forse la cyanogen 4.0.2 avrà il kernel compatibile anche con 32a. quel kernel là si che spacca, di certo la rom andrebbe meglio :D
ps: i led non sono l'ignoto, i led sono stati fixati da un bel pezzo su xda..
Visualizzazione stampabile
forse la cyanogen 4.0.2 avrà il kernel compatibile anche con 32a. quel kernel là si che spacca, di certo la rom andrebbe meglio :D
ps: i led non sono l'ignoto, i led sono stati fixati da un bel pezzo su xda..
Perché, con l'annuncio di HTC della disponibilità "a breve" dell'update ufficiale, non ne vale più tanto la pena. Considera che i led sono un problema veniale - al contrario del BT - e quindi ci si sta concentrando tutti su altri punti, tipo integrare il framework HTC su altre ROM che sono molto più performanti delle Hero. Le varie Hero in circolazione sono dei patchwork; ad esempio il multitouch, come implementato da Cyanogen, è molto più interessante della completa - o quasi - sostituzione del browser con una tecnologia proprietaria come fatto da HTC. Quindi se uno vuole Sense a tutti i costi può tranquillamente aspettare un mesetto (o comprarsi un Hero), altrimenti i SO basati su Cyanogen o ION sono estremamente più interessanti, soprattutto se riusciranno ad implementare quei pezzi di fw HTC che mancano (penso ad esempio ad una completa riscrittura dell'applicazione Contatti per integrarla con i Social Network...)
Ho provato la Qteknology, risulta essere un pò lenta anche perchè è un porting della rom Hero senza grandi personalizzazioni; la JACxHEROski-v1.4 era molto, molto più veloce e reattiva!
Adesso provo la Drizzy's V3 Full No Name Hero, che avevo già provato prima dell'arrivo del nuovo kernel!
La Qteknology la sto montando ora,fammi sapere per la drizzy se ha anche segnale Hsdpa e Edge!
Non capisco perche' non fanno una rom completa a ognuna manca qualcosa!! La cyanogen non l'ho provata,non so' se anche quella ha problemi di segnale HSDPA!
Scorpionredblack:
hint: al posto di guardare la connessione come una semplice icona, perché non provi a scaricare qualcosa? ;)
Il problema di fondo è che sono tutti porting di ROM del Dream. Se avessi le conoscenze necessarie potrei aiutare alla creazione di una Hero 100% fatta per il 32a.
Hai perfettamente ragione,lo so' che sicuramente anche se c'e' l'icona 3G navigherei in hsdpa,pero ormai mi sono fossilizzato su questa cosa che se non vedo il segnale Hsdpa scarto la rom,so che e' sbagliato ma non so che farci,poi un'altra cosa che amo della hero e' il widget rete cellulare,io con il telefono non sto' sempre connesso e trovo utile che con un semplice click posso attivare e chiudere la connessione,di alternative purtroppo non ne ho trovate,c'e' apn che pero non mi piace per niente,pero non capisco perche' nemmeno nessuno ne crea una quasi uguale a quella HTC!!
A me la Drizzy dava tranquillamente la E dell'edge, ora Ho rimesso la myhero ma presumo ci sia anche la H.
Anche a me è successo..ma alla fine piace riempire il mio magic di tante cosine (in)utili..
Le hero stan facendo grandi passi avanti certo in termini di prestazioni..ma una volta riempito il sistema di applicazioni e mettendo i gradevoli (ma leggeri come me, che peso un quintale :D) widget htc, mi perde in reattività.
E ti giuro odio di più anche il minimo lag nel touch che l'assenza di widgets vari e integrazione di facebook.
Le uniche cose che mi mancano della hero sono il multitouch, che spero venga risolto presto con i nuovi kernel patchati a modo, e la barra in alto nera, più sexy (esiste la versione HoFo 1.3 con tema hero e barra nera, ma non ancora per la 1.4 col kernel nuovo) della barra originale :P
Di widget uso solo quello meteo piccolino ewifw e rete cellulare,gli altri li ho in un'altra schermata,tipo persone,il player e basta io non so' se si piu' renderlo ancora piu' leggero,sembrerebbe che deve uscire un'aggiornamento per la hero anche per velocizzarlo un po',vedremo!!
chi sa dirmi come faccio a patchare questo kernel su una rom che voglio?
sorgenti pubblicati direttamente dalla HTC HTC - Developer Center