Visualizzazione stampabile
-
uhm... se tieni premuto i tasti in alto la HTCIME ti permette di scrivere i numeri (infatti ti dice anche sopra ogni tasto la sua "alternativa" principale), sul LatinIME invece? Come si immettono i numeri? Solo attraverso la modalità numeri?
Poi non so come si comporta la tastiera LatinIME, ma ad esempio quando devo inserire più dati trovo comodo poter abbassare la tastiera, scorrere nel menu e riaprirla cliccando su un altro textbox. Quindi la LatinIME come fa a scomparire una volta impostato un textbox?
Nel browser a me basta toccare la barra degli indirizzi e mi compare la tastiera... il LatinIME invece compare sempre?
Sempre la LatinIME: c'è la correzione automatica oppure devi selezionare le eventuali correzioni manualmente? Oppure come funziona?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
uhm... se tieni premuto i tasti in alto la HTCIME ti permette di scrivere i numeri (infatti ti dice anche sopra ogni tasto la sua "alternativa" principale), sul LatinIME invece? Come si immettono i numeri? Solo attraverso la modalità numeri?
Premetto che io non uso MAI il tastierino numerico, uso solo la qwerty completa. E con la HTCIME, tenendo premuto, mi fa vedere gli accenti (sulla schermata dei caratteri). Lo fa anche la LatinIME. Per scrivere in numeri (con la qwery) bisogna sempre andare nella modalità numeri e punteggiatura "stronza" perché (in tutti e due) hai sempre disponibili "." e ",". L'unica cosa che l'HTCIME ha e la LatinIME no è che tenendo premuto il tasto che ti fa andare alla schermata coi numeri/punteggiatura, ti viene fuori della punteggiatura e caratteri utili es: ":", "@", etc...
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Poi non so come si comporta la tastiera LatinIME, ma ad esempio quando devo inserire più dati trovo comodo poter abbassare la tastiera, scorrere nel menu e riaprirla cliccando su un altro textbox. Quindi la LatinIME come fa a scomparire una volta impostato un textbox?
La maggior parte delle volte il tasto in basso a destra (quello che io ho chiamato jolly) diventa come un tasto TAB della tastiera e ti fa andare direttamente con un tap al prossimo textbox. Se il tasto jolly non cambia c'è sempre il tasto "indietro" (a volte anche "menu") sul cellulare, quello funziona sempre!
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Nel browser a me basta toccare la barra degli indirizzi e mi compare la tastiera... il LatinIME invece compare sempre?
Dipende dal browser.
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Sempre la LatinIME: c'è la correzione automatica oppure devi selezionare le eventuali correzioni manualmente? Oppure come funziona?
Grazie :)
Personalmente la correzione automatica dell HTCIME l'ho disabilitata perché mi fa sklerare. Anche quella di LatinIME non è fantastica, ma per certi versi è migliore.
Mentre HTCIME corregge automaticamente e non ti fa scrivere parole diverse da quelle che ha (o che hai inserito tu a mano). La LatinIME ha una correzione automatica più simpatica, infatti, anche se non ti fa inserire vocaboli nuovi, puoi scegliere di fare in modo che lei ti suggerisca comunque mettendoti le parole nella barretta subito sopra, ma che poi se tu vuoi scrivere "spidfabpisdba" te lo lasci fare senza rotture. Ovviamente (ma non te lo consiglio) con la LatinIME puoi scegliere di fargli inserire la parola più giusta appena fai spazio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GraYArmada
questa non è quella di default....vero ?
io vorrei questa ma l'ho trovata solo su rom modificate...c'è la possibilità di installarla senza modificare la rom ?
-
teoricamente basta pushare il .apk che c'è nella ION nk02 per esempio. però mi sa che bisogna smanettare anche da altre parti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
installa la cyanogen 4.0.3.1 (se hai intenzione di usare LatinIME, ricordati di pushare l'apk italianizzato), ormai la mia ION è roba superata! ps: la tastiera fa schifo perchè HTC l'ha programmata male :D
Pardon dove trovo l'apk italianizzato?
-
-
Non mi sembra una buona recensione... molto tendenziosa e di sicuro non "mostra" la ROM. Non dice i difetti ed elenca solo i pregi... e poi, anche se fossero i procedimenti corretti, non mi fiderei uno che mette "lol" ovunque in un articolo O.ò
-
grazie per la risposta tempestiva;) ma esiste una rom con la quale funziona tutto bluetooth wi fi ecc....in piu mi pare che il bluetooth nn possa ne ricevere e ne inviare file o sbaglio?
-
Suppongo tutte tranne che le ROM Hero :)
Poi Bluex ti permette di scambiare file tramite bluetooth
-
Ho provato per un giorno la cyanogenmod, ma non mi è piaciuta. Sono tornato ad usare la ION r4, autentico amore a prima vista.
Nemmeno la 4.1.1 della ION è così bella e funzionale.
Certo è solo un'impressione personale.
Kenshin