mi arriva alla schermata in cui ho 5 voci: il riavviare il terminale con Home+back, fare l'update.zip, il wipe, nandroid backup 2.1 e la console.
Comunque al di là se voglio mettere o meno l'AmonRa, fondamentalmente dovrei solo fare quei passi che hai scritto dopo l'AmonRa....ovviamente con sempre il magic collegato via usb al pc e con l'sdk installato, perchè nella procedura devo dargli quei comandi dal prompt di Dos.
Probabilmente hai una precedente AmonRa, forse la 1.1.1 o quello che è.
"Preparato" il pc per fare gli smanettamenti vari, potrai testare e dopo copiare la nuova recovery seguendo il quote di jekyll.
Alla fine ti consiglio di fare un altro backup perchè credo che sia lievemente diverso rispetto alle precedenti recovery (nandroid 2.2 vs precedente 2.1) e hai finito, per ora.. fino a quando vorrai testare nuove ROM! ;)
-
Originalmente inviato da jekyll Visualizza messaggio
1. avviato il telefono in fastboot mode.
2. Connesso il telefono al pc tramite USB.
3. fastboot boot recovery-RAv1.2.0H.img
Aspetta per un minuto o 2..
adb shell mount -a
Ignora messaggi di errore di mount fallito su quanche direttorio...
(se invece ti dice che non trova il telefono collegato riprova fino a quando ti dà un
errore di mount)
adb push recovery-RAv1.2.0G.img /system/recovery.img
adb push recovery-RAv1.2.0G.img /sdcard/recovery-RAv1.2.0G.img
adb shell flash_image recovery /sdcard/recovery-RAv1.2.0G.img
4. Riavvia il telefono
per la versione G (Google Vodafone bianco )
Questa procedura è stata scritta in maniera poco corretta nel senso che mischia il modello HTC e il Google.
Nel punto 3 si fa un "fastboot boot" di una recovery per HTC che, se fatta su un Google non funziona quindi, nel caso Vodafone deve essere fatta con "fastboot boot recovery-RAv1.2.0G.img".
Poi manca un pezzo e cioè:
adb remount
adb push recovery-RAv1.2.0H.img /data/recovery.img (per HTC)
o
adb push recovery-RAv1.2.0G.img /data/recovery.img (per Google)
Reboot
Questo è da fare prima di dare i comandi scritti sopra.
Spero di essere stato utile.
-
@kowasky: Non è che avresti voglia di riscrivere la guida per cambiare recovery dal principio così si capisce meglio???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mau003
Probabilmente hai una precedente AmonRa, forse la 1.1.1 o quello che è.
"Preparato" il pc per fare gli smanettamenti vari, potrai testare e dopo copiare la nuova recovery seguendo il quote di jekyll.
Alla fine ti consiglio di fare un altro backup perchè credo che sia lievemente diverso rispetto alle precedenti recovery (nandroid 2.2 vs precedente 2.1) e hai finito, per ora.. fino a quando vorrai testare nuove ROM! ;)
Ehm ma è normale che così di punto in bianco non funziona più l'accellerometro? Stanotte ho solo curiosiato per vedere se caricava la recovery senza fare nulla e collegato il magic al pc per vedere se lo vedeva(lo vede). Stamattina mi sveglio e non ruota più lo schermo.o_O Si sarà incasinato qualcosa in qualche modo? Mi devo quindi mettere a fare backup con nandroid, wipe e flash della rom per ripristinare il tutto?
Dici che ne approfitto per mettere la nuova AmonRa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sdimaio
@kowasky: Non è che avresti voglia di riscrivere la guida per cambiare recovery dal principio così si capisce meglio???
La guida è perfetta.Riassumiamo di seguito:
Come iniziare ad utilizzare Android:
Da newbie di Android ti serve di sicuro l'android SDK 1.5 rev3 , che trovi qua Android 1.5 SDK, Release 3 | Android Developers
Nella cartella dove installerai l'SDK c'è una sottocartella chiamata tools, dalla quale potrai utilizzare tutti i comandi più importanti di android (adb, fastboot, etc)
Personalmente se usi windows ti consiglierei di copiare adb e fastboot nella cartella C:\WINDOWS\system in modo da utilizzare il comando fastboot da terminale anche se non ti trovi in /sdk/tools ;p
Ovviamente dovrai usare un pò il prompt (start->esegui->cmd ) od il terminale, a seconda se usi windows o linux ;o
Altra cosa importante: sempre se hai windows potresti avere dei problemi di riconoscimento del device che ti impedisce di usare ADB.. prova a guardare questo post! https://www.androidiani.com/forum/htc...i-con-adb.html o nel caso scrivi qua sotto se hai problemi ;o
Ora si prova un pò
Finite le cose "basilari", puoi fare un tentativo: da telefono spento schiaccia prima il tasto Home e, tenendo schiacciato HOME schiaccia il tasto di accensione per qualche secondo.
In questo modo verificherai se hai già una Recovery modificata, che ti permette di accedere alle recovery di android (da nandroid in poi).
Se non funziona e/o se vuoi cambiare Recovery, è uscita giusto ieri o l'altro ieri la recovery di AmonRA molto più completa delle precedenti, la trovi in questo topic: https://www.androidiani.com/forum/htc...y-amon_ra.html
Per installare la nuova AmonRa:
1- Scaricare l'immagine in base al vostro Magic
RAv1.2.0H per Magic HTC (brand Tim)
RAv1.2.0G per Magic Google (brand Vodafone)
Nel prompt dei comandi (Windows) o nel terminale (Linux) scrivere:
adb remount
adb push recovery-RAv1.2.0H.img /data/recovery.img (per Magic HTC)
adb push recovery-RAv1.2.0G.img /data/recovery.img (per Magic Google)
Reboot
Se non vi fa scrivere nella cartella /data controllate che ci siano i permessi in scrittura.
A questo punto:
1 - Avviare il Magic in fastboot mode quindi connettere il cavo USB
2 - fastboot boot recovery-RAv1.2.0H.img (per Magic HTC)
fastboot boot recovery-RAv1.2.0G.img (per Magic Google)
Attendere un minutino circa
3 - adb shell mount -a
Qui potrebbe darvi un errore tipo Failed mount.... Se dovesse darvelo ignoratelo
adb push recovery-RAv1.2.0H.img /system/recovery.img
adb push recovery-RAv1.2.0H.img /sdcard/recovery-RAv1.2.0H.img
adb shell flash_image recovery /sdcard/recovery-RAv1.2.0H.img
per Magic HTC
adb push recovery-RAv1.2.0G.img /system/recovery.img
adb push recovery-RAv1.2.0G.img /sdcard/recovery-RAv1.2.0G.img
adb shell flash_image recovery /sdcard/recovery-RAv1.2.0G.img
per Magic Google
4. Reboot
Quindi, come potete vedere, mau003 ha scritto perfettamente ma la parte riguardante l'immagine da usare era mischiata e non poteva funzionare.
Ciao